Skin ADV

Montefalco. Al via il concorso per il miglior cortometraggio del mondo

Montefalco. Al via il concorso per il miglior cortometraggio del mondo IV Festival Internazionale Con i minuti contati: iscrizioni aperte fino al 15 aprile, premi fino a 1.000 euro
François Truffaut, Stanley Kubrik, Roberto Rossellini. Questi e tanti altri nomi illustri del cinema dimostrano che dietro un film di una manciata di minuti può nascondersi un capolavoro. Che il cortometraggio sia una forma d'espressione artistica senza pari lo afferma non solo la storia del cinema, ma anche una schiera sempre più nutrita di registi emergenti internazionali pieni di talento che calcano la scena delle produzioni filmiche indipendenti o tradizionali. È a loro che il Festival Internazionale del Cortometraggio Con i minuti contati dà la possibilità di far conoscere le proprie opere nel Bel Paese, attraverso un concorso che seleziona fino a 60 cortometraggi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dal resto del mondo. Iscrizioni aperte – Fino al 15 aprile sono aperte le iscrizioni al IV concorso di Con i minuti contati. Il contest, a partecipazione totalmente gratuita, è dedicato ai cortometraggi realizzati in tutto il mondo, di qualunque genere e tematica, editi e inediti, della durata massima di 20 minuti. Tra tutte le opere ricevute, la direzione artistica selezionerà un massimo di 60 corti e la Giuria composta da esperti di arti audiovisive – presieduta dal prof. Gianfranco Bartalotta della rivista “Teatro contemporaneo e cinema” – sarà chiamata ad individuare i primi 3 vincitori e ad assegnare menzioni speciali alle opere meritevoli di segnalazione. Per partecipare al concorso, basta visitare il sito www.coniminuticontati.com, dove si può scaricare il bando di concorso e il modulo di iscrizione da compilare e inviare insieme alle opere. Premi – In un momento di grave crisi, in cui la cultura è tra i settori più penalizzati, Con i minuti contati vuole dare un segnale concreto di supporto agli artisti, mettendo in palio € 1.000 per il corto vincitore del Primo premio e € 500 euro per il Secondo premio, mentre il Terzo premio sarà un soggiorno gratuito a Montefalco. Un piccolo contributo che, però, può dare sostegno alla alla carriera dei registi premiati. Mission – Per la sua vocazione di promozione culturale e sociale, Con i minuti contati è diventato, a livello internazionale, un Festival di riferimento per i giovani registi professionisti emergenti, di età media attorno ai 30 anni. Oltre a diffondere e valorizzare il linguaggio artistico del cortometraggio, il Festival vuole proporsi come un evento popolare, ampiamente accessibile per consentire al grande pubblico di conoscere queste straordinarie opere provenienti da tutto il mondo, troppo spesso ignorate. Il cortometraggio in Italia, infatti, da una parte viene considerato come una produzione di nicchia, dall'altra come un semplice esercizio di stile per registi alle prime armi. Invece, sono tanti i grandi nomi del cinema che, in tutto il mondo, continuano a misurarsi con le brevi produzioni filmiche. E Con i minuti contati, nelle precedenti edizioni, lo ha dimostrato selezionando in concorso opere in cui figurano attori come Neri Marcoré, Carlotta Natoli, Vinicio Marchioni. Festival – Con i minuti contati, è stato fondato nel 2010 dall'allora diciottenne aspirante regista Nicola Papapietro, che ne ha curato finora la direzione artistica, ed è organizzato dall'associazione socio-culturale L'Arca delle Idee, composta da oltre 50 giovani sotto i 30 anni, dall'Italia e dall'estero. In 3 anni, il Festival ha visto l'iscrizione al concorso di quasi 900 opere dai 5 continenti e 40 nazioni e ha premiato 30 registi italiani e internazionali. La IV edizione si svolge dal 23 agosto al 1° settembre 2013 a Montefalco, in Umbria, uno dei Borghi più belli d'Italia e patria del vino Sagrantino. Oltre a vedere proiettate – e giudicate – le proprie opere, gli artisti in concorso potranno incontrare il pubblico e confrontarsi con numerosi professionisti internazionali del cinema, oltre che assistere, come gli spettatori, a numerosi eventi collaterali.
Foligno/Spoleto
08/03/2013 10:25
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Gubbio: domattina l'associazione El.Ba. dona un defibrillatore al CT Gubbio
Donazione speciale per il C.T. Gubbio: domenica prossima l`associazione El.Ba. donerà al sodalizio eugubino un defibril...
Leggi
Tragedia Broletto: indagini sull'abilitazione al possesso d'armi di Zampi
Si allarga alla pistola con la quale Andrea Zampi ha sparato l`indagine sull`imprenditore che ieri a Perugia ha prima uc...
Leggi
Esg89 sbarca a Londra: presentato il volume "The 10280 italian best companies"
“Investire sul ‘Made in Italy’ di qualità, intelligente e sostenibile dovrà essere la priorità di qualsiasi azione polit...
Leggi
C.Castello. Mia mamma una donna speciale. Parla il figlio di Margherita Peccati.
"Mia madre era una donna speciale", queste le prime parole di Paolo Vitellozzi, 33enne figlio di Margherita Peccati, la ...
Leggi
Gubbio, Di Piazza salta il Prato?
Torna ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio di mister Sottil in vista della cruciale sfida in ambito salvezza contro il ...
Leggi
I "grillini" di Gualdo stasera sul tg di Trg
Si dicono pronti a candidare un sindaco per le prossime elezioni amministrative di Gualdo. Sono gli iscritti al Moviment...
Leggi
Serie D, il Sansepolcro si gioca la vetta a Pierantonio
Scatta la 26esima giornata nel Girone E del campionato di Serie D. Tutti ancora a caccia della capolista CastelRigone ca...
Leggi
Festa della donna, appuntamenti a Gubbio
Gubbio festeggia oggi la donna con una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione tra Comune e Commissione Pari...
Leggi
Gualdo Tadino: Lupo Ezechiele torna a casa
Non si è girato il lupo Ezechiele nella corsa verso la libertà che oggi alle ore 16 lo ha restituito al suo habitat natu...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv