Skin ADV

La Comunità Islamica Gualdese protagonista di una donazione

La Comunita' Islamica Gualdese protagonista di una donazione che servira' a sostenere l'acquisto di un macchinario per l'ospedale di Branca.

Proseguono e si moltiplicano in città i gesti di solidarietà in questa delicata fase di emergenza sanitaria. Questa volta a rendersi protagonista è stata la Comunità Islamica Gualdese, che in questa Pandemia ha voluto dare il proprio contributo elargendo una donazione che sarà destinata all’acquisto di un macchinario per l’ospedale di Branca. Anche la Comunità Islamica Gualdese, quindi, ha voluto fare la propria parte in questa fase di emergenza legata al Covid-19, mostrando un senso di grande solidarietà e integrazione, attraverso la donazione, ed anche di grande responsabilità, rispettando le regole in vigore in questo momento, visto che non ha festeggiato lo scorso sabato 22 maggio l’importantissima celebrazione del “Id Al-Fitr”, ossia la 'festa della interruzione' per la fine di un lungo periodo di digiuno legato al mese lunare di Ramadan. L’Amministrazione Comunale, con il sindaco Massimiliano Presciutti e con l’Assessore al Welfare Barbara Bucari, ha poi consegnato sabato 22 maggio presso la Sala Consiliare alla Comunità Islamica Gualdese un attestato di ringraziamento per la vicinanza dimostrata e la donazione effettuata al Comune nel corso dell’emergenza Coronavirus. “Come comunità Islamica e cittadini del territorio Gualdese – ha dichiarato Khirat Hedi, Segretario del Centro Culturale Islamico - abbiamo sentito il dovere di dare una mano alla nostra città come hanno già fatto altre associazioni, in quanto ci sentiamo parte integrante del tessuto gualdese. Vogliamo essere vicini a tutte le famiglie colpite della pandemia, di conseguenza ci siamo impegnati da subito a raccogliere questi aiuti, malgrado non siano molti. Per noi è una grande valenza da un punto di vista umano e sopratutto spirituale, in quanto la nostra fede ci impone. La solidarietà sopratutto in questa situazione di emergenza avrà sempre un valore principale nella nostra vita quotidiana. Finita questa pandemia, vogliamo essere partecipi visto che lo siamo a livello economico, culturale, sociale anche politico per sostenere il nostro territorio. Noi come comunità siamo convinti che la differenza tra esseri umani non si fa attraverso la provenienza oppure il colore della pelle, ma avviene attraverso il contributo che da l'individuo al suo territorio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/05/2020 10:29
Redazione
Si torna a volare da e per l’aeroporto di Perugia San Francesco d’Assisi
Dopo una lunga attesa e lo stop al trasporto aereo si ritorna a volare da e per l’Umbria. L’aeroporto di Perugia annunci...
Leggi
Umbria: riaprono le palestre, ma è caos rimborsi
Riaprono oggi anche in Umbria palestre, piscine e centri sportivi, ma è caos sui rimborsi spettanti agli utenti. A denun...
Leggi
Coronavirus: zero contagi in Umbria su 199 tamponi. I guariti salgono a 1.302, 15 i pazienti ricoverati
Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 25 maggio: complessivamente 1.430 persone (invari...
Leggi
Ripartono on line i servizi dell'Informagiovani di Gubbio
Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown per il Covid-19, tornano i servizi di orientamento dell`Ufficio Informagiovani ...
Leggi
"Orfani" dei ceri mezzani, capodieci e capocetta insieme sotto l'urna del Patrono: il bellissimo gesto dei giovani ceraioli
Un gesto semplice ma esemplare, spontaneo ma fortemente significativo, soprattutto dopo il turbolento 15 maggio che ha f...
Leggi
Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli
Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L`iniziati...
Leggi
Dopo 43 anni in magistratura, oggi ultimo giorno di lavoro per il procuratore generale Fausto Cardella
Dopo 43 anni trascorsi in magistratura oggi sarà l` ultimo giorno con la toga prima della pensione per Fausto Cardella, ...
Leggi
Gubbio, incidente con lo scooter sul valico di Madonna della Cima: in prognosi riservata un 85enne perugino
E` ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Branca, un 85enne perugino vittima di un incidente stradale verifica...
Leggi
"Non fate morire l'ippica": l'appello da Assisi di Sergio Carfagna, proprietario di Via Lattea, la cavallina albina dei record
"Non fate morire l` ippica, il mondo dei cavalli e le attività equestri e produttive collegate al settore sono parte del...
Leggi
Coronavirus in Umbria, tutto invariato: nessun nuovo positivo su 700 tamponi fatti. Attualmente positivi in 61, ma c'e' una nuova vittima (in tutto 75)
Tutto invariato sul fronte contagi in Umbria, alla giornata odierna, anche se si registra una nuova vittima, la numero 7...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv