Skin ADV

Nuovi membri per la confraternita di Santa Croce a Gubbio

La Confraternita di Santa Croce ha accolto 11 nuovi membri. La cerimonia di inserimento si è svolta nella chiesa di santa Croce a Gubbio.
Sono 11 i nuovi membri della Confraternita di Santa Croce. La cerimonia di inserimento si è svolta giovedì sera, nell'omonima piccola chiesa, in occasione della festa dell'Esaltazione della Santa Croce in ricordo del ritrovamento che ne fece la regina Elena, madre dell'imperatore Costantino. Tra i momenti topici delle celebrazioni anche il bacio della reliquia della Santa Croce. In occasione della cerimonia di ieri la Famiglia dei Sangiorgiari ha donato alla chiesa un quadro in legno di Ventanni, su cui è rappresentato il volto di Gesù e alcuni confratelli in processione. Il riferimento è alla processione del Venerdì Santo, organizzata ogni anno dalla Confraternita di Santa Croce nell'ambito dei riti legati alla settimana Santa. Dopo gli ultimi inserimenti il numero dei membri della Confraternità è salito a quota 105. Le attività dell'associazione sono guidate da un consiglio di gestione, a capo del quale è il presidente, don Venanzio Lucarini, parroco di San Martino, alla cui zona appartiene anche la chiesa di Santa Croce. Fa parte del consiglio della Confraternita anche un priore laico, Andrea Brunetti e il tesoriere Paolo Salciarini. Oltre che dell'organizzazione della Processione del Venerdì santo la Confraternita si occupa anche del reperimento di fondi per la ristrutturazione della chiesa di Santa Croce. Ultimamente sono stati restaurati altri dipinti dell'edificio sacro, uno tra i più belli di Gubbio. La presenza della chiesa è documentata già a partire dal XII secolo, ma fu profondamente modificata nel XVI-XVII secolo. Tra le opere d'arte conservate al suo interno anche una Madonna con Bambino e Santi dell'Allegrini
Gubbio/Gualdo Tadino
16/09/2006 09:25
Redazione
La Brunelli Volley di Nocera Umbra alla prima edizione del torneo "Città di Orvieto"
Ufficializzata la partecipazione della Brunelli Volley di Nocera Umbra alla prima edizione del torneo “Città di Orvieto”...
Leggi
C2, gli arbitri della terza giornata
Terza giornata di campionato nella C2 girone B in programma oggi pomeriggio (fischio d`inizio ore 15) ecco gli arbitri: ...
Leggi
Gubbio, ieri il convegno della Cgil
Parlare di storia del lavoro, di economia e di industria nell`eugubino non può non coinvolgere il due poli cementieri. ...
Leggi
Caccia, domani il via alla stagione
Il mondo venatorio umbro, dopo la preapertura di due settimane fa, si appresta a vivere a pieno regime la nuova stagione...
Leggi
San Giustino. Muore in un incidente stradale il custode dello stadio di Selci.
Dopo una partita a bocce sale sulla sua montain bike per fare una passeggiata ma arrivato all’altezza dello svincolo del...
Leggi
Economia: crescono occupazione e investimenti in Umbria
Occupazione ed investimenti da parte dell`industria umbra sono in aumento. Lo rileva la Confindustria umbra in una nota ...
Leggi
Un premio per il miglior presepe in ceramica
L’Ente Ceramica Faenza e Banca di Romagna S.p.A. hanno promosso con il patrocinio dell’Associazione Italiana Città della...
Leggi
Gubbio: lunedì si riunisce il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale di Gubbio si riunisce lunedì 18 settembre alle ore 15,30 presso la Residenza Municipale in Piazza ...
Leggi
Scuola del fumetto a Città di Castello
A pochi giorni dall`inaugurazione della mostra ``Milo Manara, pittore ed illustratore`` (l` artista sara` il 30 settembr...
Leggi
Città di Castello: è scontro tra AN e Verdi sul quartiere ecologico di Riosecco
“Il quartiere ecologico di Riosecco rischia di diventare un vero e proprio ghetto e non ha senso investire in aree verdi...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv