Skin ADV

C.Castello: da oggi il mese della prevenzione AACC sul carcinoma prostatico, la torre civica illuminata d’azzurro per sostenere l’iniziativa

C.Castello: da oggi il mese della prevenzione AACC sul carcinoma prostatico. Bassini annuncia che per sottolineare la condivisione dell'iniziativa la torre civica di piazza Gabriotti sara' illuminata di azzurro.

“Come amministrazione comunale siamo sempre vicini alle iniziative dell’Associazione Altotevere Contro il Cancro, che è un grande punto di riferimento nella nostra città per la prevenzione e la cura delle neoplasie, con un lavoro costante e prezioso di volontari di cui siamo davvero orgogliosi, perché sono l’esempio concreto di cosa significhi aiutare gli altri e promuovere la salute della comunità”. Così l’assessore al Sociale Luciana Bassini sottolinea l’impegno dell’Associazione Altotevere Contro il Cancro, che da oggi, in collaborazione con la USL Umbria 1 e l’Unione Operativa di Urologia, sarà protagonista del tradizionale mese della prevenzione di novembre, quest’anno dedicato ai tumori della prostata. Bassini annuncia che per sottolineare la condivisione dell’iniziativa la torre civica di piazza Gabriotti sarà illuminata di azzurro. L’assesssore è intervenuta nei giorni scorsi presso il centro sociale della Madonna del Latte in rappresentanza dell’amministrazione comunale in occasione dell’ultima iniziativa promossa dal sodalizio presieduto da Italo Cesarotti per presentare il programma degli appuntamenti che nei prossimi trenta giorni saranno dedicati alla diagnosi e alla cura della patologia e sensibilizzare sulle azioni necessarie a ridurne incidenza e conseguenze, nel solco della campagna nazionale promossa dalla Società Italiana di Urologia. “Attuali orientamenti nella prevenzione del carcinoma prostatico” è stato, infatti, il tema della serata, che alla presenza dei medici dell’Unità Operativa di Urologia dell’ospedale tifernate. ha permesso di mettere a fuoco le caratteristiche della patologia e fornire le informazioni utili a comprendere cause ed effetti, ma soprattutto le modalità attraverso cui prevenire in modo efficace la sua insorgenza e il suo sviluppo nell’organismo, specialmente nell’uomo. “In 18 anni di promozione del mese della prevenzione abbiamo avuto la dimostrazione concreta dell’impatto della nostra attività nella diagnosi precoce delle patologie tumorali nella nostra collettività – puntualizza il presidente dell’Aacc Cesarotti - e questa campagna dedicata alla prostata ha dimostrato di cogliere ancora una volta nel segno, perché abbiamo già esaurito le prenotazioni per le visite urologiche gratuite programmate insieme all’Asl 1 e ai medici specializzati dell’Unità Operativa dell’ospedale di Città di Castello”. Oltre alla prima giornata di oggi, le visite, riservate alla fascia d’età 45-70 anni, saranno effettuate nei successivi giovedì del mese, il 22 e il 29 novembre, dalle ore 15.30 alle ore 19.00, presso il poliambulatori dell’ospedale tifernate. “Dalla prima campagna del 2000 dedicata al melanoma abbiamo constatato una costante crescita dell’attenzione e della consapevolezza della collettività, che ha permesso di prevenire e contrastare in modo efficace le problematiche legate alle patologie tumorali”, osserva Nadia Marconi, referente da 18 anni dell’attività di prevenzione dell’associazione, che evidenzia come “l’iniziativa di quest’anno si rivolga direttamente alla popolazione maschile, tradizionalmente più restia a partecipare a questi percorsi, ma che sta dimostrando notevole sensibilità, se è vero che in due giorni abbiamo completamente riempito le disponibilità per le visite gratuite”.

Città di Castello/Umbertide
15/11/2018 11:35
Redazione
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Incidente sulla Perugia-Ancona all'altezza di Valfabbrica: due feriti non gravi, gia' dimessi dall'ospedale
  Incidente stamane lungo il tratto umbro della Perugia-Ancona, all`altezza di Valfabbrica, poco dopo il segmento a due...
Leggi
Fatturazione elettronica, 20 novembre seminario informativo per le agenzie di viaggio umbre
Fiavet Umbria Confcommercio organizza un seminario sulla fatturazione elettronica, calibrato sulle specifiche esigenze d...
Leggi
Indagine discarica Colognola, intervengono i gruppi di maggioranza eugubini "Problemi che nascono da molto lontano, responsabilita' di precedenti Giunte"
Con riferimento all’indagine della Procura della Repubblica di Perugia sulla discarica di Colognola, tutte le forze poli...
Leggi
In Prima commissione il disegno di legge regionale sull'Editoria: approvati i primi 3 articoli
La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita ieri a Palazzo C...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani venerdì 16 novembre con il concerto "Amici della Polonia in Umbria"
E’ stato presentato il concerto eseguito dal M° Konstanty Kulka con Camerata Vistula Ensemble, dedicato al grande "Karol...
Leggi
C.Castello: fiere di San florido, appello del comandante Ravaglia contro l’incauto acquisto e tutte le modifiche al traffico
E’ già in movimento la grande macchina organizzativa che sta predisponendo ogni misura in vista delle fiere di San Flori...
Leggi
Perugia: la polizia arresta un polacco 52enne
Un 52enne polacco, residente in centro storico, ma di fatto senza fissa dimora, è stato tratto in arresto dalla Polizia ...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv