Skin ADV

Regione: Coletto, grande attenzione ai fragili

Fondo non autosufficienza, nessun riduzione di fondi da parte della Regione: Coletto, “Da questa giunta massima attenzione”.

La Regione Umbria ha riservato grande attenzione alle persone fragili: lo ribadisce l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, in merito alle questioni sollevate dai sindacati su una riduzione del Piano regionale integrato per la non autosufficienza per il territorio dell’Altotevere. “Il PRINA - ricorda Coletto - è un piano regionale teso a finanziare servizi e interventi destinati alle persone non autosufficienti nell'area dell'integrazione socio-sanitaria. Si compone di fondi nazionali, regionali e locali. Per l'anno in corso la Regione ha assegnato il finanziamento ad Ambiti sociali e Distretti per complessivi 4 milioni, che è in pratica, la stessa cifra del 2021. La Regione – sottolinea - non ha quindi autorizzato nessuna riduzione”. “Le risorse nazionali invece – ha proseguito - ad oggi non sono state trasferite alle Regioni. Sul tema, le Regioni con il Ministero delle Politiche sociali stanno lavorando alla bozza del Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024. IN proposito il Ministero ha comunicato che appena possibile, invierà il PNNA in Conferenza Stato Regioni per la definitiva approvazione e riparto del triennio”.

Perugia
19/07/2022 16:58
Redazione
Ondata di caldo sull'Umbria, temperature oltre 40 gradi
Ondata di caldo sull`Umbria. A partire da giovedì le temperature previste dal Centro funzionale della Protezione civile ...
Leggi
A Sigillo lo spettacolo “100 anni di Pasolini – L’uomo mercificato ed omologato”
Lunedì 18 luglio, alle ore 21, presso il Parco Villa Anita è arrivato a Sigillo lo spettacolo di Matteo Fratarcangeli “1...
Leggi
Il Palio delle barche a Passignano sul Trasimeno rievoca la battaglia dei Baglioni e degli Oddi
Rievoca la battaglia del 1495 combattuta tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi il Palio delle barche...
Leggi
Gubbio: maturità 2022 al “Cassata-Gattapone”, ritorno in grande alla normalità
Sono stati 174 gli alunni delle 11 classi quinte del “Cassata-Gattapone” che hanno appena affrontato l’esame di Stato co...
Leggi
Visita istituzionale della Presidente Proietti a Villa Umbra
Stefania Proietti, presidente della Provincia di Perugia, stamani a Villa Umbra in visita istituzionale. A darle il benv...
Leggi
Assisi: l'amministrazione comunale ricorda il sacrificio di Paolo Borsellino e la strage di Via D'Amelio
L`amministrazione comunale di Assisi ha reso omaggio a Paolo Borsellino con la deposizione di un omaggio floreale presso...
Leggi
Usl Umbria 1, giovedì 21 luglio seduta straordinaria di vaccinazioni anti Covid ad Umbertide
Seduta straordinaria dedicata alle vaccinazioni anti Covid-19 presso il punto vaccinale territoriale dell`ex Tabacchific...
Leggi
Chiostri Acustici per la prima volta a Gubbio
Un pubblico numeroso al terzo appuntamento di Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana che si è tenuto per la prima volta ...
Leggi
Crisi di governo: anche Stirati firma l’appello a Draghi
C’è anche la firma del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati tra le oltre 1.000 apposte dai primi cittadini di molte c...
Leggi
Ragazzo scomparso, Aroun chiama la mamma a Gubbio: "Sto bene". Era senza connessione, a breve arriverà in Etiopia
Ha dato notizie di sè Aroun Belachew, 26 enne eugubino, figlio di padre etiope e madre iraniana, Samie Monir che aveva l...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv