250 persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati, si sono date appuntamento sabato 25 settembre a Capanna Ghezzi, a 1h di trekking da Castelluccio di Norcia per vivere la prima Sibillini Experience organizzata da Magic Mountains, progetto non-profit multipiattaforma finalizzato alla valorizzazione e alla ri-scoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’evento è nato per permettere ad un pubblico di appassionati, esperti e semplici curiosi, di scoprire queste terre in modo consapevole, vivendo un’esperienza immersiva in prima persona nella magica bellezza dei Monti Sibillini. L’idea alla base dell’iniziativa è stata quella di voler creare un momento per far conoscere il progetto a 360°, in tutte le sue sfaccettature, e per offrire ai partecipanti una full experience alla scoperta dei Sibillini comprensiva sia di momenti di esplorazione naturalistica e sensoriale (trekking, degustazioni, concerti), ma anche storica e aneddotica (racconti, talk, reading, workshop e performance), il tutto in modo sostenibile, consapevole e rispettoso dell’ambiente circostante. “Magic Mountains è riuscito a prendere forma perché persone, istituzioni, realtà associative e culturali hanno deciso di unire le forze per un obiettivo comune: quello di far conoscere e riscoprire il territorio dei Monti Sibillini, la sua storia, la sua cultura, la sua ricchezza naturalistica con un approccio consapevole e sostenibile. Solo così possiamo restituire a quest’area il valore che merita e attrarre nuove opportunità.” Così ha raccontato Leonardo Bazzucchi, Creative Producer di Magic Mountains, durante la conferenza stampa di presentazione dell’intero progetto e delle experiences, tenutasi il pomeriggio di venerdì 24 settembre presso il Centro di Valorizzazione del Comune di Norcia.
Perugia
28/09/2021 09:58
Redazione