Skin ADV

Lutto nella famiglia francescana: si e' spento a Gubbio padre Francesco Ferrari, custode della Chiesa Vittorina

Lutto nella famiglia francescana: si e' spento a Gubbio padre Francesco Ferrari, custode della Chiesa Vittorina. Aveva raccolto le testimonianze sul caso della piccola Sara Mariucci. Domani i funerali a S.Francesco.

Lutto nel mondo ecclesiastico eugubino. Si è spento oggi a Gubbio all'età di 88 anni, colpito da un male incurabile, Padre Francesco Ferrari , frate francescano, da anni custode della chiesa della Vittorina. Di origini padovane, era giunto a Gubbio nel 2000.

Fino al 2007 ha condotto vita eremitica alle porte del centro storico eugubino, nell’Eremo di Sant’Ambrogio. Poi si è trasferito nei piccoli ambienti della Chiesa di Santa Maria della Vittorina, dove – nel primo pomeriggio di oggi – ha esalato l’ultimo respiro, dopo essere rientrato dall’ospedale comprensoriale dove era stato spesso ricoverato negli ultimi mesi, a causa di una malattia che lo aveva colpito di recente.

Esperto di arte e storico appassionato del francescanesimo, nel tempo ha curato varie pubblicazioni sui conventi e i luoghi dove ha vissuto, come – ad esempio – quella per San Francesco del Deserto a Venezia. Era quasi pronto anche il suo studio approfondito sulla Chiesetta della Vittorina, prossimo alla stampa.

«E’ stato un uomo – ha detto oggi il vescovo di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini – totalmente consacrato all’annuncio del Vangelo, sempre attento a chiunque lo avvicinasse, capace di ascoltare le storie più difficili, di offrire consolazione ma anche indicazioni chiare e sostanziose. Era molto affezionato alla Chiesa di Gubbio e alla memoria di san Francesco che questa città custodisce. Stupisce come un frate anziano, vissuto quasi come un eremita, abbia accettato con la semplicità di un bambino di diventare parroco, quando il vescovo Mario glielo ha chiesto».

Padre Ferrari era, infatti, parroco della comunità di San Martino in Colle, dove era entrato a contatto con la storia della piccola Sara Mariucci, la bambina di tre anni e mezzo vittima di una scossa elettrica. Nel 2011 – su incarico di mons. Mario Ceccobelli – aveva curato la pubblicazione “Storia della piccola Sara”, raccogliendo e ricostruendo i fatti con precisione. In questi ultimi anni aveva raccolto numerose altre testimonianze e documenti sull’episodio e su quanto accaduto successivamente.

«Si è dedicato, con passione e dedizione – aggiunge il vescovo Luciano – ad accompagnare la piccola comunità di San Martino in Colle, com’è stato anche un rigoroso testimone della misteriosa storia di Sara».

Nella sacrestia della Chiesa della Vittorina è stata allestita la camera ardente che resterà aperta fino al primo pomeriggio di domani, martedì 19. Alle ore 15,30, i funerali di padre Francesco Ferrari saranno celebrati dal vescovo Paolucci Bedini e concelebrati dal clero diocesano nella Chiesa di San Francesco.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2019 18:15
Redazione
Gubbio: questa sera e domani prossimi incontri con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta
Sono in calendario i prossimi incontri del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di ...
Leggi
Normativa sulla Privacy, partono le sanzioni: il tema al centro del seminario di Euristica a Gubbio domani al Centro Servizi
Si terrà domani mercoledì 20 marzo, al Centro Servizi Santo Spirito di Gubbio, il seminario gratuito sulle novità 2019 i...
Leggi
Gubbio, campionato Libertas Corsa Campestre: oltre 500 atleti al "Teatro Romano", la perugina Martinetti tricolore
Grande successo del Campionato Nazionale Corsa Campestre 2019 targato Libertas. Sono stati oltre 500 gli atleti, in rapp...
Leggi
Fondazione Cassa Risparmio Perugia, due bandi con 1,2 milioni su welfare e beni culturali: oggi la presentazione
In arrivo altri 1,2 milioni di euro a sostegno del territorio. Verranno pubblicati oggi martedì 19 marzo i due nuovi ban...
Leggi
Inaugurazione della Raccolta permanente di arte contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Sabato 23 marzo h 18,00 presso il Centro italiano di arte contemporanea, sarà inaugurata la Raccolta permanente di arte ...
Leggi
Gubbio: ‘Cena spettacolo di primavera’ sabato 6 aprile al ‘Crico's’
La Società Balestrieri di Gubbio e l’associazione Maggio Eugubino, insieme ai Quartieri di Gubbio, rinnovano la consueta...
Leggi
Gioco d'azzardo: in Umbria meno denaro per ludopatie
Diminuisce in Umbria il denaro destinato al gioco d` azzardo lecito. "Nel 2017 sono stati bruciati 1.077 milioni di euro...
Leggi
Assisi: intensificazione dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione dei furti in abitazione e dei reati in materia di stupefacenti
Continuano serratissimi i controlli effettuati dai militari della Compagnia di Assisi, con la precipua finalità di preve...
Leggi
Il centro destra a Gubbio presenta Marzio Presciutti Cinti: "O votate Stirati o noi che siamo il vero cambiamento"
"Gubbio Rinasce Riparte Rilancia". E` lo slogan stampato sul simbolo della lista civica Presciutti Cinti Sindaco che con...
Leggi
Gubbio, si valuta l'opzione ritiro. Espeche sicuro assente con il Renate. Notari a "Fuorigioco": "Ci serve una medicina"
Serie C: day after per il Gubbio dopo la pesante sconfitta nello scontro salvezza di Gorgonzola contro Giana Erminio, un...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv