Skin ADV

La fervida attività delle parrocchie folignati

Foligno: diverse le iniziative delle parrocchie folignati che si impegnano anche per la realizzazione di una scuola nello Zambia
La Parrocchia “S. Pietro Apostolo” di S.Eraclio , coordinata da don Luigi Filippucci, si sta orientando sempre più verso le popolazioni del continente africano. La parrocchia ha dato vita infatti ad un progetto il cui obiettivo principale è la Missione San Giuseppe nello Zambia. L’intervento, che si articolerà in cinque anni, consiste nella realizzazione di una scuola, di una chiesa, di un pronto soccorso e di un pozzo per un importo complessivo di circa 40mila euro. I primi passi concreti di questo progetto verranno compiuti domani quando due coniugi della parrocchia di partiranno per lo Zambia, come volontari nella missione San Giuseppe. Lì porteranno la somma di 700 euro, che verrà consegnata ai padri missionari per la realizzazione del pozzo. La cifra è il frutto della generosità dei cittadini di S.Eraclio manifestata in occasione della morte del presidente della Libera Università Popolare Sandro Tommasi. E restiamo nelle parrocchie. Si ritroveranno martedì 31 luglio per una grande veglia, i 130 scout della sezione folignate, che in piazza Matteotti attenderanno la cerimonia del rinnovo della 'promessa', che il giorno seguente darà il via ai festeggiamenti per il centenario del movimento scoutista. Come ogni gruppo infatti, anche gli scout di Foligno hanno deciso di organizzare alcune iniziative per celebrare la ricorrenza che li vedrà protagonisti il giorno seguente, ovvero il primo agosto, quando si raduneranno vecchi e nuovi scout per il rinnovo della promessa. La veglia del 31 inizierà alle ore 21,30 e si concluderà alle 23. Un momento di aggregazione che culminerà appunto l'indomani mattina, con la cerimonia del rinnovo della promessa che si celebrerà fra gli scout di tutto il mondo. All’appuntamento saranno presenti anche numerose autorità cittadine, tra cui il sindaco Manlio Marini e il vescovo monsignor Arduino Bertoldo.

25/07/2007 17:50
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Disinfestazione ASL n.1: il calendario per il territorio tifernate
Anche quest’anno la ASL n. 1 procederà alle operazioni di disinfestazione, in tutto il territorio comunale, secondo il s...
Leggi
Condannata per ingiurie una signora eugubina
Condannata ad oltre 3.000 euro di multa e a 20.500 euro di danni morali una signora eugubina, S. M. le sue iniziali, che...
Leggi
Frana di Morra: 5 milioni di Euro per ricostruire le case
“A distanza di un anno e mezzo siamo riusciti a trovare una soluzione ed un finanziamento congruo per i 17 cittadini di ...
Leggi
Gubbio: si apre stasera la stagione teatrale estiva
Questa sera alle ore 21,15 a Gubbio “La Mise en Espace” di Adriano Palmisano e la Biennale di Venezia con lo spettacolo ...
Leggi
A Foligno torna ad agosto la rassegna Segni Barocchi
La rassegna Segni Barocchi torna a Foligno dal prossimo 25 agosto. E` particolarmente ricco il calendario di questa 23/a...
Leggi
A secco la palude di Colfiorito
È emergenza a Colfiorito per le sorti della palude, dove il livello dell’acqua si è drammaticamente abbassato a causa de...
Leggi
Città di Castello: parte oggi la campagna regionale di prevenzione e lotta agli incendi boschivi
“Comunità Montana, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale e volontariato: una macchina efficiente,ma tutti i cittadini devono...
Leggi
Foligno calcio: fermi ai box Cavagna e Barbosa
Doppia seduta di allenamento oggi per i Falchetti nella sede del ritiro do Norcia. Agli ordini del preparatore Riccardo ...
Leggi
C. Castello. Rinviata la presentazione del regolamento su “Affido ed Adozione”
E’ stata aggiornata di una settimana e si svolgerà giovedì 2 agosto alle 12.00, presso la Sala della Giunta nella reside...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv