Skin ADV

Ecomafia, pioggia di condanne. Sei anni ad un imprenditore trevano

Trevi. Sei anni all'imprenditore coinvolto nel processo di ecomafia. La sentenza è stata emessa davanti al tribunale di Spoleto con il collegio giudicante presieduto dal dottor Pinelli
Nove condanne e prescrizione per altri 43 imputati. Il processo per ecomafia si è concluso così nella serata di ieri davanti al tribunale di Spoleto con il collegio giudicante presieduto dal dottor Pinelli (magistrati a latere Avenoso e Laudenzi). Coinvolti nella maxi-inchiesta 52 imputati, tra i quali 16 umbri. Sei anni al trevano titolare dell'azienda Ecoverde, il quale avrebbe in concorso con altri soggetti violato una serie di normative ambientali poichè sembra avesse gestito due discariche abusive (una a Casone di Foligno e l'altra a Trevi). Tra le accuse anche l'associazione a delinquere. Numerose le parti civili, tra le quali figurano i Comuni di Trevi e Foligno, la Provincia di Perugia e Legambiente. Ulteriori aggiornamenti negli appuntamenti informativi di domani. Oltre all'imprenditore trevano quattro anni sono stati comminati anche al titolare di un azienda toscana. Un anno alla segretaria del principale imputato, due anni e quattro mesi e un anno e dieci mesi agli altri due principali collaboratori. Altri 4 imputati dovranno invece scontare sei mesi ciascuno per associazione a delinquere. I magistrati pur riconoscendo la legittimità della costituzione di parti civili non hanno tuttavia concesso provvisionali di alcun genere disponendo che il risarcimento venga liquidato in sede civile.

10/11/2006 10:10
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la "Festa di S.Martino"
L’ufficio di polizia municipale di Gubbio comunica che in occasione della “Festa di S. Martino” che si svolge domani 11 ...
Leggi
C.Castello. Una trifola trovata nella radice secca di un ginepro
Una trifola del tutto particolare, avrebbe finito i suoi giorni infradiciandosi dentro la radice secca di un ginepro, ma...
Leggi
Brunelli Nocera: al via l`alleanza con i settori giovanili umbri
Tutto è nato da un’idea di Orfeo Brunelli, presidente della Brunelli Volley di Nocera Umbra: creare un’alleanza tra squa...
Leggi
Fenacom: domenica premio al folignate Loreti e all`umbertidese Migliorati
Un premiato a Umbertide ed uno a Foligno, tra i 42 nuovi Maestri del Commercio che saranno insigniti domenica prossima 1...
Leggi
Gubbio: Istituto d`Arte, ancora alunni nei corridoi
Doveva essere il 30 ottobre, ma ancora gli studenti dell`Istituto statale d`arte non ce l`hanno fatta e continuano a seg...
Leggi
Sigillo: rapaci verso la libertà
SIGILLO - Sono tre i rapaci che domani, al termine di un corso di educazione ambientale tenuto dal Corpo Forestale dello...
Leggi
Gubbio: docenti a lezione di tecniche mnemoniche
GUBBIO - La buona memoria non è tutto ma certamente è, soprattutto per gli studenti, una marcia in più. Che fare, allo...
Leggi
Ds Gualdo critici su Cambiotti
Il comitato direttivo della sezione DS di Gualdo Tadino ha posto all’ordine del giorno la questione del Partito Democrat...
Leggi
Presentazione a Gubbio del volume "La nipote di Sisto V"
All’interno dell’iniziativa Umbrialibri 2006, oggi pomeriggio alle ore 17,30 a Gubbio presso la Biblioteca Comunale sarà...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv