Skin ADV

La Nazionale Pallavolo Trapiantati ANED per in campo per ricordare 30 anni di trapianti in Umbria

La Nazionale Pallavolo Trapiantati ANED per in campo per ricordare 30 anni di trapianti in Umbria. Previste attivita' che coinvolgono scuole e associazioni per favorire la cultura della donazione.

Si apre venerdì 16 novembre con una tavola rotonda di professionisti che si occupano dell’attività  di trapiantologia , l’evento che proseguirà nei giorni di sabato e domenica allo scopo di diffondere la cultura della donazione. Ad organizzare una serie di  eventi con studenti, associazioni di volontariato  e professionisti del mondo della sanità è stato il Centro Regionale Trapianti, in accordo con Comune di Perugia, Provincia e Regione. Gli organizzatori  hanno coinvolto anche il mondo dello sport, convocando la Nazionale  Pallavolo Trapiantati e Dializzati ANED,  che domenica mattina (ore 11) disputerà una partita amichevole al palazzetto dell’Istituto Capitini, con ingresso libero. “La presenza della Nazionale ci inorgoglisce perché evidenzi a l’importanza del lavoro svolto da quanti sono  impegnato sul fronte dei trapianti – osserva il responsabile del Centro Regionale Dottor Atanassios Dovas -  Lo sport  possiede la forza del linguaggio  universale ed è la dimostrazione che grazie al trapianto si torna alla vita “. Durante la tavola rotonda in programma presso l’Aula Rita Levi-Montalcini del CREO verranno anche ripercorse le tappe salienti della storia dei trapianti in Umbria, che ebbe inizio 30 anni fa, con i primi trapianti . A questo proposito è stato realizzato un video che vuole rendere omaggio ai professionisti che dettero inizio al trapianto di reni. “ L’obiettivo che perseguiamo è quello di  sensibilizzare i cittadini   al valore sociale della donazione – dice la Dottoressa  Ada Vecchiarelli, coordinatore dell’attività trapiantologica presso l’Unità di di Terapia Intensiva del S. Maria della Misericordia – per contribuire a dare speranza agli oltre 9000 pazienti che in Italia sono in attesa di un trapianto”. Nella giornata di sabato 17 è previsto un incontro tra gli studenti delle scuole regionali, che hanno partecipato al concorso “Mi voglio donare” e le associazioni di volontariato, con un percorso all’interno della Rocca Paolina ed un incontro alla Sala dei Notari. All’incontro presenzierà anche il Vescovo ausiliare di Perugia Mons. Paolo Giulietti. Nella serata dello stesso giorno, al PalaPellini,  Mauro Casciari, da sempre impegnato sul fronte del volontariato, animerà uno spettacolo al quale parteciperanno gli attori dialettali 7cervelli. Nella giornata conclusiva di domenica i cittadini potranno partecipare ad una iniziativa che vedrà coinvolti anche i bambini del minivolley della School Volley Perugia e della Pallavolo Perugia. È previsto anche uno speciale del Piedibus del Ben Essere con numerosi doni alla città di Perugia, quali ad esempio la messa a dimora di piante nutrici al giardino delle Farfalle.

Perugia
15/11/2018 12:55
Redazione
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Smacchi (Pd): "Pagare i fornitori e riaprire i cantieri sulla Perugia-Ancona"
Resta un vulnus pesante sull`economia umbra il completamento della Perugia - Ancona: perchè non solo i lavori sono fermi...
Leggi
Incidente sulla Perugia-Ancona all'altezza di Valfabbrica: due feriti non gravi, gia' dimessi dall'ospedale
  Incidente stamane lungo il tratto umbro della Perugia-Ancona, all`altezza di Valfabbrica, poco dopo il segmento a due...
Leggi
Expo Emergenze 2018. Apre i battenti la IV edizione al centro Umbriafiere di Bastia Umbra
Expo Emergenze, la rassegna biennale di Epta Confcommercio Umbria, apre i battenti al centro Umbriafiere di Bastia Umbra...
Leggi
C.Castello: da oggi il mese della prevenzione AACC sul carcinoma prostatico, la torre civica illuminata d’azzurro per sostenere l’iniziativa
“Come amministrazione comunale siamo sempre vicini alle iniziative dell’Associazione Altotevere Contro il Cancro, che è ...
Leggi
Fatturazione elettronica, 20 novembre seminario informativo per le agenzie di viaggio umbre
Fiavet Umbria Confcommercio organizza un seminario sulla fatturazione elettronica, calibrato sulle specifiche esigenze d...
Leggi
Indagine discarica Colognola, intervengono i gruppi di maggioranza eugubini "Problemi che nascono da molto lontano, responsabilita' di precedenti Giunte"
Con riferimento all’indagine della Procura della Repubblica di Perugia sulla discarica di Colognola, tutte le forze poli...
Leggi
In Prima commissione il disegno di legge regionale sull'Editoria: approvati i primi 3 articoli
La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita ieri a Palazzo C...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv