“San Giustino sta pian piano rispolverando la sua grande tradizione motoristica. La cronoscalata di Bocca Trabaria era il suo fiore all’occhiello, non dimenticando comunque karting e motocross e il fatto che si possa tornare a correre sulla statale 73 bis è per ora un primo grande traguardo. Grazie a Fausto Flavi e a chi, insieme a lui, si è impegnato per riportare l’automobilismo a San Giustino”. Questo il saluto del sindaco Paolo Fratini, con il quale sabato 11 agosto – nella sala consiliare - si è aperta la conferenza stampa di presentazione del primo slalom nella famosa salita San Giustino-Bocca Trabaria, in programma sabato 25 e domenica 26 agosto prossimi su un tracciato lungo 2890 metri e caratterizzato da nove “birillate”. La Top Quality Group, azienda di cui Flavi è titolare, ha promosso l’evento, affidando l’organizzazione alla P & G Racing. “In attesa che un domani possa rinascere la cronoscalata – ha concluso il primo cittadino sangiustinese – l’importante era riaccendere i motori”. Ma gli organizzatori hanno trovato una valida sponda proprio nell’amministrazione comunale: “Quando i rappresentanti della P & G Racing e noi di Top Quality Group siamo andati a illustrare l’idea di riproporre una gara sulla strada di Bocca Trabaria – ha detto Fausto Flavi – il sindaco ha immediatamente risposto “ci sto” e il Comune ha dato il suo patrocinio. Questo mi fa particolarmente piacere da persona di San Giustino, affezionata al paese e consapevole del fatto che l’associazionismo debba impegnarsi per riportare vitalità con appuntamenti di un certo livello. Noi vogliamo regalare un fine settimana di spettacolo sportivo e non solo, iniziando con la parata delle auto e le verifiche nel pomeriggio di sabato 25 agosto in piazza del Municipio, che alla sera ospiterà la parentesi dedicata al ballo brasiliano. Poi, dalle 9 di domenica 26, sarà sfida al volante in una specialità che è velocità a tutti gli effetti, con assieme abilità, perché abbattere anche un solo birillo significa compromettere il risultato o quasi. Contiamo quindi sulla partecipazione sia dei piloti (ce ne sono diversi anche nel nostro comprensorio) che del pubblico locale”. Il Comune di San Giustino metterà in palio il trofeo intitolato allo scomparso Giuliano Veschi, uno dei fondatori della cronoscalata e fratello di Ciano, tragicamente scomparso 49 anni fa alla vigilia della prima edizione della San Giustino-Bocca Trabaria.