Skin ADV

C.Castello: la nuova scuola di Badia Petroia, illustrata la road map

C.Castello: la nuova scuola di Badia Petroia, illustrata la road map. In un incontro pubblico con la popolazione.

Badia Petroia: presentata la road map della nuova scuola. Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Città di Castello ha illustrato in un incontro, con le famiglie e la popolazione, le tappe che porteranno alla demolizione e quindi alla costruzione ex novo dell’edificio della scuola primaria della frazione. Da quando, nel febbraio scorso, un sopralluogo allo stabile ha segnalato difformità rispetto alla legge sull’edilizia scolastica, in via precauzionale, i 32 alunni della primaria di Badia Petroia sono stati trasferiti nel plesso di Morra e contestualmente l’Amministrazione ha lavorato ad una soluzione che, soprattutto dal lato finanziario, consentisse rapidamente l’inizio dei lavori per la nuova scuola. Questo impegno è stato rispettato, grazie anche alla collaborazione della Regione Umbria, con il ricorso al Fondo di Protezione Civile 2018-2021 per circa 890mila euro, a cui si aggiungerà il cofinanziamento del comune fino ad un milione di euro, quanto occorrerà a coprire sia i costi di progettazione che di realizzo. L’iter amministrativo che condurrà Badia Petroia ad avere un nuovo edificio scolastico è stato al centro della riunione con i residenti, coordinato dalla dirigente dell’istituto comprensivo A. Burri Chiara Grassi. In primo luogo, dando seguito ad una esplicita richiesta della popolazione locale, la scelta del Comune sarà di confermare il presidio scolastico e sua centralità nel bacino della zona sud. L’iter amministrativo invece prevede il via libera del Ministero attraverso un decreto, che sbloccherà anche i fondi relativi e che dovrebbe essere firmato a breve. Solo allora potrà iniziare la fase istruttoria con la pubblicazione della gara del progetto e quindi la gara dell’affidamento dei lavori. Per l’Amministrazione comunale la costruzione di una nuova scuola è un risultato molto importante perché, pur in presenza di una soluzione ottimale sotto tutti i punti di vista, essendo la sede di Morra adeguata simicamente e capiente, a Badia Petroia sarà restituito un edificio ristrutturato e sicuro, che possa continuare a svolgere quella funzione aggregativa necessaria alla sopravvivenza culturale e sociale delle piccole comunità.

Città di Castello/Umbertide
10/04/2019 12:39
Redazione
Campagna elettorale Gubbio: domani sera tocca il centrodestra incontra la cittadinanza alla Societa' operaia
Si intensifica la campagna elettorale per le elezioni comunali a Gubbio. Venerdi` 12 aprile dalle ore 21 tocca alla coa...
Leggi
Pino Insegno condurrà la seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi"
Sarà Pino Insegno il conduttore della seconda edizione del "ProSceniUm Città di Assisi - Festival della canzone d`autore...
Leggi
Gubbio, novita' illuminazione in via della Repubblica: attivi le nuove luci a tecnologia Led finanziate da commercianti e residenti
Novità per l`illuminazione di Via della Repubblica a Gubbio: a comunicarla sono i residenti e commercianti della via del...
Leggi
Borghi umbri: Antonio Luna confermato presidente fino al 2022
Antonio Luna riconfermato alla guida dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria”. Il voto all’unanimità, p...
Leggi
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Usl Umbria 1, recupero Calai a Gualdo Tadino: pronto il progetto, stasera servizio nel tg di TRG
L’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino sta per essere trasformato in Casa della Salute. Il progetto, per il quale è stato ...
Leggi
C.Castello: continuavano a riscuotere la pensione della defunta. Denunciati alla Guardia di Finanza il vedovo e la nuora
Le Fiamme Gialle Tifernati hanno smascherato e denunciato, per illecita percezione di erogazioni pubbliche, due persone,...
Leggi
"Amici di Polonia in Umbria": incontro a Gubbio con la scuola polacca Anders di Perugia. Stasera servizio nel tg di TRG
Una giornata in onore dei soldati polacchi di Anders a cura dell`associazione “Amici di Polonia in Umbria”. Ecco l`in...
Leggi
E’ morto Alessio Metelli, grande personaggio e imprenditore della città di Montefalco che negli anni Sessanta ha avviato il Nuovo Mondo
Domenica 7 aprile è morto Alessio Metelli, grande personaggio e imprenditore della città di Montefalco che negli anni Se...
Leggi
Automodellismo, nuovo appuntamento europeo nel weekend al miniautodromo internazionale "Rosati" di Gubbio
Torna l’automodellismo targato EFRA, la federazione di automodellismo europeo, a Gubbio nel prossimo week-end. Il mini...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv