Skin ADV

L'Umbria in Lussemburgo, concerto e conferenza

Si e' svolto a Lussemburgo un concerto di Gianluca Petrella e Giovanni Guidi Duo SoupStar, presentato da Umbria Jazz e inserito nel programma di Autumn Leaves, Festival Jazz di Lussemburgo.
Nell'ambito delle attivita' culturali previste per il semestre europeo e delle iniziative della Regione Umbria a favore degli umbri all'estero, si e' svolto a Lussemburgo un concerto di Gianluca Petrella e Giovanni Guidi Duo SoupStar, presentato da Umbria Jazz e inserito nel programma di Autumn Leaves, Festival Jazz di Lussemburgo. L'iniziativa e' stata realizzata in collaborazione con Umbria Jazz, l'Ambasciata d'Italia, l'Istituto italiano di cultura e l'Associazione Arulef. Il concerto - riferisce una nota della Regione - e' stato preceduto da una conferenza su: "Innovazione e tradizione nei modelli alimentari umbri", tenuta dal direttore dell'Asuc, Alberto Sorbini alla quale hanno partecipato, oltre agli umbri residenti in Lussemburgo, numerosi ospiti di varie nazioni, tra cui gli ambasciatori di Spagna, Belgio e Olanda. Sorbini, nel suo intervento, ha illustrato il rapporto esistente fra la tradizione alimentare della cucina contadina e i nuovi modelli alimentari dimostrando come il prodotto finale e' il risultato di modificazioni, aggiustamenti, aperture a suggestioni che provenivano dall'esterno e che venivano reinserite all'interno di un ambito familiarmente noto. Ha inoltre ricordato - prosegue la nota - come ogni cucina implichi un insieme di regole, un corpus di competenze e tecniche, che mettono in relazione l'uomo con il suo mondo esterno e che ci permette di parlare di un proprio e vero "sistema culinario", che si costituisce attraverso correlazioni tra clima, stagioni, prodotti naturali e i loro modi di preparazione e cottura, gli utensili e le tecniche impiegate, i tempi e gli spazi dedicati al cibo. Alla conferenza sono intervenuti anche l'ambasciatore d'Italia Stefano Maria Cacciaguerra Ranghieri, che ha ringraziato la Regione Umbria e Umbria Jazz per aver collaborato alla realizzazione dei due eventi in occasione del Semestre europeo, Fausto Galanello, presidente del consiglio regionale dell'emigrazione della Regione Umbria e Marcello Moretti, presidente dell'Arulef di Lussemburgo. Galanello ha sottolineato che "cultura ed enogastronomia sono eccellenze umbre anche in termini di promozione della nostra piccola regione in Europa e nel mondo. Iniziative come queste assumono anche un' altro valore: quello di portare un po' di Umbria piu' vicina ai propri corregionali." ricordando infine che "proprio il Lussemburgo, insieme alle aree limitrofe di Belgio, Francia e Germania vede un'alta concentrazione di comunita' umbre insediatesi a seguito delle diverse ondate migratorie del secolo scorso e, ancora oggi, cosi' fortemente organizzate e gelose custodi delle proprie origini e della propria cultura".
Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2014 17:07
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Ussi Umbria alla Final four del torneo "D'Aguanno": a Roma finisce 7-0 contro la Sardegna
Per il terzo anno consecutivo il Gruppo Umbro dell’Ussi (Unione stampa sportiva) si e` qualificato alla Final Four nazio...
Leggi
Gubbio: sostegno per affitti abitazione a famiglie numerose e con disagio sociale
Scadono il 31 ottobre i termini per le richieste di contributi a sostegno di nuclei familiari numerosi, in condizioni di...
Leggi
Gubbio: l'arbitro Matteo Passeri in Europa League
Ancora una designazione di prestigio per Matteo Passeri, l`assistente arbitrale internazionale della Sezione Arbitri di ...
Leggi
Sospiro di sollievo per gli oltre 100 lavoratori umbri ex Eurospar: saranno riassorbiti da Conad
Hanno ritrovato il sorriso e tirato un sospiro di sollievo gli oltre 100 lavoratori dei sette punti vendita umbri ex Eur...
Leggi
Serie D, doppio derby in vista. Mattoni nuovo tecnico del Bastia
In Serie D ripresa avvenuta per il Foligno, dopo la controversa gara persa con il Sansepolcro che ha consentito proprio ...
Leggi
Gubbio: a novembre "Artemisia", concerto recital di Mondo Musica
Un percorso culturale, tra musical, incontri e mostre, attorno al personaggio di Artemisia, pittrice del 1600 diventata ...
Leggi
Gubbio: la ‘Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari’ taglia il nastro della XXXIII edizione
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande il programma della XXXIII edizione della...
Leggi
C.Castello. Arriva Olly per la raccolta differenziata degli oli alimentari.
A Città di Castello arriva la raccolta differenziata degli oli alimentari esausti di provenienza domestica, grazie a Oll...
Leggi
Colacem protagonista al Saie di Bologna: affrontare la crisi con strategie eco-sostenibili
Colacem sarà presente con uno stand al SAIE, la Fiera dell’edilizia di Bologna, dal 22 al 25 ottobre. Una Fiera che si p...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv