Skin ADV

Metanodotto, “no” del Comune

Metanodotto, “no” del Comune. L’opera, se verrà realizzata, avrà un forte impatto ambientale sul comprensorio. L’amministrazione fa appello al Ministro all’Ambiente per variare il percorso.
Il metanodotto Foligno-Sestino non s'ha da fare. O meglio, dovrà trovare un percorso alternativo, cercando di salvaguardare le zone franose, quelle naturalistiche di pregio e i territori agricoli, evitando il forte impatto ambientale che il progetto potrebbe comportare nell'Eugubino. A rischio è soprattutto l'intersecazione che l'impianto che sarà realizzato dalla "Snam Rete Gas" potrebbe avere con il torrente Saonda e con i siti montani del territorio. Il progetto tuttavia fu approvato in consiglio comunale nella seduta dell'11 aprile 2006, quando probabilmente - dopo aver ottenuto il parere positivo dai responsabili dell'urbanistica - non è stata approfondita appieno la questione dal punto di vista della tutela dell'ambiente. Successivamente però, dopo diverse prese di posizione di alcune parti politiche, un'analisi maggiormente dettagliata degli stessi dirigenti comunali e la costituzione di comitati contrari all'impianto - su tutti il comitato "No tubo" - hanno portato ad una sorta di ravvedimento anche dell'amministrazione comunale, che riunitasi lo scorso 24 aprile, ha deliberato all'unanimità la richiesta di poter ricorrere per la costruzione del metanodotto Foligno-Sestino a percorsi alternativi meno impattanti sotto il profilo ambientale come l'utilizzo del mare o il transito lungo la E45, considerata in questo senso - almeno parzialmente - già compromessa. Giunta comunale che si è anche attivata per l'annullamento dell'approvazione della realizzazione dell'impianto da parte dell'assise cittadina l'11 aprile 2006, mentre proprio in queste settimane è prevista un'accelerazione delle procedure presso il Ministero dell'Ambiente per la valutazione del percorso del metanodotto, oggettivamente difficile da eseguire anche per quanto concerne il costo oneroso. Ma l'argomento continua a rappresentare un tema d'interesse pubblico; proprio per questo motivo appena prima di Natale o al massimo subito dopo la festività dell'Epifania è previsto un incontro tra istituzioni, rappresentanti politici, comitato "No tubo" e cittadini per discutere sull'eventuale modifica del percorso dell'impianto. Intanto con 13 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto, il consiglio provinciale ha votato l'ordine del giorno dei consiglieri eugubini Baldelli, De Prisco e Cocciari del Prc-Se contro il progetto esistente, consolidando in questo modo i due pareri negativi espressi già dagli uffici tecnici della Regione e della stessa Provincia.

28/11/2008 12:04
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Con la Samgas Reima Crema per conquistare tre punti
L’undicesima giornata del girone di andata propone alla squadra biancorossa un’avversaria inedita. Al Palaengels, dalle ...
Leggi
Umbertide. Nasce Maridiana Prêt-à-porter: l’eco-chic di tendenza.
Domani, alle ore 11:30, presso Ceramiche Rometti – Zona Ind. Buzzacchero, Umbertide - sarà presentata la collezione AI ...
Leggi
Basket, l`Euroforn Gualdo cerca conferme con Roma
Basket B maschile: domenica al PalaLuzi impegno importante per l’Euroforn Gualdo reduce dalla grande prova di Anagni, co...
Leggi
C.Castello. Il vescovo Cancian apre il ciclo di trasmissioni sull`avvento (ore 19 su TRG).
Con l’approssimarsi dell’Avvento, la Diocesi di Città di Castello ha attivato una serie di iniziative per fare conoscere...
Leggi
C.Castello. Viaggiavano ammassati uno sull`altro: scoperto container con 400 ovini ad Umbertide.
Viaggiavano su un container di 4 piani, stipati in gabbie con il dorso schiacciato contro la parte superiore del tir, il...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv