Skin ADV

La Protezione Civile dell'Umbria sperimenta la collaborazione con FS

Protezione Civile, assessore Melasecche: l'Umbria scelta dal Gruppo FS per sperimentare collaborazione operativa in caso di emergenze o criticità ferroviarie da riapplicare nelle altre regioni.

“È l’Umbria la prima Regione scelta dal Gruppo FS, nelle sue varie articolazioni aziendali, per la collaborazione operativa tra Protezione Civile e Gruppo FS, in caso di emergenza o criticità in area ferroviaria”. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Protezione Civile, Enrico Melasecche, evidenziando che “tra Gruppo FS e Protezione Civile dell’Umbria verrà sperimentato un prototipo di procedura operativa che verrà poi riapplicato anche nelle altre Regioni”. “Il Gruppo FS – rileva l’assessore Melasecche - ha scelto l’Umbria come territorio pioniere per la stesura e la sperimentazione delle procedure operative, anche in virtù delle emergenze che si sono verificate in passato, a causa del sisma o di abbondanti nevicate, che hanno visto il sistema ferroviario e il sistema protezione civile collaborare in modo proficuo per la risoluzione delle criticità lungo la rete ferroviaria”. “Il sistema ferroviario rappresenta un asset fondamentale del sistema Paese – sottolinea l’assessore -, sia per quanto riguarda l’assicurazione del diritto alla mobilità dei cittadini, sia per gli impatti che l’infrastruttura ferroviaria ha sul territorio. Il cittadino viaggiatore che ha stipulato un contratto di trasporto con l’impresa ferroviaria (Trenitalia, Trenord, e altre), in caso di criticità, con treno fermo in linea, per cause ferroviarie, per guasti tecnici, per calamità naturali, per condizioni meteo avverse, per blackout, per incendi o per eventi antropici, deve essere assistito”. Il concorso della Protezione Civile in ambito ferroviario “deve essere svolto in sinergia con tutte le altre strutture demandate al soccorso”, attraverso schemi di intervento condivisi tra le Sale Operative di Protezione Civile e Gruppo FS. Il protocollo operativo “prevede l’attivazione, il coordinamento e la formazione del volontariato di protezione civile, il quale, data la capillarità sul territorio, garantirà un supporto su tutte le tratte ferroviarie interessate, anche mettendo a disposizione le proprie sedi per lo stoccaggio di materiali utili al sostegno di eventuali passeggeri in difficoltà”.

Perugia
20/07/2022 11:20
Redazione
Chiusura tratto E45 tra l'uscita Umbertide-Gubbio e Umbertide Nord-via Roma nella notte tra il 20 e il 21 luglio
Anas comunica che  dalle ore 21.00 di mercoledì 20 luglio sino alle ore 06.00 di giovedì 21 luglio sarà chiuso a tutti i...
Leggi
Stefania Proietti incontra i sindaci della Media Valle del Tevere
Edilizia scolastica e viabilità sono stati i temi al centro di un incontro che si è svolto nella sala consiliare del Com...
Leggi
Suoni Controvento porta Mannarino a Pian di Rolla
“Sono entusiasta di poter partecipare a questa esperienza umbra in questo spazio naturale e meraviglioso. In questi conc...
Leggi
ITF World Tour al Circolo Tennis Gubbio, tutti i risultati della terza giornata: Militi Ribaldi supera Bagnolini e passa il turno
Al Circolo Tennis Gubbio sempre più nel vivo l`ITF WORLD TOUR con la terza giornata di partite. Da segnalare le vittorie...
Leggi
Il Gubbio corre al "Beniamino Ubaldi": in gruppo il portiere Di Gennaro e il terzino Semeraro. Vasquez primo obiettivo per l'attacco
Prende sempre più forma il Gubbio calcio targato Piero Braglia. Nel secondo giorno di ritiro di Villa Montegranelli, con...
Leggi
Incontro tra il Questore di Perugia e il sindaco di Cannara
Questa mattina, nell’ambito del programma di incontri con i Sindaci del territorio, il Questore di Perugia Giuseppe Bell...
Leggi
Regione: Coletto, grande attenzione ai fragili
La Regione Umbria ha riservato grande attenzione alle persone fragili: lo ribadisce l’assessore alla Salute della Region...
Leggi
Ondata di caldo sull'Umbria, temperature oltre 40 gradi
Ondata di caldo sull`Umbria. A partire da giovedì le temperature previste dal Centro funzionale della Protezione civile ...
Leggi
A Sigillo lo spettacolo “100 anni di Pasolini – L’uomo mercificato ed omologato”
Lunedì 18 luglio, alle ore 21, presso il Parco Villa Anita è arrivato a Sigillo lo spettacolo di Matteo Fratarcangeli “1...
Leggi
Il Palio delle barche a Passignano sul Trasimeno rievoca la battaglia dei Baglioni e degli Oddi
Rievoca la battaglia del 1495 combattuta tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi il Palio delle barche...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv