Skin ADV

Life in Gubbio: stasera gran finale in Piazza Grande con Bonolis

Life in Gubbio: stasera gran finale in Piazza Grande con Paolo Bonolis a condurre la serata con il premio "Lupo di Gubbio" che sarà consegnato al filantropo pakistano, Edhi Sattar..
L'appuntamento è per stasera alle ore 21.30 a Gubbio in Piazza Grande: è la serata conclusiva di “Life in Gubbio" la manifestazione che per quattro giorni ha visto la città di pietra al centro dei dibattiti e confronti sul tema della vita. E stasera sarà ancora Paolo Bonolis, padrone di casa della manifestazione, il mattatore: si intratterrà sul palco con ospiti musicali quali Stefano di Battista Jazz Quartet e Nicky Nicolai, Giovanni Allevi, Giovanni Nuti, Roberto Sironi, e con intellettuali e artisti come Piergiorgio Odifreddi, Alda Merini (a cui verrà consegnato il riconoscimento speciale “Il senso di una vita”), Gabriella Germani, Marino Sinibaldi, Sergio Zavoli (a cui verrà consegnato il riconoscimento speciale “Il senso di una vita”). Durante la serata Paolo Bonolis e il Sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, consegneranno il “Premio internazionale Lupo di Gubbio per la riconciliazione” a Edhi Abdul Sattar. Il “Premio Internazionale Lupo di Gubbio per la Riconciliazione” (ispirato al celebre episodio di San Francesco che ammansisce il lupo), viene assegnato a colui che si è distinto per aver impegnato la propria vita alla ricerca del superamento delle distanze. Per questo il premio (di nuova istituzione) viene conferito a Edhi Abdul Sattar, conosciuto in Italia e nel mondo per essere colui (di tradizione musulmana) che ha ricomposto i resti del cadavere del giornalista ebreo americano Daniel Pearl (rapito e ucciso nel 2002 a Kariachi, Pakistan, dal gruppo terrorista The National Movement for the Restoration of Pakistani Sovereignty) e li ha custoditi nelle celle frigorifere dell’obitorio prima che venissero rimandati negli Stati Uniti. E' stato presentato sempre a Gubbio anche il libro “Metà di due rupie” di Michele Zanzucchi e Lorenza Raponi, che racconta la vita di Edhi Abdul Sattar e della moglie Bilquis, due musulmani pakistani (Sattar è nato in India) da decenni al lavoro per i diseredati del loro paese. Poveri tra i poveri hanno dato vita ad un estesissimo sistema di assistenza sociale per tutto il Pakistan, mettendo in atto il precetto islamico della compassione e della solidarietà nei confronti di chi soffre. Il loro lavoro è orientato al superamento di ogni barriera identitaria. Collaborano con loro, e sono “serviti” da loro, persone di ogni religione, appartenenza politica e di casta, in un paese dilaniato da conflitti e divisioni etniche, religiose e tribali. Edhi Abdul Sattar, inoltre, opera in prima linea contro la tratta dei bambini e la piaga degli abbandoni (in Pakistan, dove lavora con la moglie Bilquis, la mancanza di una famiglia alle spalle rende impossibile anche sposarsi, per questo motivo i Sattar hanno istituito “la ruota”, delle culle dove chi non vuole o non può tenere il proprio figlio può lasciarlo alle loro cure) ed è il solo in Pakistan ad occuparsi dei malati di mente. Il titolo “Metà di due rupie” prende spunto da un episodio dell’infanzia familiare di Sattar (cresciuto abbracciando i principi della compassione per la sofferenza dell’uomo) dove apprese l’esempio della condivisione dei doni ricevuti con i più poveri e bisognosi. Il testo è il resoconto del viaggio che gli autori hanno intrapreso due anni fa per andare a Karachi, dove Sattar lavora, un viaggio alla scoperta di un mondo di solidarietà e attenzione al prossimo. Tutti i proventi del libro andranno alla Edhi Foundation (www.edhi.org). L’ultima giornata di “Life in Gubbio” si aprirà alle ore 16.00 presso il Teatro Comunale con la proiezione in anteprima nazionale del cortometraggio “Angelo come te” (con Giorgio Albertazzi) introdotto dall’autore/regista Enrico Lamanna e a seguire la proiezione del film “Io, l’altro” (protagonista Raul Bova) con l’introduzione dell’autore/regista Mohsen Melliti. Dalle 21, come detto, poi il gran finale con la serata in Piazza Grande condotta da Bonolis.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/08/2007 08:39
Redazione
GualdoT.: domani la prova dei somari
Al via a Gualdo Tadino domani pomeriggio alle 14 lungo l`anello di gara ricavato nel centro storico le prove con i somar...
Leggi
C. Castello. Boccia su strada, interdetta la circolazione
Nella giornata di domani sabato 25 agosto il Comando di Polizia Municipale ha interdetto la circolazione dei veicoli sul...
Leggi
C. Castello. "Percorsi d`estate", gli appuntamenti del weekend
Proseguono gli appuntamenti di “Segue dibattito”, sezione che “Percorsi d’estate” dedica alla giovane arte contemporanea...
Leggi
Vertenza Nardi. L`assessore Prodi: "l`accordo rilancia l`azienda"
“L’accordo raggiunto ieri in merito alla vertenza dell’azienda Nardi non solo chiude una lunga crisi aziendale, ma salva...
Leggi
La lumaca regina di Cantalupo
Chiuderà i battenti domenica 26 agosto la sagra della lumaca di Cantalupo. Una kermesse in pieno svolgimento che di anno...
Leggi
L’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Umbria diretta da Silveri in concerto a Villa Fidelia di Spello
Prosegue la serie di concerti che, nell’ambito della stagione sinfonica 2007, il Conservatorio di Musica di Perugia, in ...
Leggi
C.Castello. Il Festival delle Nazioni tra gli eventi più conosciuti in Italia.
Il “Festival delle Nazioni” è al secondo posto nella classifica degli eventi musicali nazionali che gli Italiani conosco...
Leggi
A Mocaiana gara di fiuto al tartufo con il "vanghello d’oro"
Continua a Mocaiana di Gubbio la festa della frazione. Domenica sera la chiusura con un appuntamento pensato anche per g...
Leggi
Inaugurata ieri la prima edizione del Gualdo `Mig.Fest`
Foto da tutto il mondo e musica tra taranta e pizzica. Sono le due specialita` che hanno inaugurato ieri la prima edizio...
Leggi
C.Castello. I proprietari della Kn rassicurano le dipendenti.
“Abbiamo la ferma volontà di proseguire l’attività produttiva e di avere commesse di lavoro in grado di dare continuità ...
Leggi
Utenti online:      313


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv