Skin ADV

Il Palio delle barche a Passignano sul Trasimeno rievoca la battaglia dei Baglioni e degli Oddi

Rievoca la battaglia del 1495 combattuta tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi il Palio delle barche che torna a Passignano sul Trasimeno dal 24 al 31 luglio.

Rievoca la battaglia del 1495 combattuta tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi il Palio delle barche che torna a Passignano sul Trasimeno dal 24 al 31 luglio. Otto giorni di festa il cui programma è stato illustrato a Perugia, dal sindaco Sandro Pasquali, dal coordinatore dell' Ente Palio delle barche Luca Terradura, dalla vicecoordinatrice Marzia Ragnoni e dal consigliere regionale Eugenio Rondini. "Finalmente Passignano torna a rivivere queste grandi emozioni" ha detto Terradura. La sfida vera e propria tra i quattro rioni cittadini, Centro Storico, Centro due, Oliveto e San Donato, andrà in scena il 31 luglio e coinvolgerà 252 giovani. La gara prevede, infatti, una prima fase in acqua, a bordo delle tradizionali barche del Trasimeno. Giunti al pontile, prende il via una corsa barca in spalla tra le ripide e strette vie del centro storico, a cui partecipano sessanta ragazzi per rione. Infine, un' ultima parte di nuovo in acqua, fino all' approdo a riva, dove il primo che riesce a inserire la bandiera del proprio rione nella brocca si aggiudica il Palio.

Perugia
19/07/2022 15:49
Redazione
Gubbio: maturità 2022 al “Cassata-Gattapone”, ritorno in grande alla normalità
Sono stati 174 gli alunni delle 11 classi quinte del “Cassata-Gattapone” che hanno appena affrontato l’esame di Stato co...
Leggi
Assisi: l'amministrazione comunale ricorda il sacrificio di Paolo Borsellino e la strage di Via D'Amelio
L`amministrazione comunale di Assisi ha reso omaggio a Paolo Borsellino con la deposizione di un omaggio floreale presso...
Leggi
Usl Umbria 1, giovedì 21 luglio seduta straordinaria di vaccinazioni anti Covid ad Umbertide
Seduta straordinaria dedicata alle vaccinazioni anti Covid-19 presso il punto vaccinale territoriale dell`ex Tabacchific...
Leggi
Chiostri Acustici per la prima volta a Gubbio
Un pubblico numeroso al terzo appuntamento di Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana che si è tenuto per la prima volta ...
Leggi
Crisi di governo: anche Stirati firma l’appello a Draghi
C’è anche la firma del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati tra le oltre 1.000 apposte dai primi cittadini di molte c...
Leggi
Ragazzo scomparso, Aroun chiama la mamma a Gubbio: "Sto bene". Era senza connessione, a breve arriverà in Etiopia
Ha dato notizie di sè Aroun Belachew, 26 enne eugubino, figlio di padre etiope e madre iraniana, Samie Monir che aveva l...
Leggi
Covid: stabile il tasso settimanale di positività dei test in Umbria
Si mantiene stabile rispetto a una settimana fa il tasso di positività dei test per il Covid in Umbria, al 26,1 per cent...
Leggi
Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere
Giovedì 21 luglio, alle ore 15.30 presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto d...
Leggi
Nasce il Distretto del Cibo Appennino e Tevere. La firma il 21 luglio a Umbertide. Promotore il Gal Alta Umbria
Il 21 luglio prossimo, presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto del Cibo App...
Leggi
Volley, il centrale Piergiorgio Antonaci alla Erm Group San Giustino
Un altro volto nuovo per la ErmGroup San Giustino nel ruolo di centrale. Dalla Puglia arriva Piergiorgio Antonaci da Gal...
Leggi
Utenti online:      672


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv