Skin ADV

Nasce la nuova proposta civica "Gubbio in Comune": candidato a sindaco il commercialista Filippo Farneti. Presentazione oggi alle 18 alla Societa' operaia

Nasce la nuova proposta civica "Gubbio in Comune": candidato a sindaco il commercialista 49enne Filippo Farneti. Presentazione oggi alle 18 alla sede della Società Operaia.

Periodo di pieno fermento nella politica eugubina. Dopo l'annuncio della presentazione - lunedì prossimo - del candidato a sindaco per il centrodestra Marzio Presciutti Cinti, emerge oggi una novità assoluta con una nuova proposta civica. Si tratta di "Gubbio in Comune", un movimento che nasce - è scritto nella nota di annuncio - "dalla volontà di riportare l’amministrazione comunale al servizio dei cittadini per dare un futuro concreto e aperto a questa bellissima città, da troppo tempo ferma in un paludoso isolamento che ha opacizzato le molteplici eccellenze del nostro territorio. Siamo donne e uomini appartenenti alla società Eugubina con la volontà comune di anteporre gli interessi della collettività a quelli privati, intrisi di lotte politiche miopi che hanno allontanato nel tempo i cittadini dall’amministrazione comunale. Noi ci sentiamo di proporre un percorso che sia più concreto e più dinamico, per dare alla città quello slancio che troppe volte si è promesso e mai si è riusciti a realizzare".

E proprio stasera alle 18 alla sede della Società Operaia (via Gabrielli) sarà presentato il candidato a sindaco: si tratta del 49enne Filippo Farneti, dottore commercialista. Sposato, con due figli, Farneti ha maturato la convinzione a candidarsi perché durante tutta la sua carriera professionale ha constatato un impoverimento crescente nel territorio, senza idee concrete per uscirne; negli ultimi mesi ha condiviso queste preoccupazioni con molti cittadini di varie estrazioni. Da ciò sono nati i movimenti civici che portano avanti la sua candidatura.

"Filippo Farneti non è un politico, non ha mai avuto incarichi pubblici e non ha mai avuto tessere di partito e proprio per questo sceglie di impegnarsi per cambiare radicalmente la nostra città, lontano dai vecchi schemi della politica che puntualmente si ripresentano - recita la nota di "Gubbio in Comune".

Una lista che infatti "si propone di restare al di fuori dei "personalismi e conflitti politici che hanno portato Gubbio ad una chiusura con l’esterno e di voler porre nuove basi per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio e del suo patrimonio culturale sociale ed economico".

Tra i punti salienti del programma che "deve essere ancora definito", ci sono i servizi alla famiglia, il lavoro, la cultura, l'urbanistica, il territorio e la sicurezza.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
13/03/2019 11:31
Redazione
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
La Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre cambia logo e premia un giovane talento: domani la presentazione
Un nuovo logo per rafforzare la sua identità e i suoi valori portanti. Una nuova immagine che la Consulta delle Fondazio...
Leggi
Oblivion, continua il successo sui palcoscenici: e ora spopola sul web il brano "Chiedimi come" colonna sonora del nuovo film di Aldo Baglio
Continua fino al 31 marzo il trionfale tour degli Oblivion con lo spettacolo "LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA che toccher...
Leggi
Gubbio: alla ‘Galleria della Porta’ la mostra d’arte ‘Attraverso i miei occhi’
Con il patrocinio del Comune e della Usl Umbria1, con la collaborazione di Colacem, si terrà oggi giovedì 14 marzo alle ...
Leggi
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Assisi: scoperta una maxi evasione fiscale realizzata avvalendosi di una contabilità parallela “in nero”
La Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi ha concluso un’importante ed articolata operazione di polizia economico-fi...
Leggi
Nodo di Perugia, interrogazione del parlamentare umbro Modena (FI) al ministro Toninelli
"Oltre ad andare a mappare le infrastrutture italiane, il Presidente Conte e il Ministro Toninelli ci dicano che intenzi...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino premiato dal GSE per efficienza energetica e sviluppo sostenibile
Gualdo Tadino sempre più Comune da prendere d’esempio a livello regionale e nazionale dal punto di vista dell’efficienza...
Leggi
Umbertide: concorso per le scuole Save Energy, iscrizioni entro il 22 marzo
E’ fissato a venerdì 22 marzo il termine ultimo per iscriversi al concorso per le scuole Save Energy promosso per il ses...
Leggi
La festa del mondo alla rovescia al Castello di Petroia
Quanti conoscono le origini del Carnevale? E chi lo ha mai vissuto come quando è stato creato? Al Castello di Petroia (P...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv