Skin ADV

La Quintana sui cartelli di località

Foligno. Il Comune ha provveduto ad adeguare la segnaletica stradale indicando Foligno come "Città della Quintana"
E’ Foligno la città della Quintana. Ora a ricordarlo, non solo evidentemente ai folignati, ma a quanti entrano in città attraverso gli accessi principali, sono i cosiddetti “cartelli di località”, sotto ai quali ha fatto la sua comparsa la scritta “Città della Quintana”. E’ l’attuazione pratica di quanto approvato dal Consiglio Comunale sulla base dell’ordine del giorno presentato dal consigliere Ivano Bruschi, quintanaro doc. E’ infatti sulla base della decisione del consesso civico approvata all’unanimità da tutti i gruppi politici, il Comune ha provveduto ad adeguare la segnaletica stradale. Un riconoscimento in più per la Quintana ed una ulteriore identificazione con quella che è la principale manifestazione della città di Foligno. Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli, che ha voluto ringraziare il sindaco Manlio Marini e la giunta comunale per la rapida attuazione della decisione consiliare. Adesso per Palazzo Candiotti l’ulteriore lavoro da compiere riguarda la suddivisione rionale delle periferie della città (per consentire una precisa identificazione anche a chi abita nei nuovi quartieri e nelle frazioni) e la ricollocazione dei portabandiere in centro storico. E su questo i necessari approfondimenti sono già in atto.

21/09/2007 17:55
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
I Mundial `82 oggi a Città di Castello
E’ un appuntamento davvero imperdibile per gli appassionati di calcio quello con il quadrangolare”Enrico Ferri” che si t...
Leggi
A Bevagna il secondo trofeo di endurance
Cavalli e cavalieri saranno protagonisti a Bevagna e nel suo territorio . Domenica 23 settembre alle ore 7 del mattino ...
Leggi
Decennale sisma: recupero beni culturali; convegno ad Assisi
Il terremoto che nel 1997 colpì una vasta area dell’Italia centrale tra Umbria e Marche ha costituito un punto di svolta...
Leggi
All`alta moda piace Spello
Anche il mondo della moda è attratto dalla città di Spello. Il re del cachemire Brunello Cucinelli ha infatti scelto la ...
Leggi
Decennale terremoto: 1.500 volontari tornano a Foligno
Saranno circa 1.500 i volontari, in rappresentanza di oltre 200 associazioni, che torneranno a Foligno nei prossimi gior...
Leggi
C.Castello:nel comune tifernate c`è bisogno di un liceo scientifico.
Nei giorni scorsi il Collegio dei docenti del Liceo Classico “Plinio il giovane” si è radunato per discutere in merito a...
Leggi
Gubbio e Foligno, gli arbitri di domenica, l`eugubino Passeri al "Del Conero"
Sarà Giovanni Calzolari di Forlì l`arbitro designato per la sfida di domenica che vedrà il Gubbio di Marco Alessandrini ...
Leggi
C. Castello. "Un fremito d`ali" domani a teatro
L’esistenza e la spiritualità di Padre Pio tradotte in musical andranno in scena domani sabato 22 e domenica 23 settembr...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv