Bologna capitale dell’Europa che trotta in questa fantastica domenica di settembre, nella quale i migliori quattro anni scenderanno in pista per dare vita alla cinquantasettesima edizione del Gran Premio Continentale. Un convegno di grande spessore tecnico, con bellissime prove in pista e tante occasioni di divertimento in tribuna e nel parterre. Sin dalle 14.45 tutti a seguire le gesta dei campioni in pista, con un contorno che propone alla seconda e terza corsa le batterie dell’ambito Memorial Gasparetto, giunto al suo settimo anno, ed alla quinta un’edizione del Continentale Filly ricca di giumente dalla esemplare carriera agonistica. Undici i campioni al via nel Gran Premio, con la selettiva distanza del doppio chilometro da percorrere e tanti candidati al successo , una rosa vastissima che testimonia la grande qualità dei partecipanti chiamati a succedere a fuoriclasse del calibro di Passionate Kemp e Daguet Rapide, gli ultimi a fregiarsi del prezioso alloro felsineo, rispettivamente nel 2005 e 2004. Gratificato dal miglior numero, ecco un cavallo da seguire con attenzione, Unforgettable, tedesco di talento che in Italia si è ascritto da leader incontrastato il Gran Premio Tino Triossi e oggi ritrova alcuni degli avversari battuti ad inizio estate a Tordivalle, come per esempio Felix del Nord, che Roberto Andreghetti interpreterà con grande fiducia, oppure Frisky Bieffe, assente a Roma ma soggetto dalla grande potenza atletica ed dalla guida di eccezionale talento, Pietro Gubellini. Preceduto da voci improntate alla fiducia, dalla Svezia giunge Olimede, allievo del funambolico Lutfi Kolgjini, il trainer dell’indimenticato Viking Kronos, mentre i colori azzurri saranno ulteriormente difesi dal veloce For Kelly Park, recente vincitore in quel di Montecatini e da Favonio Rl, uno dei protagonisti dell’estate. Attenzione merita anche l’unica lady in pista, l’affascinante Flute Grif, che rappresenta la grande passione della Trofal Stars, la giubba di un paese intero unito dalla passione per il trotto, Trofarello. Un pullman intero verrà da lì, nei pressi di Torino, per sostenere la propria portacolori.
Bella ed incerta anche la prova in rosa, il Filly, con undici cavalle al via pronte a darsi battaglia per una ricca borsa ma soprattutto per il prestigio e con Fantastica Star nei panni della favorita , in virtù della classe e anche della guida, quella sempre ispirata del napoletano Giuseppe Pietro Maisto. Non sarà comunque una passeggiata , perché Fola D’Anzola con il miglior numero è avversaria assai pericolosa e Fiumara King sta ritrovando la sua migliore forma, quella che le ha permesso di eccellere anche in corse di gruppo, mentre Folie D’Amour merita la considerazione dovuta ad una reginetta dallo splendido modello. Grande appeal tecnico ed un filo di nostalgico ricordo per le due prove abbinate al Memorial Vincenzo Gasparetto, con un bel gruppo di anziani dalla gloriosa carriera a ricordare un uomo che tanti campioni ha regalato al trotto italiano. Nella prima batteria spicca la presenza di Copelan, prestigioso rappresentante di una generazione, quella del 1999, generosa di campioni e oggi al via con Heiki Korpi, suo nuovo trainer, sfidato da Chance Au Chef e da Cheyenne Grif, mentre il quarto posto utile per la finale potrebbe andare a Da Sempre Par, con Roberto Andreghetti. Proseguiamo con la seconda eliminatoria e con le indubbie chance di Pik Bube As, che attenderà all’ottava corsa, la finale, il veloce Teddybear con Roberto Vecchione, Coastal Clipper con Antonio Improda e Novi King, atout di Enrico Bellei.
16/09/2006 10:24
Redazione