Chi aumenta, chi cala, chi conferma. La scuola in Alto Chiascio chiude le iscrizioni al primo anno delle superiori confermando come trend di massima la preferenza delle famiglie e degli studenti per gli indirizzi liceali, seguiti da quelli tecnici e molto distanziati i professionali.
Nel territorio è il Mazzatinti di Gubbio con i suoi cinque indirizzi liceali ad avere il maggior numero d'iscrizioni al primo anno delle superiori : 237 con l'exploit delle Scienze Umane che ha 64 iscritti e dello Sportivo con 54, tiene il classico con 50, si attesta su 47 lo scientifico, chiude con 22 l'artistico.
Nel comprensorio il secondo istituto è il Cassata Gattapone sempre di Gubbio, 225 studenti al primo anno con le migliori perfomance per Biotecnologie ( 60 iscritti ) e Informatico ( 50 ). L'Agrario si attesta sui 20 , Meccanico ed Elettronico 17 a testa, quindi da segnalare i 15 iscritti al Cat ( ex geometri che anno scorso contava 6 iscritti ) e i 40 all'indirizzo economico commerciale. Il professionale conta 10 studenti per l'indirizzo Moda e 18 per l'Elettrico.
A Gualdo Tadino l'istituto Casimiri, che ingloba liceo, tecnico grafico e professionale per il socio sanitario, conta 115 iscritti, sulla stessa linea dello scorso anno ( non è stata fornita ancora nel dettaglio la ripartizione tra i singoli indirizzi ).
A Nocera Umbra festeggia il Sigismondi che aumenta la sua popolazione scolastica sia per il liceo delle scienze umane ( 35 gli iscritti ) che per il Tecnico industriale ( 24 ), con una migrazione più sostanziosa rispetto allo scorso anno dal territorio di Gualdo Tadino.
I dati forniti sono ancora ufficiosi, nel senso che mancano ancora all'appello alcuni studenti che non si sono iscritti a nessuna scuola o domande che debbonon ancora essere scaricate dal sistema. I giochi però sono sostanzialmente fatti.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/02/2023 09:09
Redazione