Skin ADV

Montagne in movimento, a Gualdo Tadino escursioni del Gruppo Speleo, Cai e Confraternita Trinita' per conoscere la montagna

Gualdo Tadino, seconda edizione di "Montagne in movimento", l'iniziativa di Gruppo Speleo, Cai e Confraternita per conoscere la montagna gualdese. Primo appuntamento il 24 marzo

 

Seconda edizione a Gualdo Tadino di “Montagne in movimento” , l'iniziativa promossa dal Gruppo speleologico, Cai e Confraternita della Santissima Trinità di conoscenzo della montagna gualdese che tanto successo aveva riscosso lo scorso anno. Si tratta di  camminate accompagnate dove esperti della materia illustrano ai partecipanti le curiosità come anche le informazioni scientifiche relative ai luoghi d'interesse ambientale dove avviene l'escursione . Il tema di questa seconda edizione è IDROGEOLOGIA E SORGENTI DELL’APPENNINO GUALDESE”

La prima uscita è in programma sabato 24 marzo ore 15,45 ( ritrovo presso Rocca Flea ). Il tema è “Le acque sotterranee dei monti di Gualdo” , relatori il geologo Roberto Checcucci ( Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico - Regione Umbria ), Andrea Vitali ( responsabile Gestione Operativa Impianti di Umbra Acque). Sabato 31 marzo (ore 8,30-12,00): visita alla sorgente di Scirca . Le uscite successive sono previste per domenica 8 aprile alle sorgenti di Monte Maggio, il 29 aprile a quelle del monte Serrasanta, il 6 maggio sarà la volta di Monte Penna. Tutte le iniziatuive si svolgeranno anche in caso di maltempo, limitandosi alla parte didattica.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/03/2018 10:24
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Tagina, parla il presidente del cda Moriconi: " Mai ricevuti 8 milioni dalla Regione"
  “Mai ricevuti quegli 8 milioni di euro”. Replica così il presidente del cda di Tagina Ceramiche d`Arte di Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio, i ceraioli di "Hilariter" si ritrovano sabato per ripulire gli stradoni del monte Ingino
Nuovo appuntamento sabato 17 marzo dalle 9 di mattina a Gubbio del gruppo Hilariter, il gruppo di ceraioli che promuove ...
Leggi
Sequestro di 140 quintali di cibo per cani in un'azienda di Gubbio. All'interno presenza di proteine non dichiarate in etichetta
140 quintali di mangimi per cani, per un valore di 50 mila euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Perug...
Leggi
Spese anomale all'istituto Mazzatinti di Gubbio. Indagati ex dirigente scolastico ed ex dirigente amministrativo. La difesa: "Caso archiviato in sede penale"
Compensi incentivanti e spese anomale per progetti e viaggi scolastici. La Procura della Corte dei Conti ha chiuso le in...
Leggi
Gubbio: ‘Festival del Medioevo’, anticipazioni con l’omaggio al medievista Raffaele Licino
La macchina organizzativa della quarta edizione del ‘Festival del Medioevo’, che torna a Gubbio dal 26 al 30 settembre, ...
Leggi
La viticoltura biologica ad "Agriforum", la trasmissione di Trg e Confagricoltura in onda alle ore 14 sul canale 11 del digitale terrestre
Si parlerà di viticoltura biologica nella seconda puntata di "Agriforum" , la trasmissione che Trg dedica al mondo dell`...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Focus sulla donna. Convegno del Partito Liberale Italiano sabato 17 marzo a Gubbio
"La donna tra storia, parità di diritti e impegno politico". E` il titolo dell`incontro promosso dal Partito Liberale It...
Leggi
Strasimeno 2018, ai nastri di partenza l’ultramaratona intorno al lago
Ben 2.400 atleti (1.900 nelle gare competitive e 500 nelle non competitive, circa) sono pronti a riversarsi sulle strade...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv