Skin ADV

Le “comunità del cibo e della biodiversità” si presentano a Gubbio

Appuntamento sabato 28 giugno alle 17.30 nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio.

Sarà la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, sabato pomeriggio, a ospitare l’incontro pubblico di presentazione delle Comunità del Cibo e della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare, una rete territoriale nata per valorizzare e salvaguardare l’agrobiodiversità e il patrimonio culturale e tradizionale ad essa collegato. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gubbio e introdotta dall’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco, vedrà la partecipazione di rappresentanti del 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, con gli interventi di Mauro Gramaccia e Valentina Dugo, e sarà arricchita da testimonianze di alcune Comunità del Cibo già costituite in Umbria. Le Comunità del Cibo, istituite ai sensi della Legge 194/2015 (art. 13), rappresentano uno strumento concreto per attivare filiere corte, promuovere sistemi colturali sostenibili, recuperare il sapere agricolo tradizionale e creare connessioni virtuose tra agricoltori, scuole, ristoratori, istituzioni, centri di ricerca e cittadini. Esse operano come vere e proprie reti locali che, attraverso la condivisione di saperi e pratiche, pongono al centro l’identità agroalimentare di un territorio. “Sostenere le comunità del cibo - sottolinea l’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco - significa investire nella nostra identità più profonda, promuovendo allo stesso tempo sviluppo economico sostenibile, tutela dell’ambiente e valorizzazione del sapere agricolo locale. Queste esperienze possono diventare motori di coesione e innovazione per il nostro territorio, contribuendo a costruire un’economia più giusta e radicata nei valori della comunità”.

Il programma del convegno prevede:

Ore 17.30 - Saluti e introduzione: Micaela Parlagreco, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Gubbio

Ore 17.45 - Le Comunità del Cibo come strumento di promozione e valorizzazione a livello locale: Mauro Gramaccia, Valentina Dugo – 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria

Ore 18.15 - Testimonianze di alcune Comunità del Cibo già attive

Ore 18.30 - Discussione aperta

L’incontro è aperto alla cittadinanza, agli operatori del settore agroalimentare, alle associazioni e a tutti gli interessati a conoscere da vicino questa realtà innovativa ma già profondamente radicata nei territori.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2025 11:29
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
A Gualdo Tadino partono i “100 Giorni del Donatore”
Sabato sera, sotto le luci e i colori della tradizionale Cena dei 100 Giorni, è nato qualcosa di speciale: i “100 Giorni...
Leggi
La Parrocchia di Sant'Agostino a Gubbio presenta "Ensemble vocale Octoechos"
La Parrocchia di Sant`Agostino a Gubbio presenta "Ensemble vocale Octoechos". Il concerto, diretto da Giovanni Monti, si...
Leggi
Si è concluso il viaggio di SPOTLIGHT nella cultura della luce
“Luce & Arte: Non solo valorizzazione”. Questo il tema dell’ultima lezione di SPOTLIGHT, che ricade all’interno dell’azi...
Leggi
La Biblioteca Comunale "Ruggero Guerrieri" di Gualdo Tadino presenta "Magie tra le pagine: racconti fantastici per sognare Insieme"
La Biblioteca Comunale "Ruggero Guerrieri" di Gualdo Tadino è lieta di annunciare il prossimo appuntamento nell`ambito d...
Leggi
Perugia, tenta di strangolare la moglie davanti ai tre figli piccoli: 28enne arrestato dalla Polizia di Stato
Avrebbe tentato di strangolare la moglie, alla presenza dei loro tre figli piccoli, in un`abitazione di Perugia: il pres...
Leggi
Capogruppo Lega Umbria Enrico Melasecche su visione strategica contro isolamento dell'Umbria: "Da Infrastrutture e trasporti molti risultati da Giunta Tesei"
"Nel settore delle infrastrutture e trasporti la Giunta precedente ha lasciato un patrimonio indiscutibile di risultati,...
Leggi
Via a ricognizione sui beni confiscati alle mafie in Umbria. Audizioni in commissione, presidente Commissione d'inchiesta Fabrizio Ricci: "L'obiettivo è una mappatura"
"Con le audizioni del sindaco di Pietralunga, Francesco Rizzuti, del presidente della cooperativa Pane e Olio, Franco Ca...
Leggi
Grande successo per il “Gran galà del basket umbro”: tanti i campioni, le società sportive e i progetti premiati
Grande successo nella serata di martedì 24 giugno 2025 per il Gran Galà del Basket umbro che si è tenuto presso l’audito...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv