Skin ADV

La Presidente dell' Assemblea dell'Umbria Sarah Bistocchi ricorda Sant'Anna di Stazzema: "Il tempo non cancella indignazione e dolore"

La Presidente dell' Assemblea dell'Umbria Sarah Bistocchi ricorda Sant'Anna di Stazzema: "Il tempo non cancella indignazione e dolore".

La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria Sarah Bistocchi ha ricordato la strage di Sant'Anna di Stazzema. "Il tempo rimargina le ferite ma non cancella il ricordo, l'indignazione e il dolore" ha scritto su Facebook. "Per questo, imperativo categorico è che le coscienze non si addormentino, che le intelligenze non smettano di produrre anticorpi al virus della violenza e dell'odio, che resti chiara la necessità dell'esempio e della guida nei confronti dei giovani" ha aggiunto. "Anna Pardini aveva 20 giorni di vita - ha scritto ancora Bistocchi -, uccisa tra le braccia della mamma. E poi la famiglia Tucci, originaria di Foligno e in fuga dalla barbarie, che però li ha trovati. Questi sono solo alcune delle 560 vittime che la furia nazista ha causato il 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema, con la colpevole complicità dei fascisti della Repubblica sociale italiana. Donne, bambini, anziani e sfollati: questi sono stati i bersagli dei nazisti e dei fascisti, persone sole o indifese, che a Sant'Anna, lì sulle montagne, credevano di aver trovato un rifugio sicuro. Invece hanno trovato la morte, ma non solo: l'idea di annientamento totale, di annichilire con frustrazione e senso di impotenza gli uomini che in quel momento facevano la Resistenza, cancellare l'umanità delle vittime e la coscienza stessa della comunità". Per la presidente dell'Assemblea umbra "la memoria e il ricordo restano vivi, però, grazie alle comunità, tutte, che li portano avanti". "Anche a Sant'Anna di Stazzema - ha aggiunto - ci sono delle medaglie d'oro al valore civile, di veri eroi che hanno salvato vite, insieme allo stesso Comune che è stato premiato. Facciamoci tutti ambasciatori della memoria, con l'obiettivo di evitare il ritorno del baratro della ferocia nazista e fascista, regimi sconfitti dalla storia, ma la storia siamo noi, e starà a noi non farli tornare".

Perugia
12/08/2025 19:19
Redazione
L'infermiera tifernate Eleonora Valeri salva la vita ad una 65enne che ha accusato un malore a Torrette di Fano. "Non sono un Eroe, ho fatto solo il mio dovere". I plausi di Usl 1 e Comune di Citta di Castello
Dalla camera dell’ospedale dov’è ricoverata parte una telefonata: «Grazie Eleonora, sei il mio angelo custode». Dall’alt...
Leggi
Polizia stradale salva rapace a terra sulla E45 in Umbria. E' un Allocco adulto, specie protetta dalla legislazione europea
L`intervento di una pattuglia della polizia stradale del distaccamento di Todi ha salvato un rapace che era a terra sull...
Leggi
Da Gubbio a Orvieto, anche in Umbria Ferragosto al museo. Aperte numerose strutture in tutta la regione
Non chiudono a ferragosto i luoghi della cultura dell`Umbria. Il Ministero ha infatti annunciato che parchi archeologici...
Leggi
“Pergola Medievale”, torna Venerdi 22 Agosto la rievocazione storica con tante novità. Presenti Gruppi storici anche da Ascoli Piceno e Ferrara
Storia, cultura e tradizioni: nella città dei Bronzi dorati torna la Rievocazione Storica dell’arrivo a Pergola delle Sp...
Leggi
Gubbio. Rubano superalcolici in un supermercato, arrestati dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gubbio, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gu...
Leggi
Gubbio, quasi 2000 firme per intitolare una piazza a Goffredo Fofi
Conta già quasi 2000 adesioni la raccolta firme per chiedere l`intitolazione del Piazzale delle Case Popolari di Via Bru...
Leggi
AELC, successo per il picnic sotto le stelle. Nuovo logo per l'associazione
Successo per la prima edizione del "Pic Nic sotto le Stelle", la serata promossa da AELC (Associazione Eugubina alla lot...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per il simposio di scultura. Fino al 28 settembre prosegue al MUAM la mostra dedicata agli artigiani
Grande successo per il primo fine settimana della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città...
Leggi
Ternana women: l'ex assistente internazionale Tiziana Trasciatti nuovo Addetto agli arbitri e referente per il Football Video Support
L’organigramma della Ternana Women si arricchisce di una figura strategica: l’addetto agli arbitri. A ricoprire questo r...
Leggi
Utenti online:      280


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv