Skin ADV

Museo Rubboli, tappa del pellegrinaggio Forlì - Assisi

Gualdo Tadino, ha fatto tappa al museo Rubboli Alexandre Pires, l'imprendiore brasiliano che percorre a piedi Forlì - Assisi per scopi benefici
Nella giornata di sabato 2 maggio il Museo Rubboli ha ricevuto una visita tanto inusuale quanto gradita. Ha infatti fatto tappa a Gualdo Tadino, e quindi visitato il museo, il brasiliano Alexandre Pires, ex assistente di volo ed ora imprenditore, che dal 18 aprile sta percorrendo a piedi e in skateboard il percorso francescano che porta da Dovadola, in provincia di Forli, fino ad Assisi. Accompagnato da due tecnici che documentano il viaggio con riprese ed interviste, l’imprenditore brasiliano sta percorrendo questo percorso con lo scopo di realizzare un documentario ed un libro che interesseranno le venti città visitate: una ogni giorno del loro viaggio, dove Alexandre Pires e i suoi collaboratori, senza basarsi su guide turistiche, hanno cercato le realtà più particolari e fuori dai percorsi turistici tradizionali, chiedendo a chi incontravano per la strada. E’ così che anche Gualdo Tadino con il Museo Rubboli è entrato far parte di questa singolare storia. Il progetto si chiama “1804ocaminho” e serve anche per raccogliere fondi per una struttura di accoglienza per minori gestita dai frati francescani a Porto Alegre. e tutti possono partecipare con una donazione, attraverso il sito internet www.benfeitoria.com\\\\\\\\\\\\\\\\1804ocaminho destinata a costruire nuovi bagni, una biblioteca ed una area giochi per i bambini di Porto Alegre assistiti dai frati francescani. E’ possibile seguire il percorso sia attraverso il profilo facebook ufficiale che tramite i video del canale Youtube.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/05/2015 09:03
Redazione
Gubbio: domani consegna donazione volumi ‘arte del libro unaluna’ alla Biblioteca Comunale
E’ convocata domani mercoledì 6 maggio alle ore 10,30 presso la Biblioteca Comunale – Sala Morena - la conferenza stampa...
Leggi
Il mistero dei Templari a Gubbio: dal 9 maggio mostra storico-didattica al Palazzo del Bargello
Il mistero e gli enigmi dei Cavalieri Templari a Gubbio. Il Palazzo del Bargello ospita una mostra storico-didattica sul...
Leggi
Welcoming.Lab : corsi per operatori turistici promossi dal Gal Alta Umbria
Prende il via "Welcoming.Lab " un modello di accoglienza turistica integrata in Alta Umbria. L’iniziativa è indirizzata ...
Leggi
Acori parla a "Fuorigioco" dopo l'esonero: "Tutti abbiamo le nostre colpe, ma sono certo che il Gubbio si salvera'"
A poco più di 24 ore dall`esonero, Leo Acori parla a cuore aperto sulla stagione del Gubbio: lo fa ai microfoni di "Fuor...
Leggi
Regionali: presentati a Gubbio i candidati Monni, Monacelli e Panico a sostegno di Ricci
Si è svolto all`Hotel "Beniamino Ubaldi" l`incontro politico per illustrare proposte e progetti per il territorio e per ...
Leggi
Domani lo sciopero nelle scuole, anche in Umbria. Per la Cisl "un segnale contro il verticismo"
Lo sciopero di domani, 5 maggio, sarà per Ivana Barbacci il primo al quale parteciperà come segretario nazionale della C...
Leggi
La storia e la fiction del cinema: i finti morti della Grande Guerra. Se ne e' parlato a Perugia
Cominciamo dalla conclusione. Dal “paradosso che si potrebbe dire che la Grande Guerra è tutta una fiction, tranne i 10 ...
Leggi
Sanità, visite in intramoenia in calo in Umbria
La libera professione in Umbria è in caduta libera, anche per il 2014 l`ufficio statistica della direzione sanita` ha ce...
Leggi
Quintana: Gubbini del Giotti il piu' veloce
La Quintana regala le prime emozioni. La prima sessione di prove libere infatti segna subito un record: per 6 volte, i c...
Leggi
Lieve scossa di terremoto nella Valle del Topino
Una lieve scossa di terremoto e` stata registrata poco dopo le 16 nel distretto della Valle del Topino. Non vengono segn...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv