Skin ADV

Pino Insegno condurrà la seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi"

Pino Insegno condurra' la seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi". La seconda edizione del Festival si terra' il 26 ottobre al Lyrick di Assisi.

Sarà Pino Insegno il conduttore della seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi - Festival della canzone d'autore", il talent che si terrà il prossimo 26 ottobre nella splendida cornice del Teatro Lyrick di Assisi. Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo sin dal 1981, ha raggiunto il massimo successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della "Premiata Ditta"; si è poi affermato anche come doppiatore - prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell e Viggo Mortensen - e dagli anni duemila anche come conduttore televisivo di programmi "Zecchino d'Oro", "Domenica In", "Mercante in fiera" e "Reazione a catena - L'intesa vincente". Insegno, nato a Roma il 30 agosto del 1959, è un artista poliedrico di rara maestria che saprà incantare, come sempre, il pubblico con la sua straordinaria presenza scenica e la sua inconfondibile voce. In questi giorni l'associazione che organizza il Festival - il "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", fondata dagli umbri Roberto Lipari e Loredana Torresi (direttori artistici), Gianni Marcantonini e Federico Castagner (direttori di produzione), Andrea Vitali e Niccolò Borghi (performer) - ha definito anche a chi assegnare il Premio "Canticum - Birra Flea" 2019 (in denaro), dato ad un'associazione non lucrativa di utilità sociale (onlus) che, abbracciando totalmente lo spirito e la Dottrina francescana, abbia in qualsiasi modo sostenuto e perorato progetti umanitari o socialmente utili. Quest'anno il riconoscimento andrà all'Aid, Associazione Italiana Dislessia, per aver promosso la ricerca e la formazione nell'ambito dei servizi sanitari, riabilitativi e scolastici sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della dislessia evolutiva. L'Aid riceverà il 26 ottobre una donazione pari a 3mila euro. Ospite speciale della serata sarà il cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni che ha recentemente affrontato il tema della dislessia nella sua "L’arome secco sè", ironica canzone di rara sensibilità e di grande impatto emotivo. Per questa seconda edizione, infine, sarà diverso anche l'artista umbro che realizzerà l'opera con cui sarà premiato il vincitore. Lo scorso anno fu Stefania Rosichetti ad idearlo mentre per il 2019 questo compito è stato assegnato a Giampiero Magrini. Artista eclettico dotato di estro e di ingegno multiforme, Magrini sa perfettamente fondere le antiche tecniche dell’affresco e del mosaico che conferiscono alle sue opere un fascino poetico e una struggente nostalgia. Musicista, pittore, scultore, editing videomaker ed esperto di computer grafica, è un artista completo che riesce sapientemente ad abbracciare epoche e filosofie all'apparenza molto lontane tra loro, riuscendo al contempo a rimanere sempre focalizzato sulla sua idea artistica dai sapori di antiche memorie rinascimentali.

Assisi/Bastia
10/04/2019 12:17
Redazione
Campagna elettorale Gubbio: domani sera tocca il centrodestra incontra la cittadinanza alla Societa' operaia
Si intensifica la campagna elettorale per le elezioni comunali a Gubbio. Venerdi` 12 aprile dalle ore 21 tocca alla coa...
Leggi
Gubbio, novita' illuminazione in via della Repubblica: attivi le nuove luci a tecnologia Led finanziate da commercianti e residenti
Novità per l`illuminazione di Via della Repubblica a Gubbio: a comunicarla sono i residenti e commercianti della via del...
Leggi
Borghi umbri: Antonio Luna confermato presidente fino al 2022
Antonio Luna riconfermato alla guida dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria”. Il voto all’unanimità, p...
Leggi
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Usl Umbria 1, recupero Calai a Gualdo Tadino: pronto il progetto, stasera servizio nel tg di TRG
L’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino sta per essere trasformato in Casa della Salute. Il progetto, per il quale è stato ...
Leggi
C.Castello: continuavano a riscuotere la pensione della defunta. Denunciati alla Guardia di Finanza il vedovo e la nuora
Le Fiamme Gialle Tifernati hanno smascherato e denunciato, per illecita percezione di erogazioni pubbliche, due persone,...
Leggi
"Amici di Polonia in Umbria": incontro a Gubbio con la scuola polacca Anders di Perugia. Stasera servizio nel tg di TRG
Una giornata in onore dei soldati polacchi di Anders a cura dell`associazione “Amici di Polonia in Umbria”. Ecco l`in...
Leggi
E’ morto Alessio Metelli, grande personaggio e imprenditore della città di Montefalco che negli anni Sessanta ha avviato il Nuovo Mondo
Domenica 7 aprile è morto Alessio Metelli, grande personaggio e imprenditore della città di Montefalco che negli anni Se...
Leggi
Automodellismo, nuovo appuntamento europeo nel weekend al miniautodromo internazionale "Rosati" di Gubbio
Torna l’automodellismo targato EFRA, la federazione di automodellismo europeo, a Gubbio nel prossimo week-end. Il mini...
Leggi
A Umbertide il convegno sui disturbi del comportamento alimentare "L'anima ha bisogno di un luogo": appuntamento sabato alle 9.30
Sabato 13 aprile, alle ore 9.30, presso la Fabbrica Moderna (Fa.Mo.) di Umbertide si svolgerà un convegno promosso da As...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv