Skin ADV

Nocera U.: casa di riposo, pubblicazione bando di gara

L'Amministrazione Comunale di Nocera Umbra comunica che il 15 giugno e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana il bando di gara relativo alla casa di riposo.

L'Amministrazione Comunale di Nocera Umbra comunica che il 15 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana il bando di gara relativo alla: “Procedura aperta per l'affidamento in concessione del servizio di gestione globale della residenza protetta del Comune di Nocera Umbra”. La durata della concessione è di 15 anni dalla sottoscrizione del contratto ed il canone a base di gara, soggetto solo al rialzo, da corrispondere al comune di Nocera Umbra è di euro 30.000 annui iva esclusa. Il termine per la presentazione delle offerte è il 18 luglio 2018 alle ore 12.00. Per tutte le informazioni relative al bando di gara www.provincia.perugia.it La concessione ha per oggetto la realizzazione di alcune modifiche interne della Residenza per Anziani di proprietà del Comune di Nocera Umbra, ubicata in Nocera Umbra, via Septempedana ed il contestuale affidamento in concessione della gestione totale della struttura, successivamente all'esecuzione dei lavori, comprendente le attività assistenziali, i servizi alberghieri e amministrativi. Dichiarazioni del Sindaco: è un momento importante per Nocera Umbra, con la pubblicazione del bando di gara, inizia un percorso che porterà alla definitiva soluzione della annosa vicenda della Casa di Riposo che da anni e soprattutto negli ultimi mesi ha creato grandi situazioni di difficoltà e conflittualità. Con questa procedura finalmente anche a Nocera Umbra avremo una Casa di Riposo Protetta per anziani non autosufficienti che consentirà ai nostri anziani di poter restare a Nocera Umbra ricevendo l'assistenza idonea. Si andranno a risolvere anche le difficoltà dal punto di vista economico poiché il comune non dovrà più spendere circa 200.000 euro l'anno del proprio bilancio, anzi andrà a valorizzare il proprio patrimonio, ricevendo un affitto annuo di almeno 30.000 euro. La struttura comunale in via Septempedana realizzata dopo il sisma del 1997 anche grazie a donazioni delle Organizzazioni Sindacali avrà finalmente la sua giusta valorizzazione ed utilizzo. Questa è la strada corretta rispetto alle leggi attuali e trasparente nelle procedure sulle quali abbiamo lavorato in questi mesi per risolvere definitivamente una annosa questione, senza cercare forzature o scorciatoie non idonee, e sempre cercando di salvaguardare l'interesse pubblico, in particolare degli anziani del nostro territorio e dei lavoratori impegnati in questo tipo di attività. Con la nuova Residenza Protetta gli anziani nocerini non saranno più costretti ad andare in residenze di altri territori come è avvenuto negli anni passati. Ringrazio dell'importante, ed impegnativo lavoro di questi mesi, la Responsabile Toni e l'intera Area Servizi alla Cittadinanza del Comune di Nocera Umbra e gli uffici del SUA della Provincia di Perugia. Ringrazio inoltre per l'impegno e la vicinanza in momenti di difficoltà il Prefetto, l'Assessore Regionale Barberini e l'Azienda USLUmbria2. Chi amministra un territorio deve sempre gestire nell'interesse collettivo, rispettando le leggi e verificando le spese. Questo è secondo me il modo giusto per amministrare, senza scadere sempre nelle polemiche, che creano solo caos e confusione, mentre i Nocerini meritano impegno, serietà e la risoluzione dei loro problemi.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/06/2018 11:21
Redazione
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Torna "Suoni controvento", il festival di arti performative tra Fossato, Sigillo e Costacciaro. Giovedi' alle ore 11 la presentazione a Perugia
Si terrà giovedì 21 giugno alle ore 11 alla sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la presentazione della seconda edizio...
Leggi
Vis Gubbio, dopo l'esaltante stagione arriva anche il riconoscimento istituzionale: societa' e squadra ricevuti in Comune
Un prestigioso riconoscimento istituzionale della città doveroso quello riservato dall`Amministrazione comunale, ieri se...
Leggi
Varchi elettronici, a Gubbio le prime multe. 70 infrazioni al giorno. Ma nel week end sale il numero fino a 120
  Arrivano in questi giorni a casa degli eugubini le prime sanzioni per accesso non autorizzato nella Ztl. Sono relativ...
Leggi
Concorso Ciak Junior, la scuola Tittarelli tenta la vittoria su Facebook. Click su "Vincenti" al post "Ciak Junior premio social"
  Nella rassegna "Ciak Junior" sono arrivati secondi con il loro film “Vincenti” , dopo i pugliesi di Andria. Ora cerca...
Leggi
Rinnovato il patto di gemellaggio fra il Centro sportivo italiano di Foligno e il Csi di Vicenza
E’ stato siglato, di nuovo, dopo 20 anni il patto di gemellaggio fra il Centro sportivo italiano di Foligno e il Csi di ...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv