Skin ADV

Mancini-Puletti-Castellari, fondi per l'ex ospedale di Città di Castello

Per i consiglieri della Lega 12 milioni in nuova programmazione.

"Nella nuova programmazione regionale sono stati previsti 12 milioni di euro dal Fondo per lo sviluppo e la coesione per la messa in sicurezza dell'ex ospedale di San Florido di Città di Castello, che si uniscono ai tre milioni previsti in seguito al sisma del 2016": lo annunciano i consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini, Manuela Puletti e Marco Castellari. "Per la Lega la riqualificazione del vecchio nosocomio tifernate è una battaglia che inizia circa dieci anni fa - ricordano - pertanto quello appena raggiunto è un traguardo storico che segna l'inizio di un percorso fondamentale per la città e per tutto il territorio altotiberino". "Sia in Consiglio comunale a Città di Castello che in Regione - ricordano Mancini, Puletti e Castellari - ci siamo impegnati affinché questa struttura, ormai in stato di degrado, come abbiamo denunciato anche lo scorso anno durante un sopralluogo al suo interno, venisse messa in sicurezza. Nel dicembre 2020 tutta la minoranza in Consiglio regionale si astenne, e quindi non votò, l'emendamento della Lega al Defr che prevedeva la riqualificazione delle strutture ex ospedaliere a patrimonio della Regione esistenti nel territorio umbro. La Lega, con azioni che si confermano di buonsenso e a vantaggio delle nostre comunità, centra un altro obiettivo decisivo, dopo i circa otto milioni di euro che sono stati investiti nel recupero dell'ex ospedale Calai di Gualdo Tadino. Grazie all'impegno della presidente Donatella Tesei e della sua giunta, dopo vent'anni di silenzi e immobilismo delle passate amministrazioni regionali di sinistra, finalmente il vecchio ospedale di Città di Castello inizierà a parlare di futuro, a vantaggio della comunità tifernate e di tutto l'Alto Tevere".

Città di Castello/Umbertide
09/10/2023 12:55
Redazione
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Ospedale Perugia: iniziati i lavori per la realizzazione del locale per la nuova Pet tac
Sono partiti questa mattina, lunedì 9 ottobre, i lavori per l’installazione della nuova pet tac nei locali di Medicina N...
Leggi
Sicurezza nei cantieri stradali: firmato accordo tra Regione Umbria, INAIL, CESF e TESeF
La sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri stradali sul territorio regionale è al centro dell’accordo firmato qu...
Leggi
Medicus, il Premio Gentile da Foligno va a Sua Eminenza Cardinale Gualtiero Bassetti e all’Architetto Guendalina Salimei
Seconda giornata di Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023, con un dibattito incentrato sull’anzianità vista come oppor...
Leggi
Monte S.M. Tiberina: tutto è pronto per la “Festa d’Autunno”
Rievocazione degli antichi mestieri, spettacoli dal vivo lungo i vicoli del borgo, mercato dei prodotti tipici e locali,...
Leggi
La Stagione 2023/2024 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello
Presentata la Stagione 2023/2024 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, organizzata dal comune di Città di Ca...
Leggi
La Strada della Ceramica in Umbria al TTG di Rimini
Valorizzare “La Strada della Ceramica in Umbria” e, contemporaneamente, dare visibilità alle eccellenze della regione: è...
Leggi
C.Castello: progetto di prevenzione primaria delle malattie cerebrovascolari
A.L.I.Ce. (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) di Città di Castello Odv, in collaborazione con l’associazione...
Leggi
Fondazione Perugia apre le porte dei suoi musei
Porte aperte a tutti, dunque, a Palazzo Baldeschi di Perugia, in Corso Vannucci, con la mostra NERO Perugino Burri – app...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv