Skin ADV

Multe ai cacciatori dalle guardie del Wwf, svolta dalla Regione: sono nulle tutte quelle prive di decreto della Provincia

Multe ai cacciatori dalle guardie del Wwf, svolta dalla Regione: nulle quelle elevate da chi non aveva il decreto della Provincia.

Svolta nella vicenda delle multe comminate ai cacciatori dalle guardie ambientali del Wwf prive del decreto della Provincia di Perugia. La Regione dell’Umbria, con provvedimento amministrativo firmato dal dirigente Stefano Strona, ha infatti accolto le osservazioni contenute nella memoria difensiva che l’avvocato Marzio Vaccari aveva inoltrato per conto dell’Associazione Nazionale Libera Caccia dell’Umbria contro il verbale (per quasi 15mila euro) che guardie volontarie del Wwf di Perugia avevano elevato nei confronti del presidente regionale dell’associazione venatoria, Lando Loretoni, per presunte violazioni durante una manifestazione di addestramento cani che si era svolta nell’area Zac di Camposalese a Spoleto. Un controllo che era scattato nel pieno del braccio di ferro tra la Libera Caccia ed il Wwf sull’attività delle guardie volontarie di detta associazione, con la Libera Caccia che aveva eccepito presso le autorità (Regione, Provincia e Prefettura) l’incompetenza in materia venatoria in assenza del decreto provinciale. E che aveva portato a numerosi ricorsi contro i verbali emessi dalle guardie venatorie in possesso del solo decreto prefettizio che abilita alla difesa del patrimonio zootecnico. La Regione Umbria, nell’archiviare il verbale contro il presidente Anlc Umbria Lando Loretoni, mette un punto sulla controversa materia, che nel frattempo è diventata oggetto di dibattito in Regione (con la questione posta già un anno fa dal consigliere Emanuele Fiorini) ed in Provincia, con l’ordine del giorno recentemente approvato (primo firmatario il consigliere Marcello Rigucci) con cui si invitava la stessa Regione ad annullare tutte le multe antecedenti la data del 2 ottobre 2018, data in cui la Provincia, dopo il caso sollevato dal legale della Libera Caccia, aveva rilasciato i propri decreti ad alcune guardie del Wwf che prima ne erano sprovviste (come è risultato dagli elenchi acquisiti). Nell’accogliere il ricorso presentato dall’avvocato Vaccari per conto della Libera Caccia, la Regione motiva il provvedimento scrivendo chiaramente che “il verbalizzante non era in possesso del decreto provinciale di guardia giurata in materia ittica e venatoria”. E questo, argomenta il dirigente, viste le ultime interpretazioni della giurisprudenza in materia, dopo aver acquisito la nota della Prefettura di Perugia “con la quale si afferma la non competenza di rilascio/rinnovo del decreto a guardia giurata volontaria per la vigilanza venatoria”, nonché quella del Servizio regionale Programmazione faunistica venatoria ed il parere del Servizio regionale affari giuridico-legislativi. Da qui il provvedimento della Regione favorevole alla Libera Caccia, comunicato al presidente Lando Loretoni e al Wwf Sezione regionale Umbria. “Come da noi segnalato ormai da due anni alle autorità competenti – spiega l’avvocato Marzio Vaccari – le guardie giurate volontarie prive del decreto rilasciato dalla Provincia di Perugia non possono effettuare controlli in materia ittico-venatoria, né tantomeno elevare multe ed effettuare sequestri di armi e cacciagione.  Ora – prosegue l’avvocato Vaccari – ci aspettiamo che, conseguentemente all’istruttoria fatta per questo caso, la Provincia provveda in autotutela a dichiarare nulle - e la Regione archivi tutti i procedimenti inerenti - le sanzioni irrogate da guardie che non avevano titolo. Senza dunque dover costringere i cacciatori ingiustamente colpiti a dover spendere soldi, oltre ai disagi patiti, per far valere i loro diritti. Spero e mi auguro inoltre che la Provincia di Perugia - conclude Vaccari - decida di costituirsi parte civile nel procedimento penale avverso questi signori che si terrà nel 2020 davanti al Tribunale di Spoleto”.

Perugia
23/10/2019 16:49
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Gubbio: continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca"
Domani dalle ore 16.45 alle ore 18.45 continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca", letture e creatività presso...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo "Pantopolonia 2 - il favoloso mondo dei sensi" domani ore 21
Domani alle ore 21 presso il Teatro Comunale Luca Ronconi, si terrà lo spettacolo teatrale "Pantopolonia 2 - il favoloso...
Leggi
Uil, nuova sede a Gualdo Tadino. Domani l'inaugurazione
E’ prevista domani alle 10.30 presso il Centro commerciale di via Flaminia l’inaugurazione della nuova sede della Uil di...
Leggi
"Spirito di Assisi" nel segno di "Economy of Francesco": le parole del Vescovo Mons. Sorrentino
“La riflessione che ci vede impegnati nello ‘Spirito di Assisi’ di questo ottobre 2019 prende spunto dalla grande inizia...
Leggi
Sabato 26 ottobre la 65a Festa del Donatore organizzata da AVIS Gubbio: fino a stasera e' possibile prenotare per la serata ai Cappuccini
Torna con la sua 65a edizione la Festa del Donatore, organizzata da AVIS Gubbio, con il patrocinio del Comune di Gubbio:...
Leggi
Assisi: il ministro Franceschini domani in visita alla Basilica di San Francesco
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, sarà domani venerdì 25 ottobre ad A...
Leggi
Case popolari, il bando 2019 scade il 4 novembre, ad Assisi 183 alloggi tra il centro e le frazioni
E’ stato pubblicato il bando per la formazione della graduatoria per l’assegnazione in locazione degli alloggi di ediliz...
Leggi
Utenti online:      1.503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv