Skin ADV

La Presidente Marini incontra i sindaci delle aree terremotate

Duplice incontro, promosso oggi a Palazzo Donini, dalla Presidente Marini, con i sindaci delle altre citta' dell'Umbria cha hanno subito "danni puntuali" a seguito del sisma del 24 agosto scorso.

Una illustrazione puntuale delle prossime tappe da compiere, secondo il Decreto ricostruzione approvato dal Governo, per far entrare la ricostruzione nella fase operativa, cominciando dalla formalizzazione del Comitato istituzionale dell’Umbria: può essere così sintetizzata la finalità del duplice incontro, promosso oggi a Palazzo Donini, dalla Presidente della Giunta regionale dell’Umbria e Vice Commissario straordinario alla ricostruzione Catiuscia Marini con i sindaci dei Comuni dell’area interna Valnerina e, successivamente, con i sindaci delle altre città dell’Umbria cha hanno subito “danni puntuali” a seguito del sisma del 24 agosto scorso. Presenti agli incontri anche l’assessore regionale Antonio Bartolini e il responsabile della protezione civile, Alfiero Moretti. Oggi – ha detto la presidente – formalizziamo il Comitato istituzionale per l’Umbria, l’organismo previsto dal previsto dall’Art. 1 comma 6 del Decreto legge 17 ottobre 2016 numero 189 che costituisce la ‘governance’ della ricostruzione nella nostra regione. Del Comitato – ha spiegato Marini –, presieduto dal presidente della Regione in qualità di Vice Commissario alla ricostruzione, fanno parte i presidenti delle Province interessate ed i quattordici sindaci dei comuni umbri dell’area interna Valnerina. La giunta regionale provvederà inoltre, nella seduta di oggi, a definire l’Ufficio speciale per la ricostruzione, anch’esso previsto dal Decreto, che, alle dirette dipendenze del Vice Commissario straordinario, avrà due sedi territoriali, una a Foligno, presso il Centro regionale di protezione civile, e l’altra a Norcia. Questo Ufficio, che si occuperà esclusivamente della ricostruzione conseguente al sisma 2016 – ha sottolineato la presidente, avrà al vertice un coordinatore e si articolerà in due servizi, uno deputato alla ricostruzione privata e l’altro a quella pubblica. Per quanto riguarda la dotazione organica la struttura potrà contare su personale comandato dalla Regione e dai Comuni che dovranno mettere a disposizione  personale tecnico amministrativo tecnico ed individuare un referente tecnico che farà da interfaccia con i sindaci di riferimento per quanto riguarda le diverse questioni da affrontare”.

Perugia
25/10/2016 12:21
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Si completa domenica 30 ottobre il cammino in 12 tappe di "Conoscere il Sentiero di Francesco"
Si completa il 30 ottobre prossimo il cammino in 12 tappe del Sentiero di Francesco dal Santuario di La Verna, dove Fran...
Leggi
Foligno: sicurezza nei luoghi di lavoro, riparte il progetto dedalo con Cfp
Anche quest’anno il Centro Studi edili organizza a Foligno, Perugia e Terni il progetto Dedalo che include tutti i corsi...
Leggi
Bevagna: XXIV edizione del Premio Ercole Pisello
Il Teatro Francesco Torti, stipato in ogni ordine di posti dal numeroso pubblico presente, ha fatto degna cornice alla X...
Leggi
C.Castello. La tifernate Alessandra Gasperini al Quirinale nella giornata mondiale per la ricerca sul cancro
"Vorrei condividere con tutti  il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire all‘...
Leggi
Perugia: allontanato da casa padre e marito violento
Poco più di un mese fa una donna maghrebina aveva il coraggio di denunciare, presso la locale Squadra Mobile, una diffic...
Leggi
Ex Merloni, prolungata fino a dicembre la mobilità
Non sarà un Natale facile per gli ex lavoratori Merloni, quelli non riassunti dalla Jp, che dallo scorso 12 ottobre hann...
Leggi
"Il Rinascimento Eclettico di Gualdo Tadino": da novembre il cartellone di iniziative proposto da "Educare alla vita buona"
Riscoprire l`importanza che ha avuto a Gualdo Tadino un periodo storico importante come il Rinascimento, trattato sotto ...
Leggi
Voci da "Fuorigioco". Valagussa entusiasta: "Giochiamo a memoria", per Alessandrini "Gubbio piu' squadra di altre"
Commenti e pareri entusiasti dopo la quarta vittoria esterna stagionale del Gubbio ad Ancona al talk show "Fuorigioco", ...
Leggi
Gubbio, doppio furto in abitazione nella notte a Padule. Ladri in fuga all'arrivo dei Carabinieri
Paura la scorsa notte a Padule di Gubbio. Stavolta non c`entra il terremoto, ma i soliti ignoti che sono entrati in azio...
Leggi
Utenti online:      692


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv