Skin ADV

Mostra ‘Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo’, venerdì la presentazione del catalogo

L’incontro alle 15.30 alla Pinacoteca comunale nelle Scuderie di Palazzo Vitelli alla Cannoniera.

Venerdì 10 dicembre alle 15.30, alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, nelle Scuderie di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, verrà presentato il catalogo scientifico della mostra ‘Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo’ dalla presidente del Comitato nazionale per i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, la professoressa Michela di Macco, e dal professor Alessandro Zuccari, ordinario di Storia dell’arte moderna dell’Università La Sapienza di Roma e Accademico Linceo. Alla presentazione interverranno il sindaco di Città di Castello Luca Secondi, l'assessore comunale alla Cultura Michela Botteghi e la dirigente del Servizio Musei, Archivi e Biblioteche della Regione Umbria Antonella Pinna. La mostra, a cura di Marica Mercalli e Laura Teza, è stata promossa dal Comitato regionale umbro per le celebrazioni raffaellesche Guarda Raffaello, approvata e finanziata dal Comitato Nazionale per i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Il comitato scientifico della mostra è costituito, oltre che dalle due curatrici, da Maria Brucato, Elvira Cajano, Filippo Camerota, Matteo Ceriana, Francesco Paolo Di Teodoro, Sybille Ebert-Schifferer, Sylvia Ferino-Pagden, Rudolf Hiller von Gaertringen, Rosaria Mencarelli, Maria Rita Silvestrelli. La mostra è realizzata anche con il contributo del Gal Alta Umbria, PAL 2014 - 2020 ‘Umbria lasciati sorprendere’. Il catalogo, edito da Silvana Editoriale, raccoglie i saggi dei componenti del comitato scientifico e dei migliori specialisti nazionali e internazionali di Perugino e Raffaello e presenta importanti novità. Tra le principali, la ricostruzione scientifica a colori della prima opera documentata di Raffaello, l’Incoronazione di San Nicola da Tolentino, a opera di Francesco Paolo Di Teodoro e Filippo Camerota, visibile in mostra attraverso un’installazione digitale prodotta dal Museo Galileo di Firenze, e il resoconto scientifico dello straordinario restauro a cui è stato sottoposto il gonfalone della SS. Trinità di Raffaello, di proprietà della Pinacoteca di Città di Castello, attuato sotto la sorveglianza scientifica dell’Istituto Centrale del Restauro.

Città di Castello/Umbertide
08/12/2021 10:28
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Assisi: furto ad un distributore di benzina
L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio, quando un cliente di un distributore di benzina di Assisi ha notato lo sporte...
Leggi
Natale in Arte a Gubbio edizione 2021, ventidue artisti alla Taverna dei Capitani
Sotto l’albero di Natale più grande del mondo, un atmosfera unica legata ad un patrimonio storico artistico, ed un paesa...
Leggi
Acceso a Gubbio l'Albero di Natale più grande del mondo
Acceso a Gubbio l`Albero di Natale più grande del mondo. Il presidente nazionale Avis Gianpietro Briola ha dato via alla...
Leggi
Covid: a Foligno vaccini in gran parte delle farmacie
"Nella città di Foligno gran parte delle farmacie sono a completa disposizione della cittadinanza per la somministrazion...
Leggi
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: per il 2022 stanziati 11,5 milioni a sostegno del territorio
Sostegno per far fronte alle maggiori fragilità e innovazione per generare sviluppo. Si muove su questo doppio binario i...
Leggi
C.Castello: sequestro penale di area destinata a deposito di autoveicoli
Proseguono le attività di controllo sul territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri, che oltre le quotidiane attività ...
Leggi
C.Castello: Stagione di prosa 2021-2022 all’insegna della qualità per riportare il pubblico al Teatro comunale degli Illuminati
“Il pubblico tifernate potrà tornare nel nostro rinnovato Teatro comunale degli Illuminati con una stagione di prosa di ...
Leggi
A Bevagna mascherine obbligatorie nel periodo natalizio
Obbligatorie le mascherine all`aperto nel centro storico di Bevagna, il sindaco Annarita Falsacappa firma l`ordinanza. I...
Leggi
Umbertide: grande successo per “Il Villaggio di Babbo Natale” alla Rocca: 800 gli ingressi. Sabato 11 dicembre si replica
Sono stati numeri veramente eccezionali quelli che hanno riguardato "Il Villaggio di Babbo Natale" all`interno della Roc...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv