Skin ADV

La "storia dell’Aids" fa tappa a Perugiaç: domani presentazione del libro di Cristiana Pulcinelli

La storia dell'Aids fa tappa a Perugia, domani mercoledi' 31 gennaio alle ore 17.30 presentazione del libro che racconta la storia di questa patologia pandemica.

Non è solo l’epidemia che ha causato a oggi nel mondo oltre 35 milioni di morti, che ha cancellato anni di liberazione sessuale e ridato vigore alla paura del diverso. È anche la malattia che ha indotto clamorosi avanzamenti delle conoscenze scientifiche, la nascita dell’attivismo dei pazienti e, qualche volta, la vittoria della solidarietà sui profitti. Stiamo parlando dell’Aids che «è arrivato come un ciclone che ha spazzato via milioni di vite umane e poi tante altre cose, portandone però anche di nuove», racconta Cristiana Pulcinelli, autrice di Aids. Breve storia di una malattia che ha cambiato il mondo (Carocci). Il libro che parte dal primo probabile contagio, passando per le lotte per diritti dei malati e alle campagne di comunicazione, fino ad arrivare alle ultime ricerche, sarà presentato a Perugia, presso la libreria La Feltrinelli, il 31 gennaio alle ore 17.30.

Insieme all’autrice saranno presenti anche Daniela Francisci, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’ospedale Santa Maria di Terni e docente presso l’Università degli Studi di Perugia e Fabio Mariottini, direttore responsabile della rivista micron.

Perugia
30/01/2018 11:04
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Enrico Lo Verso a Gualdo Tadino venerdì 2 febbraio
Venerdì 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salirà sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Cent...
Leggi
Gualdo T.: proseguono i lavori di Umbra Acque per migliorare il servizio idrico
Proseguiranno giovedì 1 febbraio i lavori atti a migliorare il servizio idrico della città di Gualdo Tadino messi in cam...
Leggi
I funerali di "Pinuccio", voce storica dei Living group, sabato prossimo 3 febbraio al Duomo di Citta' di Castello
Si terranno sabato prossimo 3 febbraio alle 14.30 al Duomo di Città di Castello i funerali di Giuseppe Blasi, in arte "P...
Leggi
Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’
L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d`arte medieval...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
Festa grande al veglione dei Sangiorgiari, con Militello special guest: miss Valentina Cardoni (oggi al "Trg Plus" ore 13.30)
  C`era pure l`ospite d`eccezione, Cristiano Militello al Veglione della Famiglia dei ceraioli di San Giorgio che sabat...
Leggi
Gualdo Tadino: Giro d'Italia, al Talia vanno in scena due appuntamenti rivolti agli stakeholders
Il cammino verso il Giro d’Italia prosegue spedito. A Gualdo Tadino con l’inaugurazione (3 dicembre 2017) della Mostra “...
Leggi
Elezioni 2018, ecco i candidati dell'Eugubino-Gualdese ai nastri di partenza
Le conferme sono arrivate alla mezzanotte di oggi. Sui duecento umbri in corsa per Montecitorio figurano anche alcuni no...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv