Tre amici, un lungo viaggio di circa 7mila chilometri su due ruote, un unico obiettivo: raccogliere fondi a sostegno delle attività e dei progetti della Fondazione Ospedale Salesi di Ancona. E' partita l'avventura di Marco Minelli di Gubbio, Fabio Caporali di Fabriano e Settimio Cristalli di Marotta. In sella alla propria Vespa, il trio si sta dirigendo alla volta del Marocco. Non è la prima impresa per i tre amici, che già qualche anno fa si misero in moto verso la Lapponia per manifestare la propria vicinanza a Caterina Venanzi, bambina eugubina affetta da SMA. "Di ritorno dal viaggio a Capo Nord le regalammo una renna – spiega Marco Minelli – questa volta torneremo con un cammello. Porteremo infatti in Marocco anche il messaggio dell'associazione Gli Amici di Cate: il nostro obiettivo è quello di posizionare lo striscione del sodalizio e quello della Fondazione Ospedale Salesi in mezzo al deserto del Sahara, su una duna alta 120 metri. Cerchiamo – ha sottolineato ancora Minelli - di sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'assistenza ai bambini, per questo devolveremo il ricavato della raccolta fondi alla causa della Fondazione Ospedale Salesi, in virtù dell'instancabile e prezioso lavoro che svolge". Tale realtà infatti, ogni giorno si impegna con progetti di ricerca scientifica, attività innovative e investimenti in macchinari all'avanguardia. Un viaggio speciale, dunque, quello dei tre vespisti dal cuore d'oro, che unisce simbolicamente due regioni, le Marche e l'Umbria, e che contribuisce con generosità al miglioramento della qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.