Skin ADV

Montefortino si prepara ad accogliere il “Dopofestival”, sabato giornata all'insegna di degustazioni ed eventi

E' tutto pronto a Montefortino per il "Dopofestival" di sabato 28 luglio, data in cui si esibiranno in localita' Campi di Vetice Paolo Belli & Big Band in occasione di RisorgiMarche 2018.

E' tutto pronto a Montefortino per il "Dopofestival" di sabato 28 luglio, data in cui si esibiranno in località Campi di Vetice Paolo Belli & Big Band in occasione di RisorgiMarche 2018. Un evento organizzato dal Comune di Montefortino e cofinanziato dall'Ente Parco nell'ambito di Good Morning Sibillini, il progetto di valorizzazione turistica finanziato dal Ministero dell’Ambiente finalizzato a far conoscere i prodotti agroalimentari di eccellenza del territorio. Sabato il programma si presenta ricco e variegato per turisti e partecipanti che vorranno abbinare la buona musica alle eccellenze del nostro territorio attraverso degustazioni ed eventi. Dalle 10 alle 20 è previsto il Mercatino di prodotti artigianali enogastronomici, con la possibilità, sempre dalle ore 10, di visitare il borgo di Montefortino accompagnati dalle guide del Centro Studi “Fortunato Duranti”. La giornata prosegue con un pranzo caratterizzato dal Menù della Trota, presso i giardini pubblici dove sarà possibile consumare anche la cena dalle ore 20. In serata poi al via il Cinefood, “Il cinema da vedere e gustare”, con una degustazione di prodotti di eccellenza enogastronomica delle Marche accompagnata dalla proiezione del film “Miseria e Nobiltà”. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito internet del Parco(www.sibillini.net) o la pagina facebook dell'ente.

Perugia
26/07/2018 16:14
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, dal 30 luglio al 3 agosto le attività di ‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’
Un mese di agosto tutto da vivere al Centro Estivo della Ludoteca Comunale, con le attività e i divertimenti de “La Quar...
Leggi
Gubbio: torna domenica la 'Festa dei nonni e delle nonne' nella Basilica di Sant'Ubaldo
Domenica 29 luglio, ispirata alla memoria dei Santi Gioacchino ed Anna, “nonni di Gesù”, ritorna nella Basilica di Sant`...
Leggi
Gubbio: la compagnia Teatro della Fama di scena con la commedia greca, stasera c'e' “Lisistrata” di Aristofane
La compagnia Teatro della Fama, giunta ormai al suo 33° anno di attività, torna sul palco del Ronconi con una brillante ...
Leggi
Danni provocati dalla fauna selvatica: Confagricoltura Umbria diffida la Regione dell’Umbria. Immagini e interviste in "Trg Plus"
Confagricoltura Umbria dice basta a quello che il suo Presidente, Fabio Rossi, ha definito “un grave inadempimento agli ...
Leggi
Gualdo T.: il Sindaco lancia l’idea di trasformare il Festival del Medioevo in una manifestazione territoriale con al centro i Giochi de le Porte
I Giochi de le Porte 2018 di Gualdo Tadino ed il Festival del Medioevo di Gubbio si svolgeranno nello stesso week end di...
Leggi
Ex ospedale Gubbio: Smacchi (Pd), “Basta ritardi. Quali tempi per avvio dei lavori ‘Casa della salute’?
“Quali i tempi di avvio dei lavori per la casa della salute dell`ex ospedale di Gubbio?". È quanto chiede di sapere, att...
Leggi
Gubbio e il territorio dell’Alto Chiascio in vetrina in alcune testate nazionali
Promosso e organizzato dal Servizio Turistico Associato dell’Alto Chiascio, che unisce nella valorizzazione turistica i ...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv