Skin ADV

Marini: "Nel prossimo bilancio settennale dell'UE maggiori risorse per politiche coesione e agricoltura"

Marini: "Nel prossimo bilancio settennale dell'UE servono maggiori risorse per politiche di coesione e agricoltura. I tagli dovuti alla Brexit non possono ricadere su questi due ambiti" dice la Governatrice umbra.

“Come Regioni chiediamo prima di tutto che nel prossimo bilancio settennale dell’Unione europea rimangano centrali la politica di coesione e la politica agricola, che sono il simbolo della vicinanza e della solidarietà dell’Europa verso i territori e i cittadini. I tagli dovuti alla Brexit non possono ricadere esclusivamente su queste due politiche: ci batteremo per il loro adeguato finanziamento”.

È quanto ha sottolineato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo in qualità di presidente del Gruppo Pse alla plenaria del Comitato europeo delle Regioni oggi a Bruxelles durante il dibattito sulla proposta di bilancio 2021-2027 con il Commissario europeo per il Bilancio Gunther Oettinger.

“La proposta di bilancio – ha detto la presidente Marini – segna la forza e l’ambizione che vuole avere l’Europa nei confronti dei cittadini e delle imprese. Noi pensiamo che l’ambizione dell’Europa deve essere dimostrata anche attraverso un aumento delle risorse dirette proprie, anche chiedendo ai Paesi membri di dare un contributo al bilancio dell’Unione europea in maniera più consistente. Chi crede nell’Europa – ha aggiunto – deve credere nelle sue politiche. La definizione di un bilancio non è una questione tecnica, ma è la forza politica e ambiziosa che l’Europa pone a se stessa. Se l’Europa sarà ambiziosa, i cittadini torneranno ad avere più fiducia in questa concretezza”.

La presidente Marini ha rilevato che la proposta di bilancio “risente della diminuzione delle risorse dovute all’uscita della Gran Bretagna a seguito della Brexit, con un piccolo incremento delle quote che gli Stati membri versano all’Unione che è modesto rispetto alle sfide che l’Unione europea ha di fronte per il suo futuro e le esigenze dei cittadini”.

“Consideriamo importanti – ha affermato – che nella proposta vengano finanziate politiche nuove come quelle che riguardano il fenomeno migratorio, la gestione delle frontiere, la difesa e sicurezza comune. E valutiamo positivamente anche l’aumento dei finanziamenti, con un maggior impegno dell’Europa come auspicato dalle Regioni, per la ricerca e innovazione, una scelta intelligente per la crescita e lo sviluppo dell’economia europea. È inoltre importante l’incremento di fondi per l’estensione del progetto Erasmus alle scuole e politiche innovative rivolte ai giovani. Restano invece fortissime le preoccupazioni per la prospettiva di riduzione delle risorse per la politica di coesione e lo sviluppo rurale. Ci batteremo – ha concluso - affinché non subiscano l’impatto più rilevante dei tagli e non vengano ridimensionate”.

 

Perugia
16/05/2018 15:06
Redazione
Imprenditrice cinese interessata a ‘Sartoria Eugubina’ sara' ricevuta dal sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà presso la sede del Comune in piazza Grande, venerdì 18 maggio alle ore 12, un’...
Leggi
Torna il 26-27 maggio la 3° edizione del Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio"
La macchina organizzativa è già da tempo in fermento. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio torna a Gubbio il Torneo Mini Rugby...
Leggi
"Una profondissima quiete": si inaugura oggi la mostra tra De Chirico e Donghi firmata Sgarbi ad Assisi
Un universo incantato che si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e priva...
Leggi
L'omaggio alla figura di Ubaldo da parte del Vescovo Paolucci Bedini nel Pontificale in Cattedrale: preghiera composta e letta al termine dell'omelia
Partecipata e devota, come ogni anno, la celebrazione del Pontificale di S.Ubaldo tornata in Cattedrale dopo un anno di ...
Leggi
Perugia, da lunedi' in funzione nuovo sistema eliminacode al CUP dell'ospedale S.Maria della Misericordia
Un nuovo sistema eliminacode è  attivo da  lunedì 14 maggio  nella  sala d’attesa del servizio CUP dell’Ospedale Santa M...
Leggi
Smacchi (Pd): "Un referendum sarebbe inutile, Fabriano è gia in Umbria"
“Ho letto con attenzione” - dichiara Smacchi - “l`intervista del Presidente di Confcommercio di Fabriano il quale ha lan...
Leggi
Una Festa dei Ceri indimenticabile: la pioggia non frena l'entusiasmo dei ceraioli, tutto liscio in Piazza Grande. Corsa eccellente di Sant'Ubaldo, leggendaria per Sant'Antonio
Una Festa dei Ceri indimenticabile, quella che va in archivio per questo 2018: la pioggia battente per quasi tutto il gi...
Leggi
Gualdo Tadino, giornata "storica" con l'arrivo del Giro d'Italia: vince lo sloveno Mohorich, entusiasmo e vetrina d'eccezione
Chissà se un giorno ne parleremo come di un campione: di certo la vittoria sul traguardo di Gualdo Tadino è la più imp...
Leggi
Ciclismo, Pencedano ancora protagonista a Cave di Foligno
Grande secondo posto di Nicolò Pencedano a Cave di Foligno. Lo junior dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana fa sua la medagl...
Leggi
Festa dei Ceri, l'Alzata perfetta seppur sotto la pioggia, l'emozione della prima volta di mons. Paolucci Bedini, il muretto inviolato
Una piazza, tre colori, il giallo di Sant`Ubaldo, l`azzurro di San Giorgio, il nero di Sant`Antonio , singole parti di u...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv