Skin ADV

Nocera U.: Premio Marinangeli 2019 a Carlo Verna e Paola Costantini

Nocera U.: Premio Marinangeli 2019 a Carlo Verna e Paola Costantini. Appuntamento venerdi' 13 settembre presso il Museo civico San Francesco.

Carlo Verna e Paola Costantini, sono i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”, giunto ormai alla quinta edizione. La cerimonia si svolgerà presso il Museo civico San Francesco venerdì 13 settembre alle ore 10.30. Carlo Verna, a cui va il Premio per la categoria nazionale, è presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti. Napoletano, curriculum cultural- professionale di alto livello, laureato in Giurisprudenza con 110 e lode, è stato anche iscritto all’Albo degli avvocati e dei procuratori legali di Napoli. Ha iniziato l’impegno  giornalistico con la carta stampata. Nel 1981 ha vinto il Concorso in Rai. Dal 2006 al 2012 è stato Segretario dell’Usigrai.  Dall’Ottobre 2017 è Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Voce  storica di ‘’Tutto il calcio minuto per minuto’’, ha condotto per nove anni la trasmissione sportiva ‘C. siAMO’’. Ha raccontato 7 Olimpiadi estive, 17 Mondiali (5 di Calcio, 11 di Nuoto, 1 di Pallavolo), 20  Europei di Nuoto e Pallanuoto. Fino al 2015 è stato Vicedirettore Tgr Rai, con delega per le redazioni del Mezzogiorno. Ha ottenuto diversi Premi Nazionali. Paola Costantini, premiata con il riconoscimento regionale è umbra, con radici nocerine, è  il volto e la voce che da anni raccontano al telespettatori di TEF le notizie di una quotidianità regionale pronta a spaziare  dalla   cronaca nera alla giudiziaria, dalla cultura allo sport. E chi la segue ha imparato a fidarsi di lei. Non è un riconoscimento marginale  per chi, facendo questo nostro mestiere, deve, assolutamente deve, garantire la credibilità di ciò che scrive o dice. Prima della cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno il sindaco di Nocera Umbra Giovanni Bontempie la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzie il nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo, il professor Leano Garofoletti, si terrà una lectio del presidente dell’Ordine dal titolo “Il giornalismo italiano alle prese con i travagli di oggi e le ambizioni per il domani”.  Verna dialogherà con Roberto Conticelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e con Gianfranco Ricci, consigliere nazionale dell’Ordine. L’evento è riconosciuto dall’ordine e fornirà crediti formativi. Il Premio- Il premio è nato per ricordare Angelo Marinangeli, decano dei giornalisti umbri, inventore del racconto del calcio dilettantistico a Radio Subasio, per alcuni anni direttore responsabile di Radio Tadino e storica penna de La Nazione. Si tratta di un riconoscimento istituito per volere della famiglia e degli amici di Angelo ed è promosso da Comune di Nocera Umbra, Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra e Ordine dei giornalisti.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2019 09:42
Redazione
L'eugubino Luca Fiorucci si presenta a capo del Movimentoarbitri2020
L’umbro Luca Fiorucci, classe 1973 di Gubbio, direttore ufficio acquisiti presso un’azienda della Regione, già arbitro A...
Leggi
Nuovo comandante per il Gruppo della Guardia di Finanza di Foligno
Nuovo comandante per il Gruppo della Guardia di Finanza di Foligno, articolazione direttiva istituita il primo gennaio 2...
Leggi
Alla Valsorda di Gualdo Tadino il raduno regionale del Cai. In 400 al rifugio Chiesetta
Quasi 400 escursionisti, 8 sezioni Cai dell`Umbria per una giornata baciata dal sole contro ogni previsione metereologic...
Leggi
Al via ‘Gubbio D.O.C. Fest’, musica e dibattiti dal 5 all'8 settembre: stasera anticipazioni in "Trg Plus" (ore 20.50)
Al via ‘GUBBIO D.O.C. FEST’, con una formula rinnovata, e con tante novità e proposte per questa V.a edizione, che torna...
Leggi
Sentiero di Francesco, oggi pomeriggio l'arrivo dei pellegrini alla Vittorina. Con loro il parroco di Lampedusa
Si conclude oggi il pellegrinaggio Assisi - Gubbio partito domenica 1 settembre dalla città serafica. I pellegrini sono...
Leggi
Cottarelli, Yunus e Zamagni oggi alla Basilica di San Francesco per gli incontri di "Percorsi Assisi"
Cresce l’attesa per gli incontri che si terranno oggi, martedì 3 settembre, nella città di San Francesco durante l’event...
Leggi
Calciomercato, il Gubbio chiude con il botto: arriva Sorrentino dalla Juve Stabia. Notari a "Fuorigioco": "Mercato da 10+!"
Chiude con il botto il calciomercato del Gubbio che si assicura l`atteso innesto di una punta centrale a pochi minuti da...
Leggi
Perugia, torna il figliol prodigo Falcinelli. Ufficiali anche Fulignati e Nicolussi, salutano Leali, Moscati, Bianco e Bianchimano
Ultime ore di mercato frenetiche e piene di novità per il Perugia: il colpo è il ritorno del figliol prodigo Falcinelli,...
Leggi
Maltempo, fulmine incendia tetto a Purello di Fossato di Vico. Salvi i due anziani che abitavano in casa
Molti interventi nell`eugubino dopo il violento temporale che si è abbattuto sul territorio intorno alle 15.45. allagame...
Leggi
Perugia: un nuovo Dirigente in Questura a capo della Divisione Anticrimine
Il Questore ha dato il benvenuto, nella città di Perugia, al Vice Questore dr.ssa Rosa Alba Stramandino, nuovo Dirigente...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv