Skin ADV

La Marini interviene sulla querelle Don Matteo tra Gubbio e la Regione

La Presidente Marini interviene sulla querelle "Don Matteo 9" tra Gubbio e la Regione, per i 600 mila euro destinati a Lux Vide: " La scelta della location e' stata della societa' di produzione".
Non mancano le polemiche eugubine sulla scelta della Regione dell'Umbria di stanziare 600 mila euro per un progetto di promozione della regione durante la messa in onda della fiction "Don Matteo 9". Ieri la lettera al vetriolo dell'associazione Maggio Eugubino (che potere trovare pubblicata nel nostro sito). Ecco di seguito la risposta integrale della presidente Catiuscia Marini. "L'esclusivo interesse della Regione Umbria e' che, al termine della trasmissione della nuova serie di una fiction popolarissima e amata come 'Don Matteo', l'Umbria intera abbia potuto essere promossa come merita e sia anch'essa la piu' amata dagli italiani". "Lo sceneggiato televisivo, che ha riscosso grande successo anche a livello internazionale - sottolinea - rappresenta uno straordinario veicolo promozionale di cui abbiamo inteso avvalerci. Voglio precisare, a questo riguardo, che la Giunta regionale da me presieduta e' stata contattata dalla Rai e dalla Lux Vide soltanto dopo l'autonoma decisione della casa produttrice di spostare la 'location' in cui realizzare lo sceneggiato". Tale scelta "e' stata assunta, come ovvio che fosse, dalla Lux Vide nella sua autonomia, in base a valutazioni che attengono alle sue strategie. Solo successivamente a tale decisione, la Regione Umbria - rileva la presidente Marini - ha ricevuto da Rai Fiction e dalla stessa Lux Vide una proposta di promozione dell'Umbria. Sviluppando questi contatti abbiamo quindi definito una formula di promozione che mirasse, come piu' volte ci e' stato giustamente sollecitato anche dalle associazioni di categoria e dagli operatori turistici umbri, a promuovere l'Umbria e i luoghi dell'Umbria attraverso una fiction come 'Don Matteo' che riesce a rappresentare al meglio il fascino e la bellezza della nostra Umbria nel suo insieme". "I dati degli ascolti delle prime due puntate andate in onda ieri sera su Rai 1 - prosegue la presidente - con picchi di quasi 8 milioni e mezzo di telespettatori e di oltre il 33 per cento di 'share', sono la dimostrazione di quanto la formula scelta, le 'pillole' di tre minuti che precedono lo sceneggiato (il cui costo e' ben lontano da quello di uno spot nella stessa fascia oraria di prima serata) e l'inserimento di immagini nella fiction che richiamano l'Umbria, le sue tradizioni enogastronomiche, il patrimonio culturale, turistico e ambientale, vada nella giusta direzione, anche in rapporto ai costi della stessa attivita' promozionale". "E' la casa produttrice - ribadisce la presidente - che autonomamente decide luoghi e immagini per la realizzazione delle attivita' di promozione. Cio' che a noi interessa e' che, al termine della trasmissione di queste ventisei puntate, l'Umbria abbia potuto essere promossa in maniera efficace in tutto il suo territorio e nelle sue eccellenze".
Gubbio/Gualdo Tadino
11/01/2014 09:01
Redazione
Si spegne stasera l'Albero di Gubbio. Il ringraziamento del Comitato alla città
Stasera domenica 12 gennaio 2014 sarà l’ultima sera in cui rimarrà acceso l’Albero di Natale più grande del mondo. «Sper...
Leggi
Calcio, Frosinone batte il Pisa...in attesa del derby umbro
Il Frosinone ha battuto il Pisa per 1-0 nell`anticipo della seconda giornata di ritorno del girone B di 1/a Divisione. ...
Leggi
Gubbio, torna a Teatro il Concerto in onore di S.Antonio abate
Proseguirà dalle 17 al botteghino del teatro comunale di Gubbio la prevendita dei biglietti del Concerto in Onore di S.A...
Leggi
"Gualdo Tadino 1960-1961": le immagini inedite di video stasera in anteprima a "Trg Plus" (ore 21)
Domani sera alle 17.30 alla mediateca del museo dell`emigrazione di Gualdo Tadino verrà presentato il video “ Gualdo Tad...
Leggi
Ufficiale: Badara Sarr, Belfasti e Falzerano sono in rossoblu'
Ora è davvero ufficiale: da oggi Badara Sarr (nella foto in maglia Parma), centrocampista centrale, Marcello Falzerano, ...
Leggi
Derby Gubbio-Perugia: il saluto e l'augurio di Guasticchi
Ancora derby. Perugia e Gubbio ripropongono, in questa stagione calcistica, una partita sentita ed attesa, nonostante la...
Leggi
Caso Don Matteo-Regione: Smacchi (Pd) chiede "chiarezza"
Chiarezza sulle dinamiche che hanno portato la Regione a finanziare la Lux Vide dopo il trasferimento da Gubbio a Spolet...
Leggi
C.Castello. Rissa per motivi sentimentali: due marocchini denunciati
Gli agenti del commissariato di polizia hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria, B.H. di anni 31 e M.F. di a...
Leggi
C.Castello. 33enne extracomunitario arrestato nella notte mentra tenta di entrare in una abitazione
Un cittadino nord-africano di 35 anni è stato arrestato ieri notte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile de...
Leggi
In Umbria il tasso di mortalita' piu' alto in Italia per droga
In Umbria i casi di morte per intossicazione acuta da droghe sono superiori alla media nazionale ed e` in aumento il tre...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv