Skin ADV

La Regione Umbria convoca per il 24 luglio(ore 17.30) a Nocera Umbra la consultazione pubblica sul rinnovo delle concessioni delle sorgenti del fiume Topino. Assessore De Luca: "Confronto per dare risposte concrete"

La Regione Umbria convoca per il 24 luglio a Nocera Umbra la consultazione pubblica sul rinnovo delle concessioni delle sorgenti del fiume Topino.

Trasparenza, sostenibilità e partecipazione pubblica. Questi i principi con cui la Regione Umbria sta affrontando il delicato tema della gestione idrica riguardante il rinnovo della concessione per il prelievo dalle sorgenti del fiume Topino. A tale scopo l'assessore regionale all'ambiente Thomas De Luca ha convocato una consultazione pubblica che si terrà domani, giovedì 24 luglio, alle 17.30 all'Auditorium comunale in via le Scuole a Nocera Umbra. L'iniziativa mira a coinvolgere la cittadinanza, i comuni interessati, le istituzioni coinvolte, i gestori, l'AURI e le associazioni per discutere la gestione sostenibile dell'acqua e la riduzione progressiva dei prelievi, pur garantendo il fabbisogno idropotabile della popolazione. L'obiettivo è puntare a un uso equilibrato a favore dei territori, un accesso equo e responsabile alla risorsa idrica e la promozione di interventi strutturali per una maggiore efficienza e autosufficienza.

"Questo confronto pubblico è un passo indispensabile - dichiara l'assessore Thomas De Luca - la necessità di dare risposte concrete, equilibrate e lungimiranti non può prescindere dalla fase di partecipazione pubblica con i territori. La gestione di una risorsa vitale come l'acqua è un tema cruciale per la salute delle persone e per la sopravvivenza degli ecosistemi, specialmente in un'epoca caratterizzata da eventi climatici estremi e crescente pressione sulle risorse naturali".

La Giunta regionale sta lavorando all'aggiornamento dell'iter di rinnovo delle concessioni con l'obiettivo di garantire i fabbisogni idropotabili pur nella necessità di una progressiva riduzione dei prelievi in linea con i principi di tutela ambientale, uso sostenibile della risorsa e riequilibrio idrico territoriale, tutelando al contempo l'ambiente e l'alveo del fiume Topino che in particolare negli anni siccitosi ha risentito di periodi di carenza d'acqua. Si invitano tutti i cittadini interessati, le comunità locali e le associazioni a partecipare a questo importante momento di confronto.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2025 19:11
Redazione
Città della Pieve: violenza sessuale in discoteca, 56enne arrestato e condannato a 4 anni di reclusione. I fatti risalenti al 2022
I Carabinieri della Stazione di Città della Pieve, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dall’Ufficio Es...
Leggi
Rugby Gubbio: pubblicati i Gironi del Campionato Nazionale di Serie B 2025/26. I "Lupi" affronteranno team toscani, laziali oltre a Olbia e Perugia
La Federazione Italiana Rugby ha reso noti il 21 Luglio i gironi e le date di inizio dei Campionati Nazionali della Stag...
Leggi
Fabri Fibra alla Rocca Maggiore di Assisi ad aprire l’edizione numero 14 del Riverock Festival. Giovedi tocca a Venerus, La Niña, Luzai e Ginevra
Parte con il rap di Fabri Fibra, mercoledì 23 luglio, l`edizione numero 14 del Riverock Festival, in scena alla Rocca Ma...
Leggi
A Gubbio arriva “Ciccia – L’Italia in 20 Salsicce”: dal 17 al 19 ottobre, gusto ed eccellenze nel cuore dell'Umbria
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Gubbio si trasformerà in un grande teatro del gusto e della convivialità con il debutto di "C...
Leggi
Agricoltura, assessore regionale Simona Meloni: “Investimenti per produzione, commercializzazione e nuovi insediamenti di giovani: rimodulate le risorse del Csr”
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la delibera che rimodula le risorse finanziarie del Complemento di Sviluppo...
Leggi
Insediato il nuovo Corecom dell’Umbria. Neo presidente è Michela Angeletti
Si è insediato a Palazzo Cesaroni, sede dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, il nuovo Comitato regionale per le comun...
Leggi
Ultimo videomessaggio di Laura Santi ai parlamentari Italiani: "Vi chiedo di essere umani. Bocciate il DDL sul fine vita". In tantissimi a Perugia per il commiato civile
"Quello sul fine vita è un disegno di legge veramente infausto. Da esseri umani vi chiedo di bocciarlo. Non è un intento...
Leggi
Attesi in Umbria quasi 15.500 giovani pellegrini diretti a Roma per il loro Giubileo con papa Leone XIV
Sono quasi 15.500 i giovani in arrivo nelle otto diocesi dell’Umbria dall’Italia e dall’estero, dal 24 al 29 luglio, per...
Leggi
Proietti in visita all'ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino
Prima visita ufficiale della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, all`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino,...
Leggi
Dario Fo, Gubbio al centro delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita
Una conferenza stampa partecipata e ricca di contenuti ha dato ufficialmente il via, questa mattina a Perugia, alle cele...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv