Skin ADV

InvestiAMOsociale, al via la quarta edizione del concorso che premia il Terzo Settore

Torna l'iniziativa promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS.

Far crescere l'imprenditorialità sociale e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi ed economicamente sostenibili, favorendo il benessere del territorio e l'inclusione socio-lavorativa dei soggetti più vulnerabili. Questi i principali obiettivi del concorso  InvestiAMOsociale. Un’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, che è frutto dell'impegno condiviso di Fondazione Perugia UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con il coinvolgimento dei partner Human Foundation, Confcooperative, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria, ManagerNoProfit e il supporto scientifico di AICCON Research Center. Il concorso è aperto a Enti del Terzo settore, cooperative sociali e imprese sociali, purché regolarmente iscritte al RUNTS o acquisiscano la qualifica di impresa sociale entro la scadenza della seconda fase del bando 30/10/2026 e che abbiano la propria sede legale o una sede operativa nel territorio di competenza di Fondazione Perugia (i Comuni sono elencati nel regolamento del concorso). Ciascun partecipante può presentare un solo progetto. Il regolamento è disponibile sul sito internet di Fondazione Perugia. La call di partecipazione resterà aperta dal 13/10/2025 al 13/04/2026 sullo stesso sito e sulla piattaforma https://investiamosociale.apply-idea360.com/ , messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture ETS. Dopo la fase di valutazione, di formazione e selezione dei progetti finalisti, a dicembre 2026 avverrà la premiazione e la presentazione dei vincitori, massimo quattro. A valutare i partecipanti sarà una giuria composta da rappresentati dei promotori e dei partner. Ciascun vincitore riceverà un contributo massimo di 30.000 euro, al lordo delle eventuali imposte previste dalla legge, messo a disposizione da Fondazione Perugia; inoltre, avrà la possibilità di accedere a un finanziamento UniCredit a tasso 0 fino a 100.000 euro, a cui potrà essere associata un’erogazione di 5.000 euro con lo schema “Pay for success”, cioè vincolata al raggiungimento degli obiettivi sociali del singolo progetto premiato. Infine, Fondazione Italiana Accenture ETS assegnerà un ulteriore premio di 5.000 euro al progetto più innovativo. Sono poi previste specifiche attività di formazione e affiancamento degli Enti partecipanti. «Il concorso è giunto ormai alla sua quarta edizione e rappresenta per noi una conferma positiva e consolidata – dichiara Alcide Casini, Presidente di Fondazione Perugia –. Nel corso degli anni ha già sostenuto in modo concreto numerosi progetti sociali, dimostrando l’efficacia dello strumento della premialità, che porta con sé molteplici vantaggi: stimola la creatività e l’innovazione, motiva operatori e organizzazioni, favorisce la ricerca di soluzioni originali e promuove la cooperazione. Inoltre, contribuisce a sensibilizzare la comunità sui valori della sostenibilità, dell’inclusione sociale e della giustizia ambientale. I contributi economici e le iniziative di credito offrono risorse preziose ai progetti più meritevoli, consentendo loro di nascere, crescere e generare un impatto positivo a beneficio di tutti.»

Perugia
13/10/2025 09:29
Redazione
Granfondo del Montefeltro, una giornata indimenticabile: vincono Di Felice nel percorso lungo e Celano nel Mediofondo
Una giornata pronta per essere consegnata già alla storia: la prima edizione della Granfondo del Montefeltro ha fatto ce...
Leggi
Città di Castello celebra Giorgio Ascani "Nuvolo"
Nel 2026, la pinacoteca di Città di Castello ospiterà sedici mostre espressione di tutto il lavoro pittorico di Giorgio ...
Leggi
In 'più di 200 mila' alla Marcia PerugiAssisi
Sono stati "più di 200 mila" i partecipanti alla Marcia PerugiAssisi "Imagine all the people". A dirlo è stato Flavio Lo...
Leggi
La Marcia della pace è arrivata alla Rocca di Assisi
La Marcia della pace PerugiaAssisi è arrivata alla Rocca di Assisi dove si tiene il momento conclusivo. I primi a giunge...
Leggi
Parolin: "Carlo Acutis, una nuova perla per Assisi e un dono per la chiesa"
Una normalità che lo ha fatto essere "un ragazzo del nostro tempo" e ora, dopo la canonizzazione, anche un "Santo dei gi...
Leggi
E' partita la marcia PerugiAssisi, 'Imagine all the people'. Tornano leader dei partiti
E` partita la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternita` "Imagine all the people", Immagina tutte le persone viv...
Leggi
Spaccio di droga: un 25enne di Gubbio arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Terni...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di 15 ovuli di crack e cocaina, 21enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato nella flagranza di reato un 21enne, i...
Leggi
Cuore e grinta Black Angels, ma non basta: al Pala BigMat è 3-1 per Scandicci
Nell’anticipo di sabato sera al Pala BigMat (Palazzo Wanny) di Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta...
Leggi
Gran Fondo del Montefeltro, prima giornata di iniziative GAU: domenica 700 al via
Un bel sole autunnale ha riscaldato una giornata a suo modo storica: è quella della vigilia della prima edizione della G...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv