Skin ADV

Nuova impresa per i vespisti dal cuore d'oro: dall'Umbria e dalle Marche fino al Marocco

E' partita l'avventura di Marco Minelli di Gubbio, Fabio Caporali di Fabriano e Settimio Cristalli di Marotta.

Tre amici, un lungo viaggio di circa 7mila chilometri su due ruote, un unico obiettivo: raccogliere fondi a sostegno delle attività e dei progetti della Fondazione Ospedale Salesi di Ancona. E' partita l'avventura di Marco Minelli di Gubbio, Fabio Caporali di Fabriano e Settimio Cristalli di Marotta. In sella alla propria Vespa, il trio si sta dirigendo alla volta del Marocco. Non è la prima impresa per i tre amici, che già qualche anno fa si misero in moto verso la Lapponia per manifestare la propria vicinanza a Caterina Venanzi, bambina eugubina affetta da SMA. "Di ritorno dal viaggio a Capo Nord le regalammo una renna – spiega Marco Minelli – questa volta torneremo con un cammello. Porteremo infatti in Marocco anche il messaggio dell'associazione Gli Amici di Cate: il nostro obiettivo è quello di posizionare lo striscione del sodalizio e quello della Fondazione Ospedale Salesi in mezzo al deserto del Sahara, su una duna alta 120 metri. Cerchiamo – ha sottolineato ancora Minelli - di sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'assistenza ai bambini, per questo devolveremo il ricavato della raccolta fondi alla causa della Fondazione Ospedale Salesi, in virtù dell'instancabile e prezioso lavoro che svolge". Tale realtà infatti, ogni giorno si impegna con progetti di ricerca scientifica, attività innovative e investimenti in macchinari all'avanguardia. Un viaggio speciale, dunque, quello dei tre vespisti dal cuore d'oro, che unisce simbolicamente due regioni, le Marche e l'Umbria, e che contribuisce con generosità al miglioramento della qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2025 11:10
Redazione
Salvano turista da malore e Città di Castello li premia
Encomio pubblico a Città di Castello per Gigi Gnaspini e Caterina Del Bene per avere soccorso un turista di 48 anni colp...
Leggi
Il Ministro Alessandra Locatelli a Gubbio
A quasi un anno dal primo G7 per la disabilità e dalla "Carta di Solfagnano", il Ministro Alessandra Locatelli torna in ...
Leggi
Si rialzano e sfiorano i 30 gradi le temperature in Umbria
Come atteso, hanno fatto segnare un "aumento, anche sensibile nei valori massimi" le temperature sull`Umbria. Anche se a...
Leggi
Cantina Semonte, domenica 7 settembre degustazioni food&wine. Presenti oltre 25 etichette di cantine prestigiose
Appuntamento domenica 7 settembre dalle ore 17 presso Cantina Semonte di Gubbio che insieme all’associazione “L’alt(r)a ...
Leggi
L'assessore Barcaioli visita il carcere di Spoleto
L`assessore regionale al welfare, Fabio Barcaioli, ha visitato oggi la casa di reclusione di Spoleto, accompagnato dalla...
Leggi
A Expo Osaka protagoniste le università di Perugia
A Expo 2025 Osaka, nell`ambito della settimana a essa dedicata, giovedì 4 settembre l`Umbria è stata protagonista nel Pa...
Leggi
C.Castello: sorpreso a spacciare droga, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 33enne del posto, con precedenti di polizia, riten...
Leggi
A Città di Castello la 23/a Mostra del fumetto
A Città di Castello sono in arrivo storie e disegni che aiutano a ragionare, a capire, a discutere, a riflettere: dal 22...
Leggi
FiberCop potenzia la fibra ottica a Città di Castello
FiberCop prosegue nel lavoro di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Città di Castello. I...
Leggi
Presciutti, i giovani hanno un ruolo determinante nella nuova Europa
Ha spiegato di credere "fortemente" che soprattutto le nuove generazioni abbiano "un ruolo determinante nella costruzion...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv