Skin ADV

Lettera criptata di Federico da Montefeltro decifrata grazie a Facebook

Tramite Facebook decifrata lettera criptata del 1472 firmata da Federico da Montefeltro.
Il mistero è stato svelato. Da oggi possiamo infatti conoscere la lettera cifrata inviata il 22 ottobre 1472 dal Conte Federico da Montefeltro al consigliere residente presso il re di Napoli, Giovanni Battista Bentivogli. Una vicenda affascinante, durata tre lustri e capace di legare personaggi del Rinascimento italiano a ricercatori del XXI secolo, la pergamena e l’inchiostro agli schermi e ai pixel del computer. È stata infatti la frequentazione del gruppo sul Duca di Urbino aperto in FaceBook da Ubaldo Scavizzi a portare al rinvenimento e alla decifrazione di questa lettera, peraltro già nota al dottor Piero Luigi Menichetti, che ne aveva dato notizia e pubblicato un'immagine sul periodico “L’Eugubino”, senza però indicarne la collocazione e senza riuscire a interpretarne il contenuto. Una volta “in Rete”, infatti, il documento diffuso da Menichetti è finito sotto l'occhio indagatore di un esperto come Marcello Simonetta, che ne ha interpretate le prime dieci righe. Un’ipotesi fruttuosa, ma pur sempre da provare sulla parte restante d’un documento ancora da rintracciare. Ed è a questo punto che entra in gioco Fabrizio Cece, protagonista giorni fa del ritrovamento della lettera originale, subito inviata a Simonetta per la decifrazione. E così, grazie al comunicato stampa diffuso proprio da Cece, Scavizzi e Simonetta, oggi sappiamo quali fossero le potenze alle quali un piccolo principe italiano come Federico avrebbe potuto affidare le sorti del proprio Stato. Ma ci sono soprattutto più chiari i riferimenti a questioni private e personali, attinenti, soprattutto, la politica di papa Sisto IV da cui, in effetti, lo Stato dei Montefeltro. Ma per conoscere il testo integrale della lettera, l'analisi del momento storico in cui essa fu scritta e le considerazioni che scaturiscono da questo documento dobbiamo attendere “The Gubbio Studiolo, Botticelli, and Lorenzo de' Medici: Patronage and Vendetta in Reinassance Italy”,la lezione che il Simonetta terrà il 18 settembre prossimo al Metropolitan Museum of Art di New York.

08/08/2009 09:45
Redazione
Gualdo T.: domani la 52ma “Giornata del donatore”
Domani all’insegna della solidarietà e della donazione, la prossima a Gualdo Tadino: si festeggia infatti la 52ma “Giorn...
Leggi
Nocera Umbra: gran finale tra stasera e domenica per il Palio dei Quartieri
Il Palio dei Quartieri di Nocera Umbra si avvia verso il gran finale e cresce l’attesa nella città delle acque per il ve...
Leggi
Coni: vela, Rocchini vince la regata a Tokio
In condizioni ambientali ideali, grazie a tre magnifiche giornate di sole, si sono dati leale battaglia più di 160 giova...
Leggi
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione ricorda Marcinelle
L’8 agosto ricorre l’anniversario della tragedia di Marcinelle, miniera belga dove nel 1956, perirono 262 minatori, dei ...
Leggi
Gubbio: Pian d`Assino, chiarimenti sui modi e i tempi per l`avvio dei lavori
Si è svolto ieri un incontro nella sede perugina dell’ANAS tra il Consigliere provinciale Luca Baldelli, l’Assessore eug...
Leggi
Festa della musica a Scheggia
“Concerto sotto le stelle”, la rassegna estiva di musica e danza del Comune di Scheggia e Pascelupo organizzata in colla...
Leggi
C.Castello: nuovo comitato Belladanza sull`incendio alla discarica
"I cittadini sono sempre preoccupati, purtroppo la paura che accada nuovamente qualcosa non va in vacanza, e chi risiede...
Leggi
C.Castello: a settembre torna la mostra del libro antico
Si sta avviano verso i dieci anni di vita la Mostra Mercato Nazionale del Libro e della Stampa antica” a Città di Castel...
Leggi
C.Castello: manutenzione straordinaria agli asili nido
Quasi 100 mila euro, 99 mila 140 per la precisione, da parte dell’amministrazione comunale di Città di Castello per la m...
Leggi
Gubbio: le "cappuccine" contrattaccano, denuncia contro le novizie fuggite
Stavolta il bisogno di verità e di chiarezza per una vicenda oscura e finora soggetta a troppe interpretazioni ha prev...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv