Skin ADV

L’Anpi “17 aprile” commemora l’eccidio di Collecroce di Nocera Umbra

L'Anpi "17 aprile" commemora l'eccidio di Collecroce di Nocera Umbra. Domenica 14 aprile la cerimonia e il posizionamento di un nuovo masso per una delle vittime.

Una nuova tappa nell’iniziativa “Fatti e luoghi della memoria” per l’Anpi “17 aprile” di Nocera Umbra. Infatti, per l’anniversario dell’eccidio di Collecroce (avvenuto per mano nazifascista il 17 aprile 1944), la sezione Anpi nocerina organizza una cerimonia di commemorazione delle vittime, durante la quale, come avviene ormai da alcuni anni, posizionerà un nuova pietra per ricordare una delle persone uccise. Il masso di quest’anno sarà dedicato a Giuseppe Annibali, cantoniere comunale ucciso dalle SS il 19 aprile 1944 lungo la strada, vicino la frazione di Serre di Mosciano. Qui verrà posizionata la pietra domenica 14 aprile alle 11.30. L’iniziativa si inserisce nella rassegna “Fatti e luoghi della memoria”, con la quale ogni anno l’Anpi ricorda le vittime con il posizionamento di un nuovo cippo e visita tutti gli altri massi per ricordare i giorni dell’eccidio. Domenica si comincia con il ritrovo alle 8.30 a Castiglioni, dove verranno ricordati Giuseppe Squarta e Achille Staccioni. Si proseguirà verso: Ponte Vallerice (vicino Sorifa) per ricordare Giovanni Tribuzi; Sorifa per Bartolomeo Armillei; Le Prata, luogo del prelevamento di Giuseppe Squarta e Achille Staccioni; incrocio di Collecroce per Angelo Coccia e Tito Tesauri; Le Fossata per Gervasio Cucchiarini, Guido Gallina, Vittorio Paolucci ed Eliseo Conti; Fonte del Trocco (sulla strada verso Bagnara) per Bernardino Tiribuzi, Francesco Capocci e Nazzareno Capocci; le fonti di Collecroce per Eliso Cucchiarini e Gino Collarini (il Francescino); il monumento di Collecroce per ricordare tutte le vittime dell’eccidio; vicino Serre di Mosciano per Domenico Grilli e Domenico Pascucci. Il momento culminante della giornata è previsto alle 11.30, vicino Serre di Mosciano, in località Costa dell’Africa, per la commemorazione di Giuseppe Annibali e l’inaugurazione della sua pietra. La manifestazione si concluderà poi a Serre di Mosciano con un momento di ristoro. “Questa iniziativa è importante per mantenere vivo il ricordo delle persone scomparse e per coltivare la memoria per le generazioni future – dice il presidente dell’Anpi di Nocera Umbra, Francesco Mirti –. Anche con questo gesto vorremmo ricordare i torti e le violenze del passato perché non si ripetano, così come il coraggio e la passione di tante persone che hanno contribuito a costruire il nostro presente e la nostra democrazia”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/04/2019 13:55
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Campagna elettorale Gubbio: domani sera tocca il centrodestra incontra la cittadinanza alla Societa' operaia
Si intensifica la campagna elettorale per le elezioni comunali a Gubbio. Venerdi` 12 aprile dalle ore 21 tocca alla coa...
Leggi
Usl Umbria 1, settimana di prevenzione per la salute delle donne a Città di Castello e Gubbio-Gualdo Tadino
Dall’11 al 18 aprile, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), gli ospedali di Città ...
Leggi
"Andromaca" venerdì 12 aprile al Teatro Clitunno di Trevi
Con lo spettacolo “Andromaca” il regista Premio Ubu Massimiliano Civica e la compagnia i Sacchi di Sabbia tornano insiem...
Leggi
C.Castello: la nuova scuola di Badia Petroia, illustrata la road map
Badia Petroia: presentata la road map della nuova scuola. Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Città di Caste...
Leggi
Pino Insegno condurrà la seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi"
Sarà Pino Insegno il conduttore della seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi - Festival della canzone d`autore...
Leggi
Gubbio, novita' illuminazione in via della Repubblica: attivi le nuove luci a tecnologia Led finanziate da commercianti e residenti
Novità per l`illuminazione di Via della Repubblica a Gubbio: a comunicarla sono i residenti e commercianti della via del...
Leggi
Borghi umbri: Antonio Luna confermato presidente fino al 2022
Antonio Luna riconfermato alla guida dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria”. Il voto all’unanimità, p...
Leggi
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Usl Umbria 1, recupero Calai a Gualdo Tadino: pronto il progetto, stasera servizio nel tg di TRG
L’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino sta per essere trasformato in Casa della Salute. Il progetto, per il quale è stato ...
Leggi
Utenti online:      304


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv