Sara' inaugurata sabato prossimo a Trevi, nell' ex mattatoio, alle 11, la mostra ''Officine dell' Umbria '06'' che conclude le attivita' dell' omonimo progetto didattico in cui sono coinvolte alcune scuole elementari e medie di Trevi, Foligno e Gualdo Cattaneo. L' iniziativa e' curata da ''Flash Art Museum di Trevi'' (Maurizio Coccia e Mara Predicatori) in collaborazione con la Regione Umbria, con i Comuni di Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo e con la Provincia di Perugia. ''Officine dell' Umbria'' - e' detto in una nota della Regione - prevede piu' momenti: il primo, teorico, si e' sviluppato tra febbraio ed aprile. Questa fase e' stata condotta da operatori museali specializzati, che hanno introdotto gli studenti (piu' di 300) ai linguaggi dell' arte contemporanea. Il secondo stadio del progetto e' caratterizzato da una parte pratica, durante la quale i ragazzi hanno la possibilita' di realizzare un' opera d' arte. Questa fase, avviata ieri e in programma fino a sabato prossimo, e' costituita da workshop condotti da quindici artisti italiani e stranieri. Sabato le opere realizzate dai ragazzi saranno presentate al pubblico nella mostra Officine dell' Umbria 06, insieme a ''Premiata Officina Trevana 2006'', la mostra dedicata agli artisti coinvolti nel progetto (Marco Bernacchia, Romano Bertuzzi, Leonora Bisagno, Chiara Camoni, Lorenzo Carrara, Alice Cattaneo, Mario Consiglio, Giorgio Lupattelli, Franco Menicagli, Robert Pettena con Oppla', Mauro Rescigno, Salis&Vitangeli, Fabrizio Segaricci, Justin R. Thompson e Bradly D. Treodaway). La simultaneita' di queste due esposizioni - spiegano gli organizzatori - oltre a rappresentare un momento di verifica del lavoro svolto, dimostrera' come l' arte contemporanea, a prescindere dall' estrema varieta' di linguaggi che la caratterizza, sia comunque sempre vicina, in ogni sua declinazione, alla quotidianita'. Le scuole coinvolte nel progetto sono la elementare di Colfiorito, la elementare S. Caterina e la media Piermarini, a Foligno, le scuole elementari e medie di Gualdo Cattaneo e San Terenziano e la scuola media ''Valenti'' di Trevi. La mostra rimarra' aperta fino al 30 aprile prossimo.
06/04/2006 17:55
Redazione