Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La piana di Gubbio è sismica
La piana di Gubbio è sismica; resi noti i primi dati raccolti dai ricercatori di Trieste per il progetto di monitoraggio nell'eugubino. Rilevata la presenza di una roccia che rappresenta un indicatore di terremoti.
Arrivano i primi dati elaborati, relativi al progetto di studio sul monitoraggio sismico della piana di Gubbio, dai test effettuati nel maggio scorso da una squadra di geologi e geofisici dell´Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste, su una porzione di terreno lunga in linea d'aria circa cinque chilometri. Sono dati che hanno dato risposte decisamente interessanti, secondo i ricercatori tra cui la responsabile del progetto, la dottoressa Francesca Pacor dell'Istituto di Geofisica di Milano: "Gubbio è un bacino molto particolare come oggetto di studio in quanto racchiude quasi tutte le caratteristiche di sismicità tipiche dei territori del Centro Italia e ha rivelato dati sorprendenti proprio in riferimento alla propagazione delle onde sismiche." In sintesi gli scienziati, attraverso particolari strumentazioni chiamate geofoni affiancati da piastre inserite nel terreno, hanno creato una serie di piccoli terremoti artificiali, non avvertibili dalla popolazione. I mini terremoti hanno evidenziato il tipo di risposta del terreno eugubino rispetto alle onde sismiche, che se confermata darà utilissime indicazioni non solo ai residenti, ma addirittura ad altri territori in Italia e all'estero , costituendo una sorta di protocollo di comportamenti e misure per fronteggiare il rischio sismico, come ci anticipa la dottoressa Pacor: "Il progetto che ha riguardato il territorio eugubino preso in esame rappresenta per noi un esempio di test che ci servirà per poter lavorare anche in seguito su altri territori." Il dato più interessante e forse eclatante è però il ritrovamento del "bedrock", una roccia solida continua, al di sotto della superficie, ed esposta ad affioramenti che per i geofisici più è profonda, più si moltiplica il propagamento delle onde e più è sismica dunque la zona. Ebbene nella piana di Gubbio il bedrock sembrerebbe essere addirittura a più di 200 metri di profondità. Questo secondo gli scienziati non è un dato allarmistico ma è comunque da prendere assolutamente in considerazione perché può aiutare a stabilire dove, come e se è il caso di costruire ponti, strade e palazzi in quella porzione di territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2006 11:36
Redazione
Twitter
23/09/2006 07:33
|
Costume
Gualdo: Giochi delle Porte, stasera corteo storico
Tutto è pronto a Gualdo per il fine settimana dedicato ai Giochi de le Porte. Dopo il corteo dei tavernieri in programma...
Leggi
22/09/2006 11:37
|
Sport
Trg Sport: domenica la trasmissione "Diretta sport" solo in radio
Domenica prossima, eccezionalmente per una sola puntata, la trasmissione "Diretta Sport" andrà in onda solo su RGM (per ...
Leggi
22/09/2006 10:07
|
Attualità
Conferenza sulle tavole eugubine
E’ in programma per sabato 23 settembre, alle ore 17 presso la Sala Consiliare la conferenza : “Le tavole Iguvine l’uomo...
Leggi
22/09/2006 10:02
|
Cronaca
Foligno, formalizzata da Chiatti la richiesta di sconto di pena: si teme che esca
Prima la richiesta, negata anche dalla Cassazione, di avere dei permessi premio; ora quella di poter usufruire dello sco...
Leggi
22/09/2006 09:40
|
Sport
Al via la manifestazione "Tennis in giro per l` Umbria"
Partira` domani da Narni, per concludersi il 4 ottobre a Gualdo Tadino, l` ottava edizione della manifestazione ``Tennis...
Leggi
22/09/2006 08:45
|
Attualità
C.Castello. L`avis tifernate festeggia 52 anni.
La sezione Avis di Città di Castello festeggia domenica prossima i suoi 52 anni di fondazione. Un avvenimento senz’altro...
Leggi
22/09/2006 08:05
|
Cronaca
Gubbio, incidente nei pressi di Cipolleto: in due all`ospedale
Nuovo incidente stradale, per fortuna senza vittime, a Gubbio. Stavolta lo scenario è quello della statale Eugubina, all...
Leggi
21/09/2006 18:09
|
Cultura
Al via le iniziative della Fondazione Piero della Francesca di Sansepolcro
Nei giorni scorsi si è tenuta a conferenza stampa a Sansepolcro all’interno della quale la prof.ssa Lia Navarra ...
Leggi
21/09/2006 18:07
|
Attualità
Disagi per gli utenti del Pronto Soccorso Tifernate
Bruno Allegria dello SDI tifernate ha rivolto un’interpellanza al sindaco in merito all’unità operativa di Pronto Socc...
Leggi
21/09/2006 18:03
|
Cultura
Riaperta la chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino
Riconsegnata alla citta` di Gualdo Tadino la monumentale chiesa di San Francesco. La cerimonia si e` svolta stamani alla...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.079
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv