Non chiudono a ferragosto i luoghi della cultura dell'Umbria. Il Ministero ha infatti annunciato che parchi archeologici, castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. In Umbria Ferragosto al museo sarà possibile al Tempietto sul Clitunno, a Campello sul Clitunno, al parco archeologico del Teatro romano e al palazzo Ducale di Gubbio, alla Villa del Colle del Cardinale di Perugia, al museo Paleontologico Luigi Boldrini di Pietrafitta, al Castello Bufalini di San Giustino umbro, alla rocca Albornoz di Spoleto, al museo archeologico nazionale e teatro romano di Spoleto, alla necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo di Orvieto, al museo archeologico nazionale di Orvieto e all'area archeologica di Carsulae.