Skin ADV

Lavori di adeguamento e riqualificazione: riapre l’asilo nido di Spada

Alla cerimonia presente il sindaco Fiorucci: “Un investimento per i bambini, le famiglie e il futuro della comunità”.

L’asilo nido di Spada torna a nuova vita dopo i lavori di adeguamento antisismico e di riqualificazione funzionale che hanno interessato l’edificio. Questa mattina la struttura è stata ufficialmente inaugurata alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, dell’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, dell’assessore ai Servizi Scolastici Lucia Rughi e dell'assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco, insieme ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale e ai tecnici che hanno seguito l’intervento. Nel dettaglio, i lavori eseguiti hanno visto l’installazione di un presidio antiribaltamento sulle pareti perimetrali, con l’obiettivo di innalzare gli standard di protezione per i piccoli alunni e per il personale scolastico. Accanto a tale intervento prioritario, sono stati realizzati ulteriori lavori finalizzati a rendere più efficiente e confortevole l’edificio: opere sulla copertura, il rifacimento dell’intonaco con nuova tinteggiatura, la sostituzione della pavimentazione della rampa di accesso, il rifacimento dei controsoffitti interni con l’installazione di nuovi punti luce, nonché interventi per contrastare le infiltrazioni e migliorare l’efficienza termica degli ambienti. Il committente dell’opera è stato il Comune di Gubbio, con la responsabilità del procedimento affidata all’ingegnere Stefania Frondizi, che ha ricoperto anche il ruolo di direttore dei lavori. La progettazione è stata curata dallo studio ALMASA con l’architetto Alessandro Comodini, mentre l’impresa esecutrice è stata la Passeri Simone di Gubbio. L’intervento, dal valore complessivo di 227.740,58 euro, è stato finanziato con fondi ministeriali. “Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e della capacità di intercettare risorse importanti per il nostro territorio - ha dichiarato il sindaco Fiorucci - offrire ai bambini un luogo sicuro e accogliente significa dare una risposta concreta alle famiglie e rafforzare il senso di comunità”. Di un “un passo importante nella direzione della sicurezza e della qualità degli edifici scolastici del nostro territorio” ha parlato anche l’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, che ha anche sottolineato come “restituire ai bambini e alle famiglie un asilo nido famiglie un asilo nido sicuro, efficiente e confortevole significhi investire sul futuro della comunità e sulla serenità delle nuove generazioni”.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2025 12:41
Redazione
Tutto pronto ad Assisi e Roma per la canonizzazione di Carlo Acutis
“Cari fedeli, e amatissimi giovani fatevi condurre da Carlo, seguite il suo esempio, state nel solco della sua vita, cam...
Leggi
Nuova impresa per i vespisti dal cuore d'oro: dall'Umbria e dalle Marche fino al Marocco
Tre amici, un lungo viaggio di circa 7mila chilometri su due ruote, un unico obiettivo: raccogliere fondi a sostegno del...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più Grande del Mondo, al via i lavori sul monte Ingino
Domenica 7 settembre per la quarantacinquesima volta prenderanno il via le attività di realizzazione dell’Albero di Nata...
Leggi
In Umbria circolazione dei treni regolare malgrado lo sciopero
E` pressoché regolare la circolazione dei treni regionali in Umbria quando è in corso lo sciopero nazionale del trasport...
Leggi
Al via la progettazione del restauro delle mura di Assisi
È stato siglato il contratto per l`affidamento di tutti i servizi di progettazione finalizzati al restauro delle mura ur...
Leggi
Con “Le voci del Tevere” si chiude l’esperienza di Anci Umbria a Expo Osaka 2025
Con l’intervento al panel “Giovani, territorio e comunicazione sostenibile: sinergie con la Regione Umbria”, il presiden...
Leggi
Black Angels ko nel primo test
Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua pri...
Leggi
Salvano turista da malore e Città di Castello li premia
Encomio pubblico a Città di Castello per Gigi Gnaspini e Caterina Del Bene per avere soccorso un turista di 48 anni colp...
Leggi
Il Ministro Alessandra Locatelli a Gubbio
A quasi un anno dal primo G7 per la disabilità e dalla "Carta di Solfagnano", il Ministro Alessandra Locatelli torna in ...
Leggi
Si rialzano e sfiorano i 30 gradi le temperature in Umbria
Come atteso, hanno fatto segnare un "aumento, anche sensibile nei valori massimi" le temperature sull`Umbria. Anche se a...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv