Skin ADV

Stefania Proietti incontra i sindaci della Media Valle del Tevere

Su viabilità ed edilizia scolastica. Volontà di fare squadra.

Edilizia scolastica e viabilità sono stati i temi al centro di un incontro che si è svolto nella sala consiliare del Comune di Todi fra la presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, affiancata dal suo vice Cristian Betti e dalla consigliera Erika Borghesi, e gli amministratori dei Comuni della Media Valle del Tevere. Una tappa che conclude ufficialmente la serie di incontri con i 59 Comuni della provincia di Perugia, promossi dalla presidente. "Gli amministratori sono le sentinelle del territorio - ha detto Proietti - per noi questi incontri sono un modo per dare voce alle necessità di chi amministra le istituzioni così da individuare le giuste priorità degli interventi. Siamo in un momento veramente particolare per l'edilizia scolastica, con l'assegnazione di molte risorse e la nostra volontà è quella di impiegarle al meglio. Ci troviamo a gestire su tutte le scuole secondarie superiori del territorio provinciale, 190 milioni di euro provenienti dai finanziamenti ex sisma 2016, di cui 50 milioni riguardano progetti ultimati o in corso, e 140 milioni da attivare entro il 2022. Inoltre stiamo gestendo altri 30 milioni di euro da aggiudicare entro la fine del corrente anno".  "La manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade - ha proseguito la presidente - è uno dei temi più sentiti dai sindaci che nel corso di questi incontri ho avuto occasione di ascoltare. Qui si gioca la partita con la Regione Umbria, ci mancano risorse per le manutenzioni correnti dei circa 600 chilometri di strade regionali a noi assegnate. Se la Regione ci dà le risorse per manutenere le strade regionali rendendole fruibili e sicure vinciamo tutti, territori, Provincia di Perugia e Regione stessa. E' fondamentale fare squadra, proseguire uniti per ottenere il più possibile con quanto abbiamo, tenendo conto anche delle difficoltà legate alle poche risorse umane a disposizione della Provincia". 

Perugia
20/07/2022 11:06
Redazione
Chiusura tratto E45 tra l'uscita Umbertide-Gubbio e Umbertide Nord-via Roma nella notte tra il 20 e il 21 luglio
Anas comunica che  dalle ore 21.00 di mercoledì 20 luglio sino alle ore 06.00 di giovedì 21 luglio sarà chiuso a tutti i...
Leggi
Suoni Controvento porta Mannarino a Pian di Rolla
“Sono entusiasta di poter partecipare a questa esperienza umbra in questo spazio naturale e meraviglioso. In questi conc...
Leggi
ITF World Tour al Circolo Tennis Gubbio, tutti i risultati della terza giornata: Militi Ribaldi supera Bagnolini e passa il turno
Al Circolo Tennis Gubbio sempre più nel vivo l`ITF WORLD TOUR con la terza giornata di partite. Da segnalare le vittorie...
Leggi
Il Gubbio corre al "Beniamino Ubaldi": in gruppo il portiere Di Gennaro e il terzino Semeraro. Vasquez primo obiettivo per l'attacco
Prende sempre più forma il Gubbio calcio targato Piero Braglia. Nel secondo giorno di ritiro di Villa Montegranelli, con...
Leggi
Incontro tra il Questore di Perugia e il sindaco di Cannara
Questa mattina, nell’ambito del programma di incontri con i Sindaci del territorio, il Questore di Perugia Giuseppe Bell...
Leggi
Regione: Coletto, grande attenzione ai fragili
La Regione Umbria ha riservato grande attenzione alle persone fragili: lo ribadisce l’assessore alla Salute della Region...
Leggi
Ondata di caldo sull'Umbria, temperature oltre 40 gradi
Ondata di caldo sull`Umbria. A partire da giovedì le temperature previste dal Centro funzionale della Protezione civile ...
Leggi
A Sigillo lo spettacolo “100 anni di Pasolini – L’uomo mercificato ed omologato”
Lunedì 18 luglio, alle ore 21, presso il Parco Villa Anita è arrivato a Sigillo lo spettacolo di Matteo Fratarcangeli “1...
Leggi
Il Palio delle barche a Passignano sul Trasimeno rievoca la battaglia dei Baglioni e degli Oddi
Rievoca la battaglia del 1495 combattuta tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi il Palio delle barche...
Leggi
Gubbio: maturità 2022 al “Cassata-Gattapone”, ritorno in grande alla normalità
Sono stati 174 gli alunni delle 11 classi quinte del “Cassata-Gattapone” che hanno appena affrontato l’esame di Stato co...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv