Skin ADV

Musei: Agabiti, 4 mln per attrattori culturali

Musei: Agabiti, 4 mln per attrattori culturali. Da riprogrammazione Por Fesr.

“Adeguare i luoghi della cultura della nostra regione per renderli più sicuri, accessibili e funzionali è fondamentale per valorizzare il nostro patrimonio storico e artistico. Per questo nella riprogrammazione del Por Fesr abbiamo destinato 4 milioni di euro agli attrattori culturali diffusi che costituiscono una risorsa preziosa per il nostro territorio e per le comunità locali”. Lo afferma l’assessore alla riprogrammazione europea e alla cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti. La giunta regionale, nell’ultima seduta, ha infatti approvato l’avviso ricognitivo propedeutico alla predisposizione di un programma regionale di interventi di adeguamento strutturale, impiantistico e funzionale di musei, teatri storici ed istituti culturali di appartenenza pubblica, legati alla fruizione post – Covid. L’atto permetterà di definire un quadro sulle esigenze presenti nel territorio regionale e quindi programmare gli interventi approvati. Questi possono riguardare adeguamenti e completamenti di allestimenti rivolti al miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dei beni e delle risorse, anche ai fini dell’ottemperanza delle prescrizioni post emergenza Coronavirus. Al fine di garantire, contemporaneamente, un’efficace diffusione dell’impatto del Programma regionale e una concentrazione di risorse su interventi che abbiano un’effettiva efficacia funzionale, verranno prioritariamente inclusi progetti di importi compresi tra 100 mila e 300 mila euro. L’obiettivo del Programma è la previsione di circa 20 interventi, limitando il finanziamento di una singola proposta per ogni beneficiario. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 30 ottobre 2020.

Perugia
17/09/2020 14:59
Redazione
Perugia: pregiudicati trovati con 4 coltelli ed uno spray urticante non a norma
Nei giorni scorsi personale della Reparto Prevenzione Crimine durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione ...
Leggi
Referendum 20 e 21 settembre, a Umbertide chiamati alle urne 11.812 elettori
Sono 11.812 (6.106 donne e 5.706 uomini) gli elettori residenti nel Comune di Umbertide che domenica 20 e lunedì 21 sett...
Leggi
Assegno disabili, terminati i lavori della commissione ispettiva
Si sono conclusi mercoledì 16 settembre i lavori della commissione ispettiva istituita dalla direzione della Usl Umbria ...
Leggi
Ad Assisi verrà presentato il primo cartone animato su San francesco
Verrà presentato venerdì 18 settembre alle 18.30, nell`ambito della manifestazione “Il cortile di Francesco”, il primo c...
Leggi
Torna frantoi aperti in Umbria
Torna Frantoi Aperti in Umbria, che per il XXIII° anno celebra l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo...
Leggi
C.Castello: Vinicio Capossela al 53° Festival delle Nazioni
Sono pochissimi i biglietti ancora disponibili per il concerto di Vinicio Capossela a Città di Castello, in programma do...
Leggi
Gubbio: aborto farmacologico, salta l’assemblea del Centro per le pari opportunità
L’Assemblea del Centro per le pari opportunità e politiche di genere della Regione Umbria è saltata per mancanza del num...
Leggi
Franco Arminio protagonista dell’ultimo appuntamento in programma per Assisi OnLive 2020
A chiudere il sipario della prima edizione di Assisi OnLive domani 17 settembre alle ore 21.15 all’Anfiteatro della Pro ...
Leggi
Calendari di C: esordio in casa per Perugia e Gubbio. Primo derby al Curi il 22 novembre
Usciti i calendari di serie C. Nel girone B esordio casalingo per Perugia e Gubbio. Il Grifo ospiterà il Fano nella prim...
Leggi
Appuntamento a Gubbio con "Apericerca"
Venerdì 18 settembre, alle ore 17.30 appuntamento a Gubbio con "Apericerca" - incontri pubblici promossi dall’Università...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv