Skin ADV

Nocera U.: da lunedì al via il Campo Regionale scout a Monte Alago

Nocera U.: da lunedì al via il Campo Regionale scout a Monte Alago, coinvolti oltre 460 scout nell'iniziativa dal titolo "Il grande sogno". Cerimonia di apertura martedì alle 15.30.
Da lunedì 26 luglio al 7 agosto 2010 Monte Alago, nel Comune di Nocera Umbra,sarà teatro di un avvenimento speciale, destinato ad entrare nella storia dello scautismo umbro. 232 ragazze e 232 ragazzi di età compresa tra 12 e 16 anni - chiamati Esploratori e Guide - insieme a circa 200 Capi educatori e volontari vivranno il Campo Regionale intitolato "Il Grande Sogno", a distanza da 22 anni dall'ultimo evento di tale portata vissuto nella nostra regione. "Abbiamo scelto il tema del «Grande Sogno», ispirato allo stile delle comunità indiane, che porterà i ragazzi a riscoprire la bellezza dello Scautismo e della vita comunitaria e a mettersi in gioco con il confronto reciproco, per tornare a casa carichi di entusiasmo ed esperienze da trasmettere alla propria comunità di appartenenza. Il buon cittadino, che è anche buon cristiano, è colui che agisce mani in pasta, passando "dal sogno al segno" concreto nella propria città, vivendo in maniera responsabile il proprio mondo"- sottolinea il team di educatori AGESCI che sta coordinando l'evento." Tutti i ragazzi e i capi che si ritroveranno sul Monte Alàgo provengono dai 24 gruppi scout presenti nelle città dell'Umbria appartenenti all'Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI), un'associazione giovanile educativa che conta oltre 2000 iscritti in Umbria e oltre 177.000 in Italia. Il Campo Regionale si inserisce inoltre in un percorso molto più ampio, un cammino educativo che sta interessando non solo lo scautismo italiano ma tutti i movimenti scout a livello mondiale, e che vivrà il suo apice nell'estate del 2011, quando migliaia di scout da tutto il mondo si ritroveranno in Svezia per partecipare al ventiduesimo World Scout Jamboree sotto lo slogan "Simply Scouting" e come parole-chiave "Meetings, Nature, Solidarity". Durante i 13 giorni del Campo Regionale sul Monte Alàgo saranno montate circa 100 tende e vi saranno 6 aree di incontro, comprendenti il palco centrale, il punto organizzativo centrale con segreteria, mensa, presidio medico avanzato e quattro aree di incontro dislocate lungo la superficie del campo. La cerimonia di apertura del campo si svolgerà martedi 27 luglio alle 15,30. Domenica 1 Agosto alle ore 10.00 S. E. Mons. Gualtiero Bassetti celebrerà la SS. Messa. Saranno presenti al campo le autorità comunali che hanno reso possibile l'evento, Alfredo Santarelli, responsabile regionale dell'AGESCI Umbria, e il Consiglio regionale scout, gli incaricati nazionali dell'AGESCI, Ilaria Baudone, Nicola Mastrodicasa e l'assistente ecclesiastico nazionale, Don Luca Meacci, il Capo Scout nazionale, Giuseppe Finocchietti, e la Capo Guida nazionale, Maria Teresa Spagnoletti, dell'AGESCI. E' stato predisposto un piano di sicurezza relativo alla prevenzione incendi, assistenza sanitaria e controllo accessi - uscite dal campo. Si sono svolte e continueranno a svolgersi nei giorni di campo collaborazioni con la Comunità Montana del Subasio, Regione Umbria - Protezione Civile e CISOM (Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta) Terni. La gestione dei rifiuti al campo prevederà la raccolta differenziata, nel rispetto dell'ambiente naturale che ospiterà l'evento. L'evento è promosso e patrocinato dal Comune di Nocera Umbra, dalla Provincia di Perugia. Altre informazioni sull'AGESCI e sullo Scautismo. L'AGESCI si propone di contribuire alla formazione della persona secondo i principi e il metodo dello scautismo definiti dal suo fondatore Lord Robert Baden-Powell e attualizzati oggi dall'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM/OMMS - World Organization of the Scout Movement) e dall'Associazione Mondiale delle Guide Esploratrici (WAGGGS/AMGE - World Association of Girl Guides and Girl Scouts) di cui l'AGESCI è parte, nell'ambito della Federazione Italiana dello Scautismo (FIS). Attraverso la fantasia, il gioco, l'avventura la vita all'aria aperta, l'esperienza comunitaria, la progressiva ricerca di senso della vita e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale, lo scautismo risponde alle tante e autentiche domande dei giovani sulla vita e sul crescere in essa. Il progetto del Campo Regionale Esploratori e Guide nasce da un percorso educativo di condivisione e confronto tra tutti i capi scout educatori della regione Umbria sulla necessità di ritornare all'origine e al cuore pulsante della proposta scout attraverso il rilancio di quelle attività tipiche dello scautismo e fondamentali del metodo educativo: il contatto con la natura, la vita all'aria aperta e lo stile dell'avventura.

24/07/2010 09:04
Redazione
L`eugubino Rico Migliarini & Mark Slim trio
Nell’ambito del “Trasimeno Blues Festival” il bluesman eugubino Rico Migliarini tornerà ad unirsi al trio del chitarrist...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea cittadina in sessione Straordinaria in s...
Leggi
Gubbio: oggi l`autopsia sul corpo della 36enne trovata morta a Casamorcia
Bisognerà attendere la giornata odierna per conoscere le cause del decesso della 36enne eugubina trovata morta nella sua...
Leggi
Gubbio: Gabriele Lavia stasera al Teatro Romano
Prende il via stasera alle ore 21,15 la Stagione di prosa Estiva al Teatro Romano con uno spettacolo di eccezionale pre...
Leggi
Foligno: "Canti e Discanti", attesa per il cantautore Mannarino
“Canti e Discanti” non smette di stupire, con i suoi tanti appuntamenti che dall’8 luglio scorso stanno riscuotendo in o...
Leggi
Gubbio ciclismo Mocaiana: si è svolto il trofeo tipo pista “Acqua e sapone”
Si è svolto il trofeo tipo pista “Acqua e sapone”, organizzato dalla Gubbio ciclismo Mocaiana. Ottimi risultati per gli ...
Leggi
Montone: lavori di consolidamento e restauro delle mura storiche
Sono stati appaltati i lavori di consolidamento e restauro delle mura storiche di Montone danneggiate dal sisma del sett...
Leggi
Presentata la 45° edizione del Trofeo Luigi Fagioli
In una conferenza stampa svoltasi stamanattina a Perugia nella Sala Fiume di Palazzo Donini, è stata presentata la 45°es...
Leggi
Assisi: 19° edizione di Umbriaestate
Prende il via Umbriaestate, manifestazione di respiro internazionale organizzata dall’Accademia Musicale Internazionale ...
Leggi
Ati 1: approvato all’unanimità il piano attuativo 2009-2011 del P.R.I.N.A.
I sindaci dell’Ati 1 dell’Umbria, riuniti in assemblea ad Umbertide, hanno approvato all’unanimità il piano attuativo tr...
Leggi
Utenti online:      781


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv