Skin ADV

Mostre: "Officine dell' Umbria" a Trevi

Sarà inaugurata nell'ex mattatoio a Trevi, alle 11, la mostra "Officine dell' Umbria", che conclude le attività dell'omonimo progetto didattico in cui sono coinvolte alcune scuole elementari e medie di Trevi, Foligno e Gualdo Cattaneo
Sara' inaugurata sabato prossimo a Trevi, nell' ex mattatoio, alle 11, la mostra ''Officine dell' Umbria '06'' che conclude le attivita' dell' omonimo progetto didattico in cui sono coinvolte alcune scuole elementari e medie di Trevi, Foligno e Gualdo Cattaneo. L' iniziativa e' curata da ''Flash Art Museum di Trevi'' (Maurizio Coccia e Mara Predicatori) in collaborazione con la Regione Umbria, con i Comuni di Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo e con la Provincia di Perugia. ''Officine dell' Umbria'' - e' detto in una nota della Regione - prevede piu' momenti: il primo, teorico, si e' sviluppato tra febbraio ed aprile. Questa fase e' stata condotta da operatori museali specializzati, che hanno introdotto gli studenti (piu' di 300) ai linguaggi dell' arte contemporanea. Il secondo stadio del progetto e' caratterizzato da una parte pratica, durante la quale i ragazzi hanno la possibilita' di realizzare un' opera d' arte. Questa fase, avviata ieri e in programma fino a sabato prossimo, e' costituita da workshop condotti da quindici artisti italiani e stranieri. Sabato le opere realizzate dai ragazzi saranno presentate al pubblico nella mostra Officine dell' Umbria 06, insieme a ''Premiata Officina Trevana 2006'', la mostra dedicata agli artisti coinvolti nel progetto (Marco Bernacchia, Romano Bertuzzi, Leonora Bisagno, Chiara Camoni, Lorenzo Carrara, Alice Cattaneo, Mario Consiglio, Giorgio Lupattelli, Franco Menicagli, Robert Pettena con Oppla', Mauro Rescigno, Salis&Vitangeli, Fabrizio Segaricci, Justin R. Thompson e Bradly D. Treodaway). La simultaneita' di queste due esposizioni - spiegano gli organizzatori - oltre a rappresentare un momento di verifica del lavoro svolto, dimostrera' come l' arte contemporanea, a prescindere dall' estrema varieta' di linguaggi che la caratterizza, sia comunque sempre vicina, in ogni sua declinazione, alla quotidianita'. Le scuole coinvolte nel progetto sono la elementare di Colfiorito, la elementare S. Caterina e la media Piermarini, a Foligno, le scuole elementari e medie di Gualdo Cattaneo e San Terenziano e la scuola media ''Valenti'' di Trevi. La mostra rimarra' aperta fino al 30 aprile prossimo.

06/04/2006 17:55
Redazione
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
Inaugurata la "pianta" in ceramica di Ajo` e Scavizzi
Si tenuta ieri mattina la cerimonia di inaugurazione della restaurata Pianta della Citta` di Gubbio, l`opera in marmo ...
Leggi
Settimana della Cultura a Costacciaro
Tutto è pronto per l’iniziativa di domani che si terrà a Costacciaro nell’ambito della Settimana della Cultura. L’appun...
Leggi
"Il grigio" di Gaber domenica al Teatro Comunale di Gubbio
Domenica 9 aprile alle 21 al Teatro Comunale, Fausto Russo Alesi riporta in scena, con una straordinaria prova d’attore,...
Leggi
Importanti risultati del tavolo territoriale del Patto per lo Sviluppo
Sono stati molto importanti i risultati del tavolo territoriale del Patto per lo Sviluppo convocato nei giorni scors...
Leggi
In vendita un pezzo di Alto Tevere
La Regione Umbria è arrivata al momento della vendita di un pezzetto di Alto Tevere. A sei anni di distanza della legge ...
Leggi
Il folignate Mons. Betori confermato segretario generale della Cei
Monsignor Giuseppe Betori e` stato confermato dal Papa per altri cinque anni segretario generale della Cei. Betori e` na...
Leggi
Umbertide sfratta la Casa delle Libertà
Il Comune di Umbertine sfratta la Casa delle Libertà: L’ordinanza intima a Forza Italia e ad Alleanza Nazionale di abban...
Leggi
E 45: l`Anas annuncia che diventerà autostrada. Dottorini (Verdi) critico.
L`annuncio è arrivato un po` a sorpresa - almeno per i tempi - da parte dell`Anas. La E45 diventerà autostrada. Oggi l`a...
Leggi
Gubbio: celebrazioni del 1° centenario della morte di Mazzatinti
Si svolgerà mercoledì 12 aprile alle ore 10.30, presso l’Auditorium Liceo Ginnasio “Giuseppe Mazzatinti”, in occasione ...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv