Skin ADV

L'Avis in consiglio comunale

Gubbio, in consiglio comunale l'Avis illustra la situazione donazioni. Il presidente Ragni: "Non copriamo il fabbisogno"
Nel corso del Consiglio Comunale di ieri lunedì 6 febbraio il presidente dell’Avis Remo Ragni ha fatto presenti le attività svolte nell’ultimo anno dall’associazione, con il fine di sensibilizzare la popolazione circa la situazione dei donatori e stimolare alla partecipazione. «Le sinergie Avis-Comune – precisa l’assessore Ercoli - sono instaurate da anni, con la concessione di una sede in via Gioia, che proprio in questi giorni sarà abbandonata per una molto più confacente in via Cavour, in posizione centrale e ben più visibile nonché molto più idonea ai fini delle attività avisine stesse. Dai dati del Presidente Avis emerge che il numero delle donazioni di sangue è in costante aumento ed anche quello dei donatori. Ma nonostante tutto, l’Avis non riesce a coprire il fabbisogno di sangue ed ogni anno mancano molti flaconi, quest’anno almeno 150. I nostri 773 concittadini che già donano da soli non ce la fanno a coprire le richieste. Il Comune da parte sua già da anni, per dimostrare la sua sensibilità e gratitudine verso i donatori, offre all’Avis la somma necessaria per acquistare medaglie e benemerenze, come forma di ringraziamento da parte di tutta la collettività. C’è un dato che emerge e sul quale è necessario interrogarsi: aumentano le donazioni ma aumenta ancora di più il fabbisogno. Questo dato può essere letto come stimolo per l’Avis a fare ancora di più, ma anche come conferma di grande soddisfazione circa la funzionalità del nostro Ospedale, presso il quale personale molto preparato porta a termine tutta una serie di interventi e di nuove terapie così preziose, specialistiche e in aumento tale da richiedere un uso del sangue sempre più puntuale e sempre in maggior quantità. Quindi di nuovo grazie a chi già è donatore ed un caldo invito agli altri, che possono, a diventarlo. »

07/02/2006 15:45
Redazione
Rinascita Eugubina propone oggi una tavola rotonda su "Socialità e famiglia"
“La società ruota intorno al nucleo familiare e il suo benessere e la propria tranquillità appaiono essere le coordinate...
Leggi
Speciale sui Ceri nella rivista dedicata alle Città Italiane Patrimonio Unesco
E’ uscito nel trimestrale di attualità e politica culturale “Siti” gennaio-marzo, realizzato dalla associazione “Città i...
Leggi
Calcio, C2: Giacometti operato, ne avrà per due mesi
Ha avuto esito positivo l`operazione chirurgica cui si è dovuto sottoporre il capitano del Gubbio, Alessandro Giacometti...
Leggi
La giunta di Umbertide si taglia lo stipendio
UMBERTIDE-La Giunta comunale ha dato seguito agli impegni assunti in sede di bilancio per dare l`esempio riguardo la rid...
Leggi
Nuovo sito web per l`I.R.D.A.U.
GUBBIO -Continua l’attività divulgativa dell’Irdau (Istituto Ricerca e Documentazione sugli Antichi Umbri) che, al fine ...
Leggi
Nuovo Castello calcio si gettano le basi per il futuro
CITTA` DI CASTELLO - E` già al lavoro chi pensa al Castello del futuro. Un Castello che ripartirà da zero per quanto rig...
Leggi
A Gualdo nuovo piano per il centro
GUALDO TADINO - Il centro storico come priorità della condotta di governo per l`amministrazione comunale gualdese. Tra l...
Leggi
Lo stadio di S.Biagio intitolato a Pietro Barbetti
GUBBIO - Ancora una polemica protratta per circa due ore, nella seduta di ieri del consiglio comunale. La questione è tu...
Leggi
Gubbio, i numeri dello stato sociale
GUBBIO - Era il 2004 quando i servizi sociali sono passati, gradualmente ma definitivamente, in gestione diretta dall`As...
Leggi
Brindisi di saluto per "Don Matteo"
Ultimi giorni di riprese per la troupe di "Don Matteo" a Gubbio. Ieri Terence Hill e tutta la troupe della popolare fict...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv