Skin ADV

Montefalco, presentata la Settimana enologica: Sagrantino superstar

Montefalco, presentata in Regione la XXVII edizione della Settimana enologica: il Sagrantino sarà ancora superstar, ha dichiarato l'assessore regionale Liviantoni, definendolo vero messaggero di tradizione per l'Umbria.
Se il Sagrantino può considerarsi “figlio della Regione”, per l’azione di sostegno che quest’ultima ha sempre dedicato alla produzione di questo ormai celebre vino, oggi allo stesso Sagrantino va affidato il ruolo di “messaggero dell’Umbria”, con il compito di trainare tutto il sistema vitivinicolo umbro verso i traguardi posti dal mercato nazionale ed internazionale, sfruttando questa occasione per una riorganizzazione del sistema, all’insegna della fine della frammentazione e di una sempre maggiore attenzione alla qualità, e indirizzando le risorse all’interno di un disegno strategico, che consideri il settore del vino nel suo complesso. Lo ha detto l’assessore all’agricoltura della Regione Umbria Carlo Liviantoni, nel corso della conferenza-stampa di presentazione, tenutasi a Palazzo Donini, della XXVII edizione della “Settimana Enologica” di Montefalco, che si terrà nella città umbra dal 21 al 24 settembre: una serie di eventi enogastronomici e culturali, organizzati intorno all’appuntamento “clou” di ogni anno, la “stappatura” ufficiale della nuova annata del Sagrantino. “Ormai – ha spiegato Liviantoni – il Sagrantino, uscito dalla fase degli inizi ed entrato nel periodo della sua maturità, lega a sé tutto il destino del vino umbro”. Intorno alla presentazione dell’annata 2003 (che verrà ripetuta per i giornalisti e gli operatori di mercato a Berlino il 26 settembre, presso il “Sagrantino Wine Bar”, locale “di tendenza” inaugurato lo scorso anno), la “Settimana Ecologica” 2006 conta nuovi eventi, come il “Sagrantino Film Festival”, rassegna cinematografica dedicata ai rapporti fra il cinema e il cibo, con proiezioni in piazza e nel Giardino di San Francesco. Quest’anno la rassegna è dedicata ad Ugo Tognazzi, attore, regista e gastronomo, di cui verranno eseguite anche alcune ricette. “Il complesso di iniziative, mostre ed eventi – ha spiegato il sindaco Valentino Valentini – ha come sua cifra il rapporto fra arte, vino, territorio e ambiente”. E, proprio per questo, quest’anno – ha annunciato Valenyini - la “Settimana Enologica” sarà monitorata da un gruppo di esperti, che dovranno fornire alla manifestazione un “certificato di qualità”. “E’ una manifestazione che ci regala una visibilità in tutto il mondo - ha dichiarato Lodovico Mattoni, presidente del Consorzio Tutela dei Vini di Montefalco -, e quest’anno presenteremo un’annata di Sagrantino, quella del 2003, veramente eccezionale”.

18/09/2006 18:44
Redazione
Gubbio: verrà presentato il 28 settembre il nuovo cartellone della stagione teatrale invernale
Verrà presentato giovedì 28 settembre alle ore 11,30 presso la Sala Affreschi del Comune in Piazza Grande il cartellone ...
Leggi
San Giustino: scippatore bloccato da un extracomunitario
Scippatore solitario in fuga, bloccato da un extracomunitario. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi nel centralissim...
Leggi
Al via il notiziario sportivo su Trg
Un vero e proprio notiziario sportivo con servizi, interviste, approfondimenti dall`Alta Umbria e dal Folignate. E` l`ul...
Leggi
Delegazione di Olsztyn (Polonia) a Gubbio
Mercoledì 20 settembre alle ore 18 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio verrà ricevuta una delegazione di ammin...
Leggi
Ieri a Gualdo Tadino il Pranzo del Portaiolo
A una settimana dai Giochi delle Porte di Gualdo Tadino i portaioli si sono ritrovati ieri per il pranzo ufficiale prima...
Leggi
Trg e Trgmedia nella "scala" dell`ippica nazionale
Il marchio di Trg e Trgmedia approda nella "scala" dell`ippica nazionale. Trg e` l`unica emittente regionale ad essere i...
Leggi
Unigualdo, al via il VI anno academico
L’Unigualdo (Università degli adulti di Gualdo Tadino) informa che sono aperte le iscrizioni al VI Anno Accademico 2006 ...
Leggi
Tartufo, ottime le previsioni per la prossima stagione
Quest`anno gli eugubini potranno portare sulle loro tavole tanto tartufo. Sì perché le previsioni per l`imminente raccol...
Leggi
Blocco di adozioni dalla Russia, preoccupazione a Gubbio per i ragazzi ospitati in questi anni
Venti anni fa la catastrofe nucleare di Chernobyl. Un ricordo lontano per noi ma non per le popolazioni locali che, sopr...
Leggi
Comunità Montana e riforma endoregionale, lo Sdi di Gubbio organizza un incontro
Il futuro della Comunità Montana e le conseguenze della riforma endoregionale. Saranno questi i temi al centro dell`inco...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv